Fiume Bisenzio
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Fiume Bisenzio
mi ha sempre incuriosito anche se c'è da dire che è pieno di cavedani, scardole, carassi... ho paura inoltre che la taglia delle carpe non sia granchè. apparte al suo sbocco in Arno dove è risaputo che la gente ci pesca a carpfishing, sapete niente sul Bisenzio?
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Raoul
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/08/2012, 18:15
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 03 set 1989
- Record cappotti: 1
Re: Fiume Bisenzio
Ciao Stone, sono nuovo di PCF e anche un novellino del carpfishing.. cmq hai detto giusto!! Il bisenzio è pieno di cavedani e scardole!! e devo dire anche di carpe.. A marzo decisi di andare a fare una pescata a spinning nel bisenzio nella zona di san donnino (precisamente vicino al ponte al santo) e mi sono imbattuto in un branco di carpe notevole... erano davvero tante ma riguardo alle dimensioni non è che fossero poi così grandi! saranno state al massimo 5 kg, roba piccola per interdersi! Quindi in quel tratto, ossia il bisenzio di san "pekinese"
non credo sia adatto al carpfishing (anke per ragioni di spazio) in quanto sarà largo al massimo 20m in alcuni tratti e profondo max 2m...

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Fiume Bisenzio
mah guarda io pesco in greve che è praticamente poco più di un piccolo canale... le carpe sono cresciute tanto dal momento in cui sono quasi spariti i carassi che c'erano fino a 10-15 anni fa in quantità notevoli, solo che in alcuni momenti dell'anno fai un cappotto dietro l'altro (per esempio quest'estate devo ancora forarci un pesce)... non me ne faccio un problema di spazio, me ne faccio più un problema di misura (nel senso se la media è 2 kg. evito!)
però mi incuriosisce, a me piacciono i piccoli fiumi
quelle carpe che hai beccato te nel bisenzio a quell'altezza se non scambio il punto con un altro ce le ha portate (quasi) tutte un signore di Signa che le pescava in Arno a Ponte a Signa per trasferirle lì... i motivi sono misteriosi... speriamo non se ne accorgano troppi stranieri sennò ll'è frittura!
però mi incuriosisce, a me piacciono i piccoli fiumi

quelle carpe che hai beccato te nel bisenzio a quell'altezza se non scambio il punto con un altro ce le ha portate (quasi) tutte un signore di Signa che le pescava in Arno a Ponte a Signa per trasferirle lì... i motivi sono misteriosi... speriamo non se ne accorgano troppi stranieri sennò ll'è frittura!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Raoul
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/08/2012, 18:15
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 03 set 1989
- Record cappotti: 1
Re: Fiume Bisenzio
ma non è illegale trasportare pesci da un fiume all'altro?? Cmq pure io adoro i piccoli fiumi.. in greve ad esempio ancora non ci ho mai pescato, ma non appena avrò una attrezzatura da CF ci andrò subito! Cmq oggi vorrei provare ad andare a carpe nel bisenzio... ho trovato un punto, in cui il fiume curva e ha creato una buca di quasi 3m.. Chissà... magari li troverò il big fish!! Però prima volevo chiedere se è meglio pescare nei tratti di fiume diritti oppure nelle curve dove c'è un pelo in più di fondo?? oppure non cambia niente?
Teniamo conto che il bisenzio a una corrente medio bassa se non bassa in questo periodo.. se il messaggio è scritto in modo confuso, lo è perkè mi sono appena svegliato
... esattamente da 15min...


- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Fiume Bisenzio
le carpe le prendi sicuramente (nei periodi giusti s'intende) allo sbocco in arno... lì ci sono, così come ci sono in arno in tutto il tratto di lastra a signa. nel bisenzio sinceramente non vorrei fosse bassa la taglia media per via del sovraffollamento di pesciolame vedi carassi, cavedani ecc.ecc. in arno le carpe stanno crescendo molto ora che c'è meno pesce (siluri esclusi che si sono moltiplicati in alcune zone)... comunque puoi provare non si sa maiRaoul ha scritto:ma non è illegale trasportare pesci da un fiume all'altro?? Cmq pure io adoro i piccoli fiumi.. in greve ad esempio ancora non ci ho mai pescato, ma non appena avrò una attrezzatura da CF ci andrò subito! Cmq oggi vorrei provare ad andare a carpe nel bisenzio... ho trovato un punto, in cui il fiume curva e ha creato una buca di quasi 3m.. Chissà... magari li troverò il big fish!! Però prima volevo chiedere se è meglio pescare nei tratti di fiume diritti oppure nelle curve dove c'è un pelo in più di fondo?? oppure non cambia niente?Teniamo conto che il bisenzio a una corrente medio bassa se non bassa in questo periodo.. se il messaggio è scritto in modo confuso, lo è perkè mi sono appena svegliato
... esattamente da 15min...

sulla legalità o meno non saprei, credo non si possa... addirittura alcune le aveva portate contro ogni logica al carpodromo del Pecci (lago paradiso) vicino ai Gigli... che è pieno di suo di carpe al contrario dell' Arno (ricordo che lì ci portavano i pesci addirittura da Calcinaia, i channel, salvo poi decidere di toglierli qualche anno dopo con non so quale sistema... misteri). c'ero io presente quando arrivarono col camion da Pisa e svuotarono nel laghetto alcune nasse
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Raoul
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/08/2012, 18:15
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 03 set 1989
- Record cappotti: 1
Re: Fiume Bisenzio
Ma senti io ci sono tornato dalle 14 alle 20! e ho ricappottato!! la cosa bella è che sono passato di li la mattina e le vedevo ferme a galla!!!! chiaramente sempre piccole taglie!!... A questo punto visto ke sn un novellino del carpfishing, e anke della pesca (dato ke pesco con costanza da soli 3 anni), mi potresti dire quali sono gli orari, in base ai periodi, migliori per la pesca alla carpa!?? Grazie mille in anticipo
:D:D:D

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Fiume Bisenzio
ora è caldo, tanto... considera che finchè non piove un po' già sei penalizzato e poi dovrebbe scendere la temperatura di almeno 5 gradi. comunque la notte, la mattina presto non è proibitivo... abituale un po' alle boilies nelle settimane precedenti magari con un po' di roba del 14-16 passando alle 20 dopo un paio di settimane, fagliele sentire... poi pescaci
secondo me non è importante buttarcene quantità esagerate, puoi anche comprarne un sacco da 3 kg di quelle scariche che trovi al general fishing a agliana (9 euro della starbaits) e pasturarci con quelle, riprendendo gli aromi di quelle che userai pescando in seguito (però non pescare con quelle sono tremende dopo qualche ora in acqua sanno di poco)... magari mescolale a quelle con cui pescherai, per fare volume
secondo me non è importante buttarcene quantità esagerate, puoi anche comprarne un sacco da 3 kg di quelle scariche che trovi al general fishing a agliana (9 euro della starbaits) e pasturarci con quelle, riprendendo gli aromi di quelle che userai pescando in seguito (però non pescare con quelle sono tremende dopo qualche ora in acqua sanno di poco)... magari mescolale a quelle con cui pescherai, per fare volume
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Raoul
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/08/2012, 18:15
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 03 set 1989
- Record cappotti: 1
Re: Fiume Bisenzio
Allora oggi ci sono stato e ho pescato con i mezzani! (i vermi) ho preso diversi carassi!! Non pescavo a carpfishing... infatti dopo oggi concludo che il carpfishing è una pesca troppo pesante (almeno credo) per quel tratto.. ma vale la pena provare, ora più che mai visto che mi hai dato queste imput sulla pasturazione!!
Credi che2/3 etti di boiles al giorno possano bastare come pasturazione?? grazie mille in anticipo e scusa per il martoriamento di palle con tutte ste domande
Credi che2/3 etti di boiles al giorno possano bastare come pasturazione?? grazie mille in anticipo e scusa per il martoriamento di palle con tutte ste domande

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Fiume Bisenzio
io butterei pochissima roba con questo caldo secondo me se butti 2-3 etti al giorno di boilies non hai la certezza che il giorno dopo abbiano finito quelle di "ieri"... ho fatto diversi cappotti in fiume a luglio e inizio agosto il pesce è abbastanza fermo, anche di notte
se ti posso dare un consiglio, comincia a buttargli massimo un paio di etti di palline, tornaci a distanza di 2-3 giorni, ripeti, aumenta le dosi di poco e appena caleranno le temperature fissa un giorno per la pescata e infittisci la pasturazione... pescherei con le 20 perchè con la roba piccola finisce che abitui qualsiasi cosa (carassi, cavedani) alle boilies e te li ritrovi che ti partono
comunque son consigli miei eh, i migliori che puoi darti sono quelli che ti darai da solo con l'esperienza... io pesco da 23 anni ma a carpfishing pesco da UNO, non so se mi spiego ma sto imparando anch'io... ti sto solo dicendo quello che farei in quella situazione
altrimenti puoi cambiare spot se vedi che lì dopo tot. pescate in condizioni favorevoli o hai sempre cappottato, o hai preso solo pesciotti da 1-2 kg. ma alla prima, seconda, terza non t'arrendere... hanno preso 2 pesci in arno sopra i 20 kg. (ho visto le foto) in una zona dove era impensabile ci fossero delle big qualche tempo fa, per cui
se ti posso dare un consiglio, comincia a buttargli massimo un paio di etti di palline, tornaci a distanza di 2-3 giorni, ripeti, aumenta le dosi di poco e appena caleranno le temperature fissa un giorno per la pescata e infittisci la pasturazione... pescherei con le 20 perchè con la roba piccola finisce che abitui qualsiasi cosa (carassi, cavedani) alle boilies e te li ritrovi che ti partono
comunque son consigli miei eh, i migliori che puoi darti sono quelli che ti darai da solo con l'esperienza... io pesco da 23 anni ma a carpfishing pesco da UNO, non so se mi spiego ma sto imparando anch'io... ti sto solo dicendo quello che farei in quella situazione
altrimenti puoi cambiare spot se vedi che lì dopo tot. pescate in condizioni favorevoli o hai sempre cappottato, o hai preso solo pesciotti da 1-2 kg. ma alla prima, seconda, terza non t'arrendere... hanno preso 2 pesci in arno sopra i 20 kg. (ho visto le foto) in una zona dove era impensabile ci fossero delle big qualche tempo fa, per cui

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 21/06/2009, 11:00
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1967
- Record cappotti: 0
Re: Fiume Bisenzio
ciao Stone dove peschi in greve? anch'io ci vado spesso.....
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Fiume Bisenzio
di solito mi metto o di fronte al campo del bartolozzi oppure fra il ponte pedonale di ferro e quello del viale nenni, sempre solito lato... solo che lì sotto anche se il fiume mi piace di più (più largo, tanta vegetazione sulle rive...) ci sono i siluri che spesso se entrano in attività fanno sparire le carpe per qualche ora
quest'estate è stata terribile da cappotto totale... l'ultimo pesce eccetto una carpetta a luglio l'ho fatto in primavera tarda/inizio estate
quest'estate è stata terribile da cappotto totale... l'ultimo pesce eccetto una carpetta a luglio l'ho fatto in primavera tarda/inizio estate
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Raoul
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/08/2012, 18:15
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 03 set 1989
- Record cappotti: 1
Re: Fiume Bisenzio
scusa se ti rispondo ora... cmq proverò a seguire i tuoi consigli riguardo alla pasturazione!!! grazie mille, speriamo di non continuare a cappottare!!! ciao e grazie tante ankora!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti