Fiume Isonzo itinerario carpfishing
- luca72
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: ud
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 1972
Fiume Isonzo itinerario carpfishing
C'è qualcuno che ha fatto qualche sessione di pesca in questo stupendo fiume regionale ?
Dalla chiusura della pesca della trota da dove inizia la zona A esattamente ?
Dalla chiusura della pesca della trota da dove inizia la zona A esattamente ?
- patrol88
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/05/2010, 17:35
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: staranzano
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1988
- Record cappotti: 7
Re: Fiume Isonzo
ciao,sono tornato sta mattina da 3 giorni sull isonzo!e molto difficile!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 09/04/2010, 18:32
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ott 1988
- Record cappotti: 15
Re: Fiume Isonzo
ciao patrol, dai fornisci qualche dettaglio in più!! 

- luca72
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: ud
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 1972
Re: Fiume Isonzo
Bene allora qualcuno c'è stato.Da cio che dici non sembra che tu sia rimasto entusiasta della battuta di pesca.Quali sono le maggiori difficolta' che hai riscontrato ?
- patrol88
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/05/2010, 17:35
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: staranzano
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1988
- Record cappotti: 7
Re: Fiume Isonzo
ti dirò.....ho preso 4 carpette da circa 4 kg.....ma il primo giorno è partita la canna in maniera spaventosa........nn sono riuscito a recuperare nemmeno un metro di filo!e sto pesce(nn riesco a capire cos era....)mi ha rotto il o,35!!!!!io non lo so ma penso era un mostro!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 09/04/2010, 18:32
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ott 1988
- Record cappotti: 15
Re: Fiume Isonzo
che sfiga, forse un silurazzo??
comunque avevi fatto un pò di pasturazione preventiva?

- luca72
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: ud
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 1972
Re: Fiume Isonzo
Beh non è detto che sia stato un siluro ,come sapete le carpe fluviali hanno una forza pazzesca sono dei veri treni.All'incirca su quanti metri di profondita' pescavi ?
- patrol88
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/05/2010, 17:35
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: staranzano
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1988
- Record cappotti: 7
Re: Fiume Isonzo
ho pasturato ogni giorno x una settimana con mais e boiles spezzettate!io ho pescato nei dintorni di san canzian!li il fiume crea un ansa!e ce una buca di circa 4 metri!e comunque mi sa che nn era un siluro!mi ha mangiato sul mais!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 09/04/2010, 18:32
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ott 1988
- Record cappotti: 15
Re: Fiume Isonzo
eh no, sul mais allora non dev'essere stato un gattone ma una carpa!!
potente..

- luca72
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: ud
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 1972
Re: Fiume Isonzo
Secondo voi ,andando verso la foce ,fino dove è ancora certa la presenza di carpe ?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 09/04/2010, 18:32
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ott 1988
- Record cappotti: 15
Re: Fiume Isonzo
questa domanda sarebbe quella da un milione di dollari..
, nel senso che tra i pescatori di fiume ognuno ha la sua idea! io non mi butto in affermazioni a caso, comunque leggendo uno qualsiasi degli articoli di zurma sul po, si capisce che le carpe si possono cercare fino allo sbocco in mare volendo! bisogna capire quanta influenza ha la salinità dell' acqua e quanta la presenza di alimento naturale..

- luca72
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: ud
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 1972
Re: Fiume Isonzo
Parlavo di stanzialita' :secondo me verso la foce le trovi solamente in determinate situazioni e solo di passaggio.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 09/04/2010, 18:32
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ott 1988
- Record cappotti: 15
Re: Fiume Isonzo
dalla domanda sembrava chiedessi DOVE le trovi, non quando.. comunque meglio aspettare risposte da carpisti fluviali 

- luca72
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/05/2010, 12:17
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: ud
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 1972
Re: Fiume Isonzo
Io no purtroppo, ma ti pongo una domanda:tu sai esattamente da dove incomincia la zona A sull' isonzo ?carpele ha scritto:Vorrei sapere se qualcuno ha praticato carpfishin nell'isonzo e se si in che zona.Ho intenzione di fare tentativo in inverno
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/08/2010, 20:27
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 03 apr 1969
- Record cappotti: 0
Re: Fiume Isonzo
La zona A inizia a sud del ponte dell'isonzo a Pieris.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3570 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti