girelle sostituzione rapida del terminale

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 503
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

girelle sostituzione rapida del terminale

Messaggio da reddy » 08/02/2012, 20:27

Ciao ragazzi. nel caso ci fosse già un post in merito, vi prego di avvisarmi, al momento non ho trovato nulla.
Bando alle ciancie, veniamo al dunque.
Volevo chiedere un suggerimento, normalmente collego il terminale alla lenza madre, mediante una semplice girella, di quelle classiche per intenderci.
Ho visto in commercio, delle girelle per la sostituzione rapida del terminale.
Mi hanno incuriosito, e volevo provarle... Quello che vi chiedo è: come collegate il terminale a queste girelle? una semplice asola è sufficiente? C'è il rischio di perdere il tutto?
Posso usare la normale girella che ho usato fino ad ora, e passarla poi in queste girelle? troppo macchinoso?

Grazie ragazzi! Se avete anche foto di terminali di questo tipo, li visiono molto volentieri!
Ciao!!


..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: girellesostituzione rapida del terminale

Messaggio da penela » 08/02/2012, 21:14

reddy ha scritto:Ciao ragazzi. nel caso ci fosse già un post in merito, vi prego di avvisarmi, al momento non ho trovato nulla.
Bando alle ciancie, veniamo al dunque.
Volevo chiedere un suggerimento, normalmente collego il terminale alla lenza madre, mediante una semplice girella, di quelle classiche per intenderci.
Ho visto in commercio, delle girelle per la sostituzione rapida del terminale.
Mi hanno incuriosito, e volevo provarle... Quello che vi chiedo è: come collegate il terminale a queste girelle? una semplice asola è sufficiente? C'è il rischio di perdere il tutto?
Posso usare la normale girella che ho usato fino ad ora, e passarla poi in queste girelle? troppo macchinoso?

Grazie ragazzi! Se avete anche foto di terminali di questo tipo, li visiono molto volentieri!
Ciao!!
fai un bella asola che e la infili nella girella ;)
pero' devi coprire la girella con un tubetto di silicone tipo questi
Allegati
Anti-tangle-sleeve-gravel__18448_zoom.gif
Anti-tangle-sleeve-gravel__18448_zoom.gif (72.91 KiB) Visto 4141 volte
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: girellesostituzione rapida del terminale

Messaggio da Ilovethisgame87 » 09/02/2012, 9:19

Si si fai una sola asola che e' piu' che sufficente e poi la copri con i tubetti in silicone. Quei tubetti svolgono anche la funzione di anti tangle :D
I terminali costruiti in quella maniera ti permettono anche ti inserire i Reaction chain della nash, che sono formidabili :) :wpcf:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: girellesostituzione rapida del terminale

Messaggio da furby79 » 09/02/2012, 9:35

Un consiglio niente asola semplice ..... ma un nodo ad otto (conosciuto anche come nodo savoia) ... è il migliore per creare asole per terminali a sgancio rapido.
Allegati
ottob.jpg
ottob.jpg (41.04 KiB) Visto 4552 volte
NO al Fly Carp

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 503
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: girellesostituzione rapida del terminale

Messaggio da reddy » 09/02/2012, 18:13

Grazie ragazzi! Passo subito a provarle!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: girellesostituzione rapida del terminale

Messaggio da FabioS » 16/02/2012, 21:46

Io le uso da una vita e sono una bomba... 3 secondi e nuovo terminale innescato pronto al lancio ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 503
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: girellesostituzione rapida del terminale

Messaggio da reddy » 23/02/2012, 20:27

furby79 ha scritto:Un consiglio niente asola semplice ..... ma un nodo ad otto (conosciuto anche come nodo savoia) ... è il migliore per creare asole per terminali a sgancio rapido.
Ottimo suggerimento... veramente efficace! :thank2:
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: girellesostituzione rapida del terminale

Messaggio da memic34 » 23/02/2012, 22:59

Io sono per l'asola con il tubetto in silicone.
Se te ne prepari 4/5 quando hai tempo, sei tranquillo e in pochissimo tempo sei di nuovo in pesca.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti