Canale della Botte...

Itinerari carpfishing acque libere in Emilia Romagna, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale della Botte...

Messaggio da badshade » 15/02/2010, 23:19

rudy ha scritto:la parte di via zanolini è splendida peccato che non ci siano poste. almeno che non ci incontriamo là armati di falcetto e liberiamo venti metri di sponda dalla parte verso il lorgana perchè l'altra è troppo ripida .ciao

guarda, fondamentalmente è stato uno dei pensieri che ho fatto oggi mentre ero là! da quel lato la sponda è "buona" anche se piena di canne. effettivamente con forbici da siepe, o falcetto, si farebbe tranquillamente qualche posta, senza neanche liberar metri e metri di sponda, darebbe anche meno nell'occhio e rovinerebbe meno il paesaggio a mio avviso. su questo fatto però c'è sempre il dilemma se è più il "mi faccio una posta" o il "lascio la natura com'è". anche se c'è da dire che poi le altre poste non è che son nate da sole... come la pensate voi?

per il fatto della zona del ponte triplo, se mi dite che è più profonda e ha poste già fatte, al prossimo pomeriggio utile, vado a rivedermelo!


Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

christian87
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/02/2010, 20:48
Regione: Emilia Romagna
Località: BUDRIO (BO)
sesso: M
data di nascita:: 23 lug 1987
Record cappotti: 0

Re: Canale della Botte...

Messaggio da christian87 » 19/02/2010, 19:05

CIAO RAGAZZI: IL LORGANA CI SONO PIù CARPE GROSSE RISPETTO A NOVEBRE HO PARTECIPATO AD UNA GARA SOCALE CON IL CLUB MONSTERCAP DI ARGENTA E UN RAGAZZO HA PRESO UN'AMUR DI 21.3 .. ALLA BOTTE CREDO CHE NELLA BOTTE NON SI POSSA FARE LA NOTTE MA SOLO IN LORGANA..IL TRATTO ADIBITO AL CARPFISHING VA DA PONTE MORGONE ALLA CONFINE DELLA PROVINCIA DI FERRARA (NON POTREBBE USARE LE TENDE MA LE GUARDIENON CI FANNO CASO) UN ALTRO PROBLEMA è CHE CI SONO MOLTI EXTRACOMUNITARI CHE DNNO FASTIDIO SPORCANDO LE POSTE.. SPECIALMENTE NELLA ZONA DI SAGLIERINO... COME DA ARTICOLO PUBBLICATO SU CARPFISHING MAGAZINE VIENE DEFINITO IL PICCOLO OSTELLATO. SI PESCA IL PIù VICINO POSSIBILE AL CANNELLO SENCONDO ME LE BOILIES CHE FUNZIONANO MEGLIO SONO ALLE SPEZIE E ALLA FRAGOLA..è DA DIRE CHE IN CAMPO GARA CHE VA DA PONTE MORGONE A PONTE ZANOLINI è VIETATO L'USO DI AMI CON ARTIGLIONE. IN QUESTO MOMENTO IL CANALE è FERMO UN SI PRENDE NIENTE, LA BONIFICA MOLTE VOLTE FA ANDARE L'ACQUA MOLTO FORTE E PER STARE IN PESCA OCCORONO PIOMBI ANCHE 180g :heng:

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale della Botte...

Messaggio da badshade » 19/02/2010, 20:22

grazie delle info, ma attento a non scrivere in maiuscolo, significa urlare...
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Canale della Botte...

Messaggio da discus » 19/02/2010, 22:21

che scoperta... che non si piglia nulla ora... difatti... a aprile... ci vo... poi te lo so dire... se i pezzi sono piu' grandi o piu' piccoli del lorgana... la differenze è solo che da una parte sono abituate a mangiare le boiles dall'altra bisogna indirizzarle...per me... ma le potenzialità contro il canneto te lo ricordi bad che ne parlavo dove si allarga molto... sono alte... poi forse mi sbaglio...ma a mio parere bisogna provare... e poi al massimo si sbatte il muso.. ma cavolo se si pigliano al brasimone figurati se non ne veniamo a capo del botte......

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale della Botte...

Messaggio da badshade » 20/02/2010, 14:48

ora dirò una follia, ma vista la corrente che c'era l'altro giorno quando ci son stato e ho postato le foto, sperando nel bel tempo, azzarderei già prima di aprile! si potrebbe organizzare, x chi interessa questo canale, di preparare una posta e di provarla via via quando si ha tempo e si vuole andare là!

butto lì un'idea...

definiamo a chi del forum, interessa questa cosa, ci troviamo un giorno, sul canale per vederlo insieme e scegliere un punto che ci ispira, sistemiamo quel minimo indispensabile una posta, magari leggermente all'interno rispetto ai punti di passaggio per "preservarla" dai pescatori di passaggio e averla "per noi" (badate bene che non voglio il posto tutto per me, è solo come potrete capire, che se ci prepariamo la posta e poi la volta che si decide di andare, ci trovi gente, ti rompe un po', credo sia normale per tutti questo ragionamento).
Poi valutato bene profondità, ostacoli e quant'altro, prepariamo un po' il campo con pasturazione preventiva anche per veder di indirizzar le eventuali carpe, verso le palline. poi si comincia a provare quando si può, per veder se si cava fuori qualche bella baffuta! ovviamente se riusciamo ad esser alcuni interessati, ce la possiamo gestir meglio sia in termini di pasturazione, sia in termini di disponibilità a fare prove, chi può magari sabato, chi domenica, chi tra settimana, e se capita di esser in di più rispetto allo spazio della posta creata, si fa che qualcuno pesca in zona pasturata e qualcuno in zona "neutra", così si fan ulteriori prove sul come reagisce il pesce in varie situazioni.

penso potrebbe venirne fuori un bel "progetto" sia dal punto di poter creare un piccolo team, per quest'occasione che in futuro potrebbe anche sviluppar altri progetti simili, sia per il fatto di provare un canale ai più, nuovo e poco studiato!

cosa ne pensate? chi, della zona chiaramente, potrebbe esserne interessato? avanti con i pareri e gli eventuali interessamenti che se piace, ci organizziamo! mi intrigano un sacco queste cose, anche dal punto di vista organizzativo! :D

Paolo
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale della Botte...

Messaggio da badshade » 21/02/2010, 22:14

son passato oggi sul canale, con la piena del Reno, devono aver sfruttato anche la Botte per far defluir l'acqua, visto che c'era piu di un metro d'acqua in piu, tutte le postazioni sommerse, compresi tutti i canneti. c'era l'acqua fino nei prati attorno. sarà un fattore da considerare se decidiamo di sviluppar qualche cosa in questo canale!

andando OT, son stato 4 ore in pesca, in un canale di bonifica zona Argenta/Ostellato, due canne a siluro una a CF, nulla di nulla, in compenso c'era un vento che se avessi avuto con me l'aquilone mi divertivo! ahah

però un sole stupendo! :D
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Canale della Botte...

Messaggio da rudy » 21/02/2010, 22:38

sento con il mio socio ma non ci sono problemi anche lui era interessato al canale . quando organizzate per un sopraluogo fammi sapere . ciao

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: Canale della Botte...

Messaggio da maver84 » 22/02/2010, 10:01

Ti ringrazio molto dell'invito, io sono di Cento ma abbastanza in zona...comunque le coordinate precise di dove si trova il canale non le conosco, so più o meno la zona ma non sono mai stato neanche nel Lorgana...
In ogni caso mi basta un indirizzo perchè ho il navigatore! La tua è una bellissima idea, per chi ha poco tempo è impossibile pasturare una zona da solo...in questo caso il team è l'unica soluzione, anche io e il mio socio facciamo cose simili e rendono sempre! Sicuramente mi interessa fare parte del tuo progetto, io sono ancora studente universitario e di solito vado a pescare in settimana, quando non ho lezione o da preparare un esame quindi potrei andarci quando inizia la bella stagione...tipo da fine marzo...perchè secondo me ora, causa pioggia e disgelo, ci sarà una forte piena di Reno che interesserà tutti i canali collegati...
Quindi quando sarà il momento suggerisco di usare palline magari non troppo diverse fra noi e tenere la posta pasturata mano a mano che si va...non conosco il canale ma di solito le carpe belle ci sono sempre, a meno che il canale non venga abbassato nella stagione invernale, cosa che non mi sembra in questo caso..

Avatar utente
PERYZONA
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 68
Iscritto il: 11/02/2010, 8:51
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 24 lug 1972
Record cappotti: 10

Re: Canale della Botte...

Messaggio da PERYZONA » 22/02/2010, 10:34

badshade ha scritto:son passato oggi sul canale, con la piena del Reno, devono aver sfruttato anche la Botte per far defluir l'acqua, visto che c'era piu di un metro d'acqua in piu, tutte le postazioni sommerse, compresi tutti i canneti. c'era l'acqua fino nei prati attorno. sarà un fattore da considerare se decidiamo di sviluppar qualche cosa in questo canale!

andando OT, son stato 4 ore in pesca, in un canale di bonifica zona Argenta/Ostellato, due canne a siluro una a CF, nulla di nulla, in compenso c'era un vento che se avessi avuto con me l'aquilone mi divertivo! ahah

però un sole stupendo! :D
Ciao Badshade, ti rispondo qui in pubblico e premetto : se sono qui non disturba nessuno, può scrivermi chiunque e se è una persona educata come te ancor meglio!!!
Chiuso il preanbolo, posso dire che nella Botte ci ho pescato spesso ma sicuramente adesso non c'è da divertirsi troppo, come dicevi anche tu con l'acqua fino al campo vicino!!!
Però sono daccordo nel fare una bella pasturazione per cercare qualche risultato,il punto buono dove prendevo molto spesso dei bei pezzi era dietro l'ex zuccherificio, comunque possiamo battezzare un luogo e dedicarci.
Però si deve aspettare che si calmi sto tempaccio :bur: altrimente è tutto vano..
Rifaccio la licenza di pesca quest'anno vengo più che volentieri, chiamo anche il mio socio Fabione che sicuramente sarà in pesca con noi.
-Peryzona-
Sentire il bip bip bip....non vuole dire che è occupato......AL MAGNA!!!!!!!

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Canale della Botte...

Messaggio da Fabione » 22/02/2010, 10:50

Ciao, io sono interessato a partecipare, molto probabilmente anche Angelo (peryzona qui sul forum), come disponibilità di tempo a causa lavoro ho più disponibilità durante il fine settimana, comunque specie verso bella stagione non dovrei avere grossi problemi a fare qualche puntata serale a pasturare anche durante la settimana.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale della Botte...

Messaggio da badshade » 22/02/2010, 20:18

ottimo, noto con piacere che è stato colto il pricipio alla base della mia proposta, ovvero quello di sviluppar qualche cosa insieme, in ottica di condivisione di esperienze e chiaramente di sforzi e impegno.
sicuramente come avete osservato anche voi, il periodo eventualmente per valutar di mettere in pratica la cosa, deve esser piu avanti, ora la botte non è proprio praticabile... fosse il Lorgana, che è costante nel tempo, bene o male, ma così con piene e altro aspettiamo un po'!

per il punto, direi che la cosa migliore sia trovarci una volta tutti gli interessati, sulle sponde del canale, condivider per chi ne ha, esperienze pregresse, guardarci un po' intorno e valutare un po' le circostanze che ci saranno.

bene, teniamo buona questa idea che poi proveremo a svilupparla! ottimo, ottimo!

solito OT, oggi in po di volano, solo breme a ledgering con pasturatore e bigatti, a CF e siluro neanche una toccata. c'era parecchia corrente.
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Canale della Botte...

Messaggio da discus » 13/03/2010, 18:10

bad... io il lavoro oggi l'ho fatto... 2 poste interessanti vedi foto... la legnaia nelle prime foto e la punta esterna del canale rispetto alla posta.. dove entra anche qualche albero in acqua.... lorgana invece strapieno e fuori dal suo corso impraticabile per me... che ne pensate?... io ripeto fino al 15 maggio lo battero bene.. forse uscita anche mercoledi... se trovo qualche compare...
100_1171.JPG
panoramica del botte dove si vede la legnaia da lontano..
100_1174.JPG
la posta dove calare...
100_1173.JPG
altra possibilità sull'entra esci del pesce..
100_1178.JPG
altra posta... notate lato destro.. verso la punta sinistra dove entrano gli alberi..
100_1177.JPG
la posta e altro lato vedi la punta dove calerei
100_1176.JPG
100_1172.JPG
Lorgana... strapieno e impraticabile..
ora tocca a te caro Bad... :heng:

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale della Botte...

Messaggio da badshade » 14/03/2010, 1:29

se mercoledì ci vai, potrei venire a trovarti che ci si conosce di persona! però posso solo nel pomeriggio dopo il lavoro, posso esser da quelle parti diciamo per le 3 e mezza. sei sicuro che con la neve che si sta sciogliendo non ti trovi il canale in piena, alto per via dello sfogo di piena del reno? in teoria i prossimi giorni dovrebbero esser caldi e sicuro si scioglie tutta la neve...

oggi ero sul po di volano a tentar nuovamente siluri, ma a parte un gatto americano di buona taglia, non si è visto altro... siamo arrivati sul canale questa mattina che c'era il ghiacico in acqua... son rimasto senza parole... non pensavo arrivasse a gelare l'acqua, anche perchè da quelle parti di neve non ce nè neanche... vabbè, riproverò quanto prima! :D
magari domani ti scrivo con calma, ora mi oriento verso la branda! eheh
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Canale della Botte...

Messaggio da discus » 14/03/2010, 22:11

puo' anche essere bad.... ci starebbe tutto ma mi sono rotto di rimandare le uscite per via del tempo... al massimo mi piglio un kappotto... ma un intraday ho troppo voglia di farmelo... ci aggiorniamo a martedi... ok...

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale della Botte...

Messaggio da badshade » 17/03/2010, 21:55

discus ha scritto:puo' anche essere bad.... ci starebbe tutto ma mi sono rotto di rimandare le uscite per via del tempo... al massimo mi piglio un kappotto... ma un intraday ho troppo voglia di farmelo... ci aggiorniamo a martedi... ok...
sei poi andato oggi?!? com'è andata? io mi son completamente dimenticato di contattarti ieri e oggi sono andato a provar un po' a bolognese nel riolo per iniziar a "sbachettare" un po'! breme e carassi, al momento una delle poche realtà dove si riesce a prender pesce visto che in giro un po' ovunque si prende cappotto con estrema facilità!

bhe se ci sei stato aggiornaci un po' sulla situazione!!!
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Rispondi

Torna a “EMILIA ROMAGNA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti