Consiglio lenza per Brasimone
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/09/2013, 12:34
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 18 giu 1996
- Record cappotti: 5
Consiglio lenza per Brasimone
Ciao, settimana scorsa sono andato con un mio amico a fare una due giorni al Brasimone. Era la prima volta che andavo due giorni a praticare a carp-fishing ed è stata un'esperienza fantastica, ma da subito le condizioni di pesca si sono presentate alquanto difficili. Arrivati la mattina alle nove, la prima mangiata decente è arrivata alle 23 sulla canna del mio amico, ma si è slamata poco dopo (pazienza, una slamata ci sta sempre). Alle 2 ho una bella partenza io e dopo un emozionante combattimento al chiaro di luna riesco a prendere una stupenda regina di una decina di kg. Ma i veri problemi iniziano da qua. Dopo che avevo rilanciato in acqua, fino a che siamo andati via il giorno dopo abbiamo avuti in canna altre quattro carpe, ma abbiamo sempre rotto a causa delle rocce sommerse. Mi sapete consigliare un tipo di lenza (marca-modello-diametro) con cui imbobinare il mulinello?
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Consiglio lenza per Brasimone
molti a brasimone pescano con lo shock leader dello 0.70 per via delle cozze sui sassoni... e hanno spaccato anche quello... io quando ci ho pescato con lo 0.60 non ho avuto problemi, ma all'epoca quando lo imbobinai me lo sconsigliarono. fai uno shock leader un po' più lungo della regola... stai tranquillamente sui 15 metri e pesca col sasso a perdere se puoi calare con la barca, in modo che una volta allamata la carpa sia libera dal peso e tenda a venire a galla
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/09/2013, 12:34
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 18 giu 1996
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio lenza per Brasimone
Quindi in linea di massima con uno 0,60 posso stare relativamente tranquillo?
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Consiglio lenza per Brasimone
relativamente... se usi il piombo a perdere
senza secondo me sei fregato, continui a lasciare pesci con l'amo in bocca

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/09/2013, 12:34
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 18 giu 1996
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio lenza per Brasimone
Scusa la mia ignoranza, ma con un safety rig tradizionale non va bene?
-
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15/03/2012, 17:01
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1990
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio lenza per Brasimone
Ciao a tutti io ci sono stato la scorsa estate volevo tornarci in sto periodo ma mi anno detto che e cambiato il regolamento sapete dirmi le novita? Si puo usare ancora la barca e barchino? Si puo accendere il fuoco negli appositi spazi?
grazie mille saluti
grazie mille saluti
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: Consiglio lenza per Brasimone
villa 90 ha scritto:Ciao a tutti io ci sono stato la scorsa estate volevo tornarci in sto periodo ma mi anno detto che e cambiato il regolamento sapete dirmi le novita? Si puo usare ancora la barca e barchino? Si puo accendere il fuoco negli appositi spazi?
grazie mille saluti
Da quello che è scritto nel regolamento non si può usare ne la barca ne le minibarche (penso siano i barchini), possibilità di fare la notte con 1 sola canna.
In teoria il campeggio è vietato , quindi non potresti neanche montare la tenda o campeggiare.
La storia della barca è un regolamento che è uscito quest'anno non la puoi usare ne per calare le canne ne per scandagliare.
Lo stesso regolamento vale per Suviana e Santa Maria.
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio lenza per Brasimone
Una piccola precisazione per quanto riguarda barca e barchino....è vietato sia l'utilizzo che la detenzione....nel senso che non solo non la puoi usare, ma ti fanno storie anche se ce l'hai dietro...
-
- Carpisti New
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01/07/2013, 23:38
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 14 nov 1986
- Record cappotti: 2
Re: Consiglio lenza per Brasimone
Ciao a tutti;
Io sono stato al brasimone la scorsa settimana per una due giorni e devo dire che per essere stata la prima volta è stata un gran bella esperienza..
Confermo che nn si puó ne campeggiare ne accendere fuochi (anche barbeque portatile) ed è vietato l'uso di barca e barchino.
Pasturazione consentita max 1kg a canna..
Per quanto riguarda la lenza, io ho pescato con shockleader del 0,60 in fluorocarbon della STARBAIT e mi sono trovato da dio.
In tutto il lago nemmeno una cattura tranne me che probabilmente cn il culo del principiante ho fatto 4 partenze e 3 prese.
Avevo sentito che mangiano su boiles grandi e dolcissime,e infatti ho fatto un bel Birdfood (che nn faccio mai) aromatizzato miele e banana del 0,24....
Pasturando cn ball di method da 0,60mm...
Spero di essere stato di aiuto!!!
Beeeeeeeeeeeeeeeeeeppp
Io sono stato al brasimone la scorsa settimana per una due giorni e devo dire che per essere stata la prima volta è stata un gran bella esperienza..
Confermo che nn si puó ne campeggiare ne accendere fuochi (anche barbeque portatile) ed è vietato l'uso di barca e barchino.
Pasturazione consentita max 1kg a canna..
Per quanto riguarda la lenza, io ho pescato con shockleader del 0,60 in fluorocarbon della STARBAIT e mi sono trovato da dio.
In tutto il lago nemmeno una cattura tranne me che probabilmente cn il culo del principiante ho fatto 4 partenze e 3 prese.
Avevo sentito che mangiano su boiles grandi e dolcissime,e infatti ho fatto un bel Birdfood (che nn faccio mai) aromatizzato miele e banana del 0,24....
Pasturando cn ball di method da 0,60mm...
Spero di essere stato di aiuto!!!
Beeeeeeeeeeeeeeeeeeppp
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Consiglio lenza per Brasimone
Ciao Antonyhp13 , prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4





Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 05/11/2014, 10:52
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1989
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio lenza per Brasimone
Ciao a tutti!
Per questo weekend abbiamo organizzato una bella due giorni di pesca su al Brasimone. C'è qualcuno che va su spesso? Quale posta mi consigliate? Io ci sono stato 3/4 volte quest'anno e quasi praticamente sempre dalle boe. Vorrei quindi provare a cambiare.
Solitamente ho sempre usato shock leader del 0,60 su nylon del 35 e mi sono trovato da dio (tranne un paio di volte che il piombo mi è rimasto incastrato tra i sassi).
Su, da quel che so, vanno un sacco le boiles alle spezie e le boiles dolci (dicono che sia quasi impossibile non prendere con la banana). Però sinceramente sono indeciso sul come pescare (pop up, bilanciato o affondante) e sulla dimensione delle boiles (solitamente io vado con una doppia 20, ma in molti pescano più piccolo, 16-14). Voi che dite?
Grazie mille per il vostro aiuto
Lucio
Per questo weekend abbiamo organizzato una bella due giorni di pesca su al Brasimone. C'è qualcuno che va su spesso? Quale posta mi consigliate? Io ci sono stato 3/4 volte quest'anno e quasi praticamente sempre dalle boe. Vorrei quindi provare a cambiare.
Solitamente ho sempre usato shock leader del 0,60 su nylon del 35 e mi sono trovato da dio (tranne un paio di volte che il piombo mi è rimasto incastrato tra i sassi).
Su, da quel che so, vanno un sacco le boiles alle spezie e le boiles dolci (dicono che sia quasi impossibile non prendere con la banana). Però sinceramente sono indeciso sul come pescare (pop up, bilanciato o affondante) e sulla dimensione delle boiles (solitamente io vado con una doppia 20, ma in molti pescano più piccolo, 16-14). Voi che dite?
Grazie mille per il vostro aiuto

Lucio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti