Canale lorgana molinella.

Itinerari carpfishing acque libere in Emilia Romagna, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Java89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/2010, 12:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1989
Record cappotti: 8

Re: Canale lorgana molinella.

Messaggio da Java89 » 03/06/2011, 17:20

maurizio58 ha scritto:Il canale Lorgana fa parte delle acque classificate "B" e per pescarvi è sufficiente la licenza governativa. Il carp fishing è consentito con tre canne e pesca notturna, ma senza tenda, in un tratto di circa 3,5 km, cioè quello tra il ponte di via Morgone (a monte) e quello di via Zanolini (a valle), entrambi situati nel comune di Molinella. Si pesca solo in sponda destra, cioè quella che abbiamo a destra se ci mettiamo sul ponte e guardiamo verso valle: la sponda sinistra è inaccessibile ed è proprietà dei contedini che coltivano i campi che lambiscono il canale. Nel tratto dedicato al carp fishing non è consentito l'utilizzo di alcun tipo di galleggiante durante le ore notturne. Si può quindi pescare a fondo, con tutte le esche specifiche del carp fishing, dalle granaglie alle boilie, agli sfarinati, nel limite di 4 kg al giorno per pescatore. Gli esemplari catturati devono essere immediatamente rilasciati. Non è ammesso alcun tipo di nassa o' carp sach. Durante il periodo di fermo pesca per la riproduzione, cioè dal 15 maggio al 30 giugno, è vietata la pesca notturna. Attenzione all'accesso alle sponde: non si può assolutamente percorrere la strada che costeggia il canale con l'automobile. Bisogna parcheggiare nei parcheggi situati vicino ai 2 ponti che delimitano il tratto per il carp fishing e spostarsi rigorosamente a piedi, magari con l'aiuto di un carrello. La zona è costantemente pattugliata dalle guardie ecologiche volontarie (GEV) e dalla polizia provinciale, anche attraverso potenti binocoli. Che non vi venga l'idea di portare la macchina in postazione per scaricare l'attrezzatura: piombano sui "colpevoli" in meno di 2 minuti e affibbiano multe non inferiori a 120,00 euri. Quanto alla tenda ribadiamo che è proibito monterle. E' solamente tollerata: consigliamo di montarla di notte per smonarla appena albeggia e di usarla solo quando è proprio necessario, magari quando piove forte o' nei mesi più rigidi. Ma ricordiamodi che, anche così facendo, stiamo infrangendo una norma. -- CIAO MAURIZIO --
quindi tanto per capirci questo è uno di quei famosi posti che durante il fermo pesca si può pescare cathc&release a patto che lo si faccia dall'alba al tramonto?



Avatar utente
Java89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/2010, 12:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1989
Record cappotti: 8

Re: Canale lorgana molinella.

Messaggio da Java89 » 20/06/2011, 0:12

Oggi sono stato al campo gara per dare un occhiata e ho avuto la fortuna di incontrare una pattuglia della provinciale e una guardia ecologica entrambi di pattuglia, ho così potuto farmi spiegare nel dettaglio tutte le normative del luogo:
il famoso campo gara si estende dal ponte di via Morgone a 200 metri dopo il ponte di via Zanolini (una volta c'erano i cartelli a delimitarlo ma qualche buon tempone li ha rimossi e probabilmente inabissati) ed è ben visibile perchè è l'unica zona in cui curano l'erba sull'argine.
All'interno del campo gara il CF è SEMPRE consentito ovviamente praticando il catch e release utilizzando UNA SOLA CANNA. vietato il CARP SACK.
all'esterno del campo gara le acque sono catalogate come B ed è consentita la pesca con 3 canne ovviamente solo nei periodi in cui essa è consentita.
Per l'utilizzo della tenda la faccenda è più complessa: vige un regolamente COMUNALE che che vieta il camping a Molinella . Tuttavia una norma REGIONALE prevede la possibilità per chi pratica il CF di utilizzare un ricovero notturno (tenda) durante l'azione di pesca (finchè le canne sono innescate è permesso l'utilizzo della tenda). Quindi se dovessero arrivare le guardie ecologiche o la provinciale non avete NULLA da temere. Nell'ipotetico caso si presentino i vigili di Molinella (la guardia mi ha detto che non gli risulta siano mai venuti) il pescatore è passibile di sanzione che comunque potrà poi essere contestata e annullata vista la legge provinciale sopra citata.
ultime 2 ovvietà: nel caso di cattura di Siluri si è tenuti per legge alla loro immediata soppressione e allo smaltimento del corpo nel campo retrostante.
La pesca è vetata nel campo gara nel caso vi sia in corso una competizione di cui rende conto il responsabile di gara che in caso di richiesta sarà tenuto a mostrare i relativi documenti in cui si specifica l'ora d'inizio e di fine della competizione e si certifica l'effettiva prenotazione del campo gara (in passato è capitato che dei disonesti si accapparrassero tutto il campo con la scusa di una gara sociale senza avere di fatto versato la cifra necessaria alla riservazione del campo).
spero di essere stato utile. Saluti e in bocca alla Big. :D :D

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale lorgana molinella.

Messaggio da badshade » 20/06/2011, 6:45

che si possa usare una sola canna lo vedo quantomai improbabile. o hanno cambiato il regolamento da poco, o non è così. sei sicuro? io ed altri del forum ci abbiamo pescato, in alcuni casi sono passati anche a controllare ma mai ho avuto problemi pescando con le classiche 3 canne, anche perchè essendo acqua di categoria B il rgolamento è quello... boh, non capisco.
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
Java89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/2010, 12:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1989
Record cappotti: 8

Re: Canale lorgana molinella.

Messaggio da Java89 » 20/06/2011, 9:54

loro mi hanno parlato di pesca con una sola canna solo all'interno del campo gara.e in effetti nel campo in quel momento c'erano solo 3 persone che pescavano ognuna con il picchetto e una sola canna.boooh :dom: :dom:

Avatar utente
Java89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/2010, 12:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1989
Record cappotti: 8

Re: Canale lorgana molinella.

Messaggio da Java89 » 20/06/2011, 9:58

guardando però il calendario di pesca 2011 della regione sembra che dal morgone alla provincia di ferrara il canale sia adibito a cf quindi 3 canne ammesse....speravo che parlando con 2 persone apparteneti a corpi diversi almeno loro avessero ben chiaro il regolamento...sembra che non sia così :dom:

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale lorgana molinella.

Messaggio da badshade » 20/06/2011, 18:37

boh, mi pare assurdo che dentro al campo gara si possa pescare con una sola canna mentre fuori con 3. non capisco il genere di regolamento che possa definire una regola simile... mah...
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
Java89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/09/2010, 12:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1989
Record cappotti: 8

Re: Canale lorgana molinella.

Messaggio da Java89 » 24/07/2011, 15:20

qualcuno ci ha pescato ultimamente? io ci ho fatto una notte quasi un mese fa e ho rimediato un cappotto colossale nonostnte abbia pescato con varie tipologie di boiles e granaglie...pensavo di riprovarci a breve...consigli?

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Canale lorgana molinella.

Messaggio da rudy » 31/10/2011, 23:47

ragazzi qualcuno di voi ci ha pescato quest'anno ? io non ho avuto modo di pescarci e non ho sentito dire nulla di catture . ciao e grazie

Rispondi

Torna a “EMILIA ROMAGNA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti