Canale emiliano Romagnolo

Itinerari carpfishing acque libere in Emilia Romagna, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
ruffnek78
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 06/03/2010, 21:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Ozzano del''Emilia - Bologna
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1978
Record cappotti: 9

Canale emiliano Romagnolo

Messaggio da ruffnek78 » 16/11/2010, 22:42

Ciao a tutti...
qualcuno riesce a darmi qualche info in merito?



Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale emiliano Romagnolo

Messaggio da badshade » 18/11/2010, 15:51

che genere di info cerchi?!? in canale è lungo, i tratti sono molti, le caratteristiche variano a seconda dei punti.
io lo conosco per averci pescato un paio di anni in modo intensivo a passata, zona a nord di bologna, quella più vicina a dove abito, dove ho provato anche qualche volta a fare carpfishing, in realtà nel periodo sbagliato probabilmente. i pesci ci sono e anche molto molto belli, ho visto carpe con i miei occhi, vicino ad una grata di una sotterranea che saranno state abbondantemente sopra i 15kg... del resto parlano di pesci anche molto più grossi. il problema del canale, specialmente fin tanto che non diventa con le sponde verticali, diciamo fino dove lo vedi a "V" è che il pesce si muove tanto e non sta molto in pastura, ha pochi rifugi, spesso zone di divieto di pesca (sotterranee, chiuse,ecc) e se è peiodo di forte irrigazione c'è molta corrente, che abbinata alle sponde a "V" in cemento, fanno si che le tue palline corrono come su una pista da bowling! eheh
se hai intenzione di pasturarti un posto e pescarci, consiglio di affrontarlo magari con boiles selfmade a cubetto o per lo meno le palline tagliate a mezzo in modo da limitarne un po' i movimenti!

altre cose, non saprei, prova a chieder tu, se so ti rispondo.
ah, occhio che è un canale bastardo... al di la della difficoltà per la pesca, soprattutto per la pericolosità... non starei mai in punti lontani da scivoli o scalette!
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

alebrass
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/01/2012, 13:51
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 lug 1992
Record cappotti: 2

Canale Emiliano-Romagnolo

Messaggio da alebrass » 29/01/2012, 14:13

Ciao a tutti, vorrei sapere se ci sono delle buone zone del CER in zona Forli e dintorni! Grazie in anticipo! :D

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Canale Emiliano-Romagnolo

Messaggio da 80luke » 29/01/2012, 16:37

alebrass ha scritto:Ciao a tutti, vorrei sapere se ci sono delle buone zone del CER in zona Forli e dintorni! Grazie in anticipo! :D
Ciao prima di postare ti chiedo gentilmente di passare di qua :arrow: viewforum.php?f=4 :!: presentandoti così al forum e raccontandoci quindi qualcosa di te grazie!

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Canale Emiliano-Romagnolo

Messaggio da rudy » 29/01/2012, 18:09

il cer è molto pescoso in tute quelle zone di attraversamento delle strade , più precisamene dove sono le grate . mi sembra che sulla ravegnana un punto così ci sia.ciao

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Canale Emiliano-Romagnolo

Messaggio da Fabione » 29/01/2012, 18:30

alebrass ha scritto:Ciao a tutti, vorrei sapere se ci sono delle buone zone del CER in zona Forli e dintorni! Grazie in anticipo! :D
Ciao, come detto da rudy in prossimità delle grate è pescoso, a volte anche taglie notevoli (rapportato all'ambiente). pastura preventivamente qualche giorno e pesca li vicino.
prenderai anche molti gatti americani e forse qualche silurotto... infatti aspettando i "bip" spesso me la gioco a fare un pò di passate col bigattino :fischiet2:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Canale Emiliano-Romagnolo

Messaggio da badshade » 30/01/2012, 6:11

occhio che il cer, almeno nel bolognese, in tutte le zone di sotterranee con grate, ha divieti di pesca per 100/200 mt prima e dopo le stesse sotterranee. non so se lì nella zona che ti interessa è così, ma magari dacci un occhio sul regolamento che così ti togli ogni dubbio!
per il resto, bhe se si può pescare, vai lì assolutamente! sono i tratti dove anche quando cala l'acqua in periodo di fermo dell'irrigazione, ne resta di più e confluisce lì tutto il pesce (ti parlo sempre di esperienze qui vicino bologna).
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Rispondi

Torna a “EMILIA ROMAGNA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti