Canale della Botte...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Canale della Botte...
ciao ragazzi da aprile mi piacerebbe iniziare a battere questo canale di dimensioni ragguardevoli che scorre affianco al Longara nei pressi di marmorta
il longara è sempre ben battuto dai carpisti... l'altro no... come mai?? avete info in merito.. visto che per me è molto bello è ampio..
grazie luca
il longara è sempre ben battuto dai carpisti... l'altro no... come mai?? avete info in merito.. visto che per me è molto bello è ampio..
grazie luca
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Canale della Botte...
interessante argomento, se qualcuno ha info ulteriori a riguardo, visto che potrebbe esser relativamente comodo da raggiungere anche per me!
magari appena viene un po' di sole, vado a fare un pomeriggio di esplorazione per verificar eventuali tabellature, postazioni e quant'altro.
ho visto pescare a carpfishing una volta passando sul ponte da Marmorta, nella posta subito sotto al ponte, ma non so molto di più se non che a passata un amico ci ha pescato un pomeriggio che era li per il Lorgana ma non si prendeva nulla, so di catture di taglia piccola, ma a passata ripeto.
comunque da un articolo letto su internet, ti posso dire che in quella zona (Marmorta, comune di Molinella) non è possibile in teoria fare la notte con la tenda, perchè c'è come regolamento comunale, il divieto di campeggiare. attenzione che sul Lorgana la pesca a carpfishing è consentita anche in notturna, con la raccomandazione che sia appunto a fondo senza alcun galleggiante, nella Botte non credo sia valido, quindi in teoria non si può!
altra raccomandazione che ho letto è quella di non transitare in auto sulle stradine lungo i canali, in teoria guardie e polizia provinciale passano e fanno la multa! quindi parcheggi da uno dei due ponti e poi via a piedi.
spero che altri possano aiutar con ulteriori info, io ti ho dato le mie!
magari appena viene un po' di sole, vado a fare un pomeriggio di esplorazione per verificar eventuali tabellature, postazioni e quant'altro.
ho visto pescare a carpfishing una volta passando sul ponte da Marmorta, nella posta subito sotto al ponte, ma non so molto di più se non che a passata un amico ci ha pescato un pomeriggio che era li per il Lorgana ma non si prendeva nulla, so di catture di taglia piccola, ma a passata ripeto.
comunque da un articolo letto su internet, ti posso dire che in quella zona (Marmorta, comune di Molinella) non è possibile in teoria fare la notte con la tenda, perchè c'è come regolamento comunale, il divieto di campeggiare. attenzione che sul Lorgana la pesca a carpfishing è consentita anche in notturna, con la raccomandazione che sia appunto a fondo senza alcun galleggiante, nella Botte non credo sia valido, quindi in teoria non si può!
altra raccomandazione che ho letto è quella di non transitare in auto sulle stradine lungo i canali, in teoria guardie e polizia provinciale passano e fanno la multa! quindi parcheggi da uno dei due ponti e poi via a piedi.
spero che altri possano aiutar con ulteriori info, io ti ho dato le mie!



"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Canale della Botte...
Mi dispiace ragazzi, io non posso aiutarvi.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: Canale della Botte...
io sono andato in perlustrazione per vedere il lorgana che ne avevo sentito parlar bene . in effetti ho notato il canale in questione ma delle poste comode per far carpfishing non ne ho viste . ciao
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Canale della Botte...
confermo che non si puo' fare la notte li.... al contrario del lorgana per questo il primo è piu' battuto dai carpisti... ma a me piacciono un sacco anche le sessioni giornaliere.... quindi per me il canalone è valido... e un gran posto dovrebbe essere vicino al ponte che c'è prima di arriavare ad argenta.. li si puo' arrivare con la macchina... per il resto altro non so... pero' a vederlo è largo e maestoso e secondo me dei bei pescioni li dentro ci sono...badshade ha scritto:interessante argomento, se qualcuno ha info ulteriori a riguardo, visto che potrebbe esser relativamente comodo da raggiungere anche per me!
magari appena viene un po' di sole, vado a fare un pomeriggio di esplorazione per verificar eventuali tabellature, postazioni e quant'altro.
ho visto pescare a carpfishing una volta passando sul ponte da Marmorta, nella posta subito sotto al ponte, ma non so molto di più se non che a passata un amico ci ha pescato un pomeriggio che era li per il Lorgana ma non si prendeva nulla, so di catture di taglia piccola, ma a passata ripeto.
comunque da un articolo letto su internet, ti posso dire che in quella zona (Marmorta, comune di Molinella) non è possibile in teoria fare la notte con la tenda, perchè c'è come regolamento comunale, il divieto di campeggiare. attenzione che sul Lorgana la pesca a carpfishing è consentita anche in notturna, con la raccomandazione che sia appunto a fondo senza alcun galleggiante, nella Botte non credo sia valido, quindi in teoria non si può!
altra raccomandazione che ho letto è quella di non transitare in auto sulle stradine lungo i canali, in teoria guardie e polizia provinciale passano e fanno la multa! quindi parcheggi da uno dei due ponti e poi via a piedi.
spero che altri possano aiutar con ulteriori info, io ti ho dato le mie!
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Canale della Botte...
Fammi sapere quando ci vai, se capita di sabato o domenica ti faccio compagniabadshade ha scritto:interessante argomento, se qualcuno ha info ulteriori a riguardo, visto che potrebbe esser relativamente comodo da raggiungere anche per me!
magari appena viene un po' di sole, vado a fare un pomeriggio di esplorazione per verificar eventuali tabellature, postazioni e quant'altro.
ho visto pescare a carpfishing una volta passando sul ponte da Marmorta, nella posta subito sotto al ponte, ma non so molto di più se non che a passata un amico ci ha pescato un pomeriggio che era li per il Lorgana ma non si prendeva nulla, so di catture di taglia piccola, ma a passata ripeto.
comunque da un articolo letto su internet, ti posso dire che in quella zona (Marmorta, comune di Molinella) non è possibile in teoria fare la notte con la tenda, perchè c'è come regolamento comunale, il divieto di campeggiare. attenzione che sul Lorgana la pesca a carpfishing è consentita anche in notturna, con la raccomandazione che sia appunto a fondo senza alcun galleggiante, nella Botte non credo sia valido, quindi in teoria non si può!
altra raccomandazione che ho letto è quella di non transitare in auto sulle stradine lungo i canali, in teoria guardie e polizia provinciale passano e fanno la multa! quindi parcheggi da uno dei due ponti e poi via a piedi.
spero che altri possano aiutar con ulteriori info, io ti ho dato le mie!
Fabio Cassani









- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Canale della Botte...
se non sbaglio, il canale è molto largo li dove dici tu, sul ponte prima di arrivare ad argenta (per capirci il ponte triplo che fa Lorgana, Botte e Reno) però se tu vai all'altezza del ponte di Marmorta, non è così largo, è indicativamente come il Lorgana.discus ha scritto:confermo che non si puo' fare la notte li.... al contrario del lorgana per questo il primo è piu' battuto dai carpisti... ma a me piacciono un sacco anche le sessioni giornaliere.... quindi per me il canalone è valido... e un gran posto dovrebbe essere vicino al ponte che c'è prima di arrivare ad argenta.. li si puo' arrivare con la macchina... per il resto altro non so... pero' a vederlo è largo e maestoso e secondo me dei bei pescioni li dentro ci sono...
Credo che li dove lo vedi così largo, sia perchè va ad allagare un'area di canneti che nei periodi dove il livello è più basso, è tutta asciutta se non ricordo male. sicuramente come in tutti i canali della "bassa" le carpe anche di taglia non mancano, il più è stanarle. non potendo farci la notte e quindi sessioni prolungate, salvo andare e tornare più giorni consecutivamente, potrebbe esser valido preparare un eventuale spot con pasturazioni preventive, anche di un buon periodo. magari si riesce ad abituar meglio il pesce a palline e spot preciso, così da poter entrare in pesca più rapidamente, quando si decide di affrontare la sessione giornaliera.
li dove dici tu, ci ho sempre visto pescare ma non mi son mai fermato per veder con che tecniche, sicuramente faranno anche il siluro, come per le carpe, anche quelli son un po' ovunque nei canali!
per Fabione: guarda, generalmente le esplorazioni e perlustrazioni varie le faccio di pomeriggio durante la settimana per poi tenermi libere le giornate intere del weekend per impegni e magari per pescate, però se mi dovesse capitar di andarci nel weekend, ti contatto!


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Canale della Botte...
Si intendo proprio li... contro la sponda dei canneti.... ma di acqua li ne ho vista sempre e poi la zona larga continua anche dopo il ponte... io da aprile sicuramente una giornata la dedichero' poi vedremo come va .... sulle pasturazioni preventive ... sono moderatamente favorevole senza esagerare...mai.. abadshade ha scritto:se non sbaglio, il canale è molto largo li dove dici tu, sul ponte prima di arrivare ad argenta (per capirci il ponte triplo che fa Lorgana, Botte e Reno) però se tu vai all'altezza del ponte di Marmorta, non è così largo, è indicativamente come il Lorgana.discus ha scritto:confermo che non si puo' fare la notte li.... al contrario del lorgana per questo il primo è piu' battuto dai carpisti... ma a me piacciono un sacco anche le sessioni giornaliere.... quindi per me il canalone è valido... e un gran posto dovrebbe essere vicino al ponte che c'è prima di arrivare ad argenta.. li si puo' arrivare con la macchina... per il resto altro non so... pero' a vederlo è largo e maestoso e secondo me dei bei pescioni li dentro ci sono...
Credo che li dove lo vedi così largo, sia perchè va ad allagare un'area di canneti che nei periodi dove il livello è più basso, è tutta asciutta se non ricordo male. sicuramente come in tutti i canali della "bassa" le carpe anche di taglia non mancano, il più è stanarle. non potendo farci la notte e quindi sessioni prolungate, salvo andare e tornare più giorni consecutivamente, potrebbe esser valido preparare un eventuale spot con pasturazioni preventive, anche di un buon periodo. magari si riesce ad abituar meglio il pesce a palline e spot preciso, così da poter entrare in pesca più rapidamente, quando si decide di affrontare la sessione giornaliera.
li dove dici tu, ci ho sempre visto pescare ma non mi son mai fermato per veder con che tecniche, sicuramente faranno anche il siluro, come per le carpe, anche quelli son un po' ovunque nei canali!
per Fabione: guarda, generalmente le esplorazioni e perlustrazioni varie le faccio di pomeriggio durante la settimana per poi tenermi libere le giornate intere del weekend per impegni e magari per pescate, però se mi dovesse capitar di andarci nel weekend, ti contatto!
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Canale della Botte...
ci si potrebbe trovare noi "della zona" per una giornatina insieme se vi va! l'idea di conoscere un canale nuovo a tutti quelli che han postato, pare interessare a tutti no?!? 
se solo venisse un minimo bella stagione... ero fuori a veder posti sul CER anche mezz'ora fa!
che voglia di pescare oh!

se solo venisse un minimo bella stagione... ero fuori a veder posti sul CER anche mezz'ora fa!

che voglia di pescare oh!


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: Canale della Botte...
volentieri, per una pescatina in compagnia ci sono . ma ci sono abbastanza poste? perchè io ho guardato dietro il campo gara del lorgana e non ne ho viste nemmeno una . ciao
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Canale della Botte...
appena ho un pomeriggio libero con bel tempo vado a farci un giro e vi so dire poi! comunque al limite si va nella zona del ponte prima di argenta, e li ci ho sempre visto pescar diversa gente, però è da verificare comunque. al limite si può poi dirottare il tutto sul Lorgana se non ci stiamo! 



"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: Canale della Botte...
ok. attendo info . ciao
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Canale della Botte...
oggi sono stato a fare un giro dalle parti della Botte e ho scattato qualche foto anche per voi, le troverete sotto in allegato!
il canale ha le sponde ricoperte dai canneti, in questa stagione completamente secchi, ma come ben sappiamo tutti, con l'arrivo della bella stagione (arriverà prima o poi?!?) arriveranno nuove canne e la vegetazione prenderà nuovamente il sopravvento, comunque ho notato qualche posta già definita che resterà sicuramente tale, presente vicino ai due ponti di via Morgone e via Zanolini.
effettivamente, almeno nelle vicinanze, non si nota la possibilità di altre poste già fatte. non ho avuto modo di percorrere il canale per la sua lunghezza ma solo di sostare nei due parcheggi e scattare qualche foto dai ponti.
oggi c'era una media corrente, l'acqua appariva molto torbida causa il fondale fangoso mosso dal flusso. ho verificato la profondità in prossimità del ponte di via Morgone e si aggira intorno a 1,5/2 mt scarsi nel centro canale. non so dirvi se in altri punti siano presenti buche più profonde, resta comunque il fatto che essendo un canale a fondo melmoso, facilmente sarà tutto sommato uniforme, con pochi sbalzi di profondità.
ho notato anche come detto precedentemente da discus, che già all'altezza del ponte di via Zanolini, la larghezza del canale cresce notevolmente rispetto al ponte precedente.
da notare l'ultima foto che vi ho allegato, che testimonia il fatto che vi dicevo, del divieto di campeggiare nell'area del comune di Molinella, del quale questo territorio fa parte.
considerate anche che come già detto in precedenza, in questo canale non è in vigore alcun regolamento in favore di aree dedicate al carpfishing, come invece è presente sul canale Lorgana che scorre accanto, quindi non si può comunque fare la notte.
sono passato anche nella zona del triplo ponte subito prima di Argenta, ma non mi sono fermato a scattare foto. ho comunque visto che come ricordavo, nella sponda che sta tra Lorgana e Botte, è possibile pescare e vi sono alcune poste, unica pecca, l'altezza della sponda e il conseguente dislivello dall'acqua. forse però in alcuni punti specifici, è possibile scendere.
spero di esservi stato in qualche modo utile!
il canale ha le sponde ricoperte dai canneti, in questa stagione completamente secchi, ma come ben sappiamo tutti, con l'arrivo della bella stagione (arriverà prima o poi?!?) arriveranno nuove canne e la vegetazione prenderà nuovamente il sopravvento, comunque ho notato qualche posta già definita che resterà sicuramente tale, presente vicino ai due ponti di via Morgone e via Zanolini.
effettivamente, almeno nelle vicinanze, non si nota la possibilità di altre poste già fatte. non ho avuto modo di percorrere il canale per la sua lunghezza ma solo di sostare nei due parcheggi e scattare qualche foto dai ponti.
oggi c'era una media corrente, l'acqua appariva molto torbida causa il fondale fangoso mosso dal flusso. ho verificato la profondità in prossimità del ponte di via Morgone e si aggira intorno a 1,5/2 mt scarsi nel centro canale. non so dirvi se in altri punti siano presenti buche più profonde, resta comunque il fatto che essendo un canale a fondo melmoso, facilmente sarà tutto sommato uniforme, con pochi sbalzi di profondità.
ho notato anche come detto precedentemente da discus, che già all'altezza del ponte di via Zanolini, la larghezza del canale cresce notevolmente rispetto al ponte precedente.
da notare l'ultima foto che vi ho allegato, che testimonia il fatto che vi dicevo, del divieto di campeggiare nell'area del comune di Molinella, del quale questo territorio fa parte.
considerate anche che come già detto in precedenza, in questo canale non è in vigore alcun regolamento in favore di aree dedicate al carpfishing, come invece è presente sul canale Lorgana che scorre accanto, quindi non si può comunque fare la notte.
sono passato anche nella zona del triplo ponte subito prima di Argenta, ma non mi sono fermato a scattare foto. ho comunque visto che come ricordavo, nella sponda che sta tra Lorgana e Botte, è possibile pescare e vi sono alcune poste, unica pecca, l'altezza della sponda e il conseguente dislivello dall'acqua. forse però in alcuni punti specifici, è possibile scendere.
spero di esservi stato in qualche modo utile!
- Allegati


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Canale della Botte...
Ciao ottimo fedback pero' sul triplo ponte la profondità sale se non mi ricordo male a 2,5 metri oltre ad allargarsi molto... comunque li le poste ci sono e se non è capitato qualcosa di strano sono molto ben definite.... dovrei vederlo solo dopo il ponte in direzione di marmorta... appena avro un minuto sicuramente portero' il mio contributo... per me rimane un posto molto valido che provero' a battere da aprile in poi...badshade ha scritto:oggi sono stato a fare un giro dalle parti della Botte e ho scattato qualche foto anche per voi, le troverete sotto in allegato!
il canale ha le sponde ricoperte dai canneti, in questa stagione completamente secchi, ma come ben sappiamo tutti, con l'arrivo della bella stagione (arriverà prima o poi?!?) arriveranno nuove canne e la vegetazione prenderà nuovamente il sopravvento, comunque ho notato qualche posta già definita che resterà sicuramente tale, presente vicino ai due ponti di via Morgone e via Zanolini.
effettivamente, almeno nelle vicinanze, non si nota la possibilità di altre poste già fatte. non ho avuto modo di percorrere il canale per la sua lunghezza ma solo di sostare nei due parcheggi e scattare qualche foto dai ponti.
oggi c'era una media corrente, l'acqua appariva molto torbida causa il fondale fangoso mosso dal flusso. ho verificato la profondità in prossimità del ponte di via Morgone e si aggira intorno a 1,5/2 mt scarsi nel centro canale. non so dirvi se in altri punti siano presenti buche più profonde, resta comunque il fatto che essendo un canale a fondo melmoso, facilmente sarà tutto sommato uniforme, con pochi sbalzi di profondità.
ho notato anche come detto precedentemente da discus, che già all'altezza del ponte di via Zanolini, la larghezza del canale cresce notevolmente rispetto al ponte precedente.
da notare l'ultima foto che vi ho allegato, che testimonia il fatto che vi dicevo, del divieto di campeggiare nell'area del comune di Molinella, del quale questo territorio fa parte.
considerate anche che come già detto in precedenza, in questo canale non è in vigore alcun regolamento in favore di aree dedicate al carpfishing, come invece è presente sul canale Lorgana che scorre accanto, quindi non si può comunque fare la notte.
sono passato anche nella zona del triplo ponte subito prima di Argenta, ma non mi sono fermato a scattare foto. ho comunque visto che come ricordavo, nella sponda che sta tra Lorgana e Botte, è possibile pescare e vi sono alcune poste, unica pecca, l'altezza della sponda e il conseguente dislivello dall'acqua. forse però in alcuni punti specifici, è possibile scendere.
spero di esservi stato in qualche modo utile!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: Canale della Botte...
la parte di via zanolini è splendida peccato che non ci siano poste. almeno che non ci incontriamo là armati di falcetto e liberiamo venti metri di sponda dalla parte verso il lorgana perchè l'altra è troppo ripida .ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti