Che ci siano industrie che aspettano il momento migliore (Vedi TERREMOTO) per scaricare tutti o parte dei sottoprodotti o scarti di prodizione nei fiumi, non faccio assolutamente fatica a crederlo.
A volte lo fanno anche senza aspettare il momento giusto. (Vedi quello che successe nel Lambro).
E molto spesso scaricano in ogni momento pasta farlo con discrezione.
Da quel che so io la moria era iniziata prima del terremoto...poi io abito a 10 km da cavezzo..dove il terremoto si e sentito davvero..e i pesci si prendono lo stesso..quindi io son convinto che non c entra niente il terremoto c e qualcos altro sotto..
Sul fatto delle industrie, come non posso quotare ma ce anche da dire che il terremoto ha smosso il fondo e chissà che cosa cera sotto quindi non é il terremoto in se ma sempre fatti di inquinamento. Il terremoto può aver dato relativamente fastidio.
buonasera, qualcuno sa dirmi le condizioni attuali del canale? vorrei andare a fare una sessione il prossimo week-and nn vorrei andare la e non riuscire a pescare... grazie ciao
Aggiorno la situazione in Po di volano, catturate nel 2013 tra me ed un pai di amici, in spot pasturati costantemete, 7 carpe, 2014 ZERO, pesci quasi enesistenti da ferrara a val pagliaro.
Ora si riesce a fare qualche cattura perche volevo andarci per pasqua?
Sapete consigliare qualche posto..io pensavo d andare in zona migliaro..
Grazie..