
Lago delle cottede
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/12/2011, 15:56
- Regione: Toscana
- Località: pistoia
- sesso: M
- data di nascita:: 02 feb 1987
- Record cappotti: 2
Lago delle cottede
l'ho trovato su google maps sono riuscito a scoprire che ci vuole la licenza di tipo b, dice ci siano carpe al suo interno... nessuno sa dirmi di più? so che ci praticano spinning al luccio è sopra vernio precisamente montepiano. aspetto vostre informazioni. grazie in anticipo 

- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: Lago delle cottede
Ciao il lago delle cottade (conosciuto anche come lago Galletti dal nome del vecchio proprietario) si trova sul monte tavianella al confine con l'emilia...essendo per metà in toscana e per metà in prov. di bologna per quanto riguarda la pesca viene applicato il regolamento piu restrittivo quindi quello della prov di bologna 1canna sola,pastura limitata ecc (come al brasimone per intenderci).Io abito li vicino e a volte ho provato a fare carp ma non è facile..pochi pesci,ma belli(basta affacciarsi in primavera dalla diga), tanti canneti e posti da provare..poi aggiugici una bella camminata nel bosco su una vecchia strada romana in discesa..perciò niente barca..e attrezzatura all'osso.
In questo periodo fa un po freschino... stamani -6°...sicuramente il lago vale un tentativo ma io lo farei in periodi piu caldi...pensa che lunedi il s.maria a castiglioni era in parte ghiacciato e siamo come altitudine piu bassi.
In questo periodo fa un po freschino... stamani -6°...sicuramente il lago vale un tentativo ma io lo farei in periodi piu caldi...pensa che lunedi il s.maria a castiglioni era in parte ghiacciato e siamo come altitudine piu bassi.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/12/2011, 15:56
- Regione: Toscana
- Località: pistoia
- sesso: M
- data di nascita:: 02 feb 1987
- Record cappotti: 2
Re: Lago delle cottede
grazie mille per le delucidazioni... magari verso primavera verrò a fare una sessione.... ad un caso ti contatto per fare una pescata inseme così puoi insegnarmi qualcosa di più sul lago ed i suoi spot.... grazie ancora 

- murdok
- Carpista Super
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
- Regione: Toscana
- Località: tavarnuzze, FI
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1982
- Record cappotti: 3
Re: Lago delle cottede
se vai vengo anche io!!!, una canna in piu in acqua non guasta mai e poi è bello scoprire posti nuovi , anche se non prendi nulla almeno ti godi un po di paesaggio/naturaRiky Rich ha scritto:grazie mille per le delucidazioni... magari verso primavera verrò a fare una sessione.... ad un caso ti contatto per fare una pescata inseme così puoi insegnarmi qualcosa di più sul lago ed i suoi spot.... grazie ancora

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/12/2011, 15:56
- Regione: Toscana
- Località: pistoia
- sesso: M
- data di nascita:: 02 feb 1987
- Record cappotti: 2
Re: Lago delle cottede
volentieri murdok ci organizziamo cosi saliamo insieme... è un piacere far una pescata in compagnia... 

-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/04/2012, 12:46
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1988
- Record cappotti: 6
Re: Lago delle cottede
Ciao a tutti,
conosco il lago in quanto mio nonno mi ci portava sempre da piccolo:
volevo un paio di informazioni: com'è la situazione carpe ora?
si può pescare la notte (in un sito mi sembra di aver letto che la pesca notturna è vietata nei mesi di febbraio-marzo in questo lago)?
è possibile piazzarci un paio di tende oppure è assolutamente proibito?
esiste sempre la limitazione di una canna a pescatore?
Grazie a tutti per le info!
conosco il lago in quanto mio nonno mi ci portava sempre da piccolo:
volevo un paio di informazioni: com'è la situazione carpe ora?
si può pescare la notte (in un sito mi sembra di aver letto che la pesca notturna è vietata nei mesi di febbraio-marzo in questo lago)?
è possibile piazzarci un paio di tende oppure è assolutamente proibito?
esiste sempre la limitazione di una canna a pescatore?
Grazie a tutti per le info!
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti