Finalmente posso essere d'aiuto anche io

Io abito praticamente attaccato alla diga e posso dire di conoscere molto bene. Posso dare notizie anche in tempo reale giorno per giorno ehhe
Allora...
Innanzitutto il mio posto di pesca a spinning...
Le carpe non ho mai provato a pescarle a carpfishing.. Il neo principale della diga è il fatto che viene svuotata circa ogni 2 anni... e tra poco verrà svuotata di nuovo,quindi il pesce non fa in tempo a raggiungere grandi misure. Qualche carpa sui 10 kg secondo me pero' ci sarà anche se non ne ho mai viste.
Io prediligo lo spinning. Ho preso qualche luccio sugli 80 cm e non ne ho mai visti di piu' grossi anche se magari ci sono. In questo momento è alto il livello ed è piu' difficile pescare. Ogni tanto vengono buttate anche trote. Ultimamente ne sono state immesse circa 4 quintali e hanno fatto una garetta. Il vincitore ne ha presa solo una
Nella scorsa settimana i pesci erano apatici ed era veramente difficile prendere. Io comunque pesco preferibilmente i lucci che cerco di trattare nel miglior modo possibile,togliendo ardiglioni ed ancorette. E' un peccato che molto pesce muoia per i soliti pescatori del caxxo.
In inverno ho pescato anche con l'acqua ghiacciata e ho preso lucci di dimensione niente male anche se mai dei veri big. Col caldo invece è facile prenderne diversi ma di taglia molto ridotta e soprattutto è molto molto difficile salvare il pesce se vengono usati artificiali con le ancorette. Ultimamente quindi uso artificiali modificati per evitare di fare vittime e comunque evito di pescarci molto dato che si attaccano facilmente esemplari ridotti...
Con il livello dell'acqua alto è veramente facile incagliare e buttare artificiali...comunque scegliendo quelli giusti si riesce. Meglio comunque pescarci quando scende un po' il livello.
Per quanto riguarda le carpe non ho molta esperienza,ho sempre peferito spinneggiare... il luccio è il luccio eheh