dubbio terminale

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

dubbio terminale

Messaggio da timy » 18/10/2010, 18:49

un paio di giorni fa ho fatto un hair-rig..solamente che nella parte superriore dell'amo ho messo un'altro tubicino termo stringente per (aiutatemi non mi viene la parola)impedire diciamo che la boiles non si (ri aiutatemi mi viene la parola :oops: )in liena con l'amo..specialmente quando uso le pop up,ma anche per le boiles affondanti....
vi posto le foto e ditemi se serve a qualcosa questo ultimo pezzo di tubicino termostringente nella parte superiore dellamo
ed ogni consiglio e critica e ben acettata :D
Allegati
crap paint.jpg
ho contornato in rosso il tubicino termostringente e in giallo il filo


il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: dubbio terminale

Messaggio da gambe » 18/10/2010, 20:14

piu che termorestringente sull'amo...ci vuole il tubetto in silicone,che fa restare la boilie in posizione però quando la carpa cerca di espellere l'esca il tubetto scorre sul gambo dell'amo e riduce il rischio che il pesce si slami...questa dovrebbe essere la sua funzione se non sbaglio...

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: dubbio terminale

Messaggio da penela » 18/10/2010, 20:37

intendi tipo il line-aligner? :?
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio terminale

Messaggio da Ritchie » 18/10/2010, 23:42

penela ha scritto:intendi tipo il line-aligner? :?
Quoto, mosella. Inoltre, a parte il tubicino sull'amo: dove lo usi un terminale così lungo? Non mi pare rivestito, non ingarbugli quando lanci?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio terminale

Messaggio da timy » 19/10/2010, 18:27

no ritchie non mi è mai capitato di ingrovigliare..ma comunque il terminale è un po lunghetto rispeto agli altri terminali che ho fatto ma non fa niente lo accorcio
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: dubbio terminale

Messaggio da gambe » 19/10/2010, 18:38

ma lui parlava del tubetto nella parte superiore dell'amo...quello verso la punta diciamo....serve per tenere la pallina in posizione...ma se metti il termorestringente poi non si muove piu il capello...e non mi sembra molto produttivo...o sbaglio?

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio terminale

Messaggio da timy » 19/10/2010, 18:45

non saprei purtroppo non ho avuto la possibilità anora di provarlo..
ne rifaro un'altro uguale mettendo il tubetto di silicone come hai detto tu..
il piu presto li provero(lo spero)
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: dubbio terminale

Messaggio da gambe » 19/10/2010, 18:50

quello che hai evidenziato sull'occhiello dell'amo vabbene termo....

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio terminale

Messaggio da timy » 19/10/2010, 18:52

i gambe ha scritto:quello che hai evidenziato sull'occhiello dell'amo vabbene termo....
sisi certo ovviamente :D
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: dubbio terminale

Messaggio da SEAT88 » 11/02/2011, 18:24

Perchè al posto del 2° tubetto non ci leghi un anellino? A mio avviso sarebbe più mobile e ridurrebbe il rischi che la carpa "sputi" sia boiles che amo!! !! :20:
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio terminale

Messaggio da dnacarp » 11/02/2011, 18:55

sembra un bel po rigida come presentazione ...... il tubicino che hai posizionato sul gambo a mio avviso se non fatto con il sistema line aliner e controproducente in quanto irrigidisce il tutto e non effetua una rotazione completa dell'amo in quanto nel momento dell espulsione l'amo uscira nella posizione in cui e entrato anzi il fatto che sia lungo potrebbe fare l'effetto leva ne punto dove finisce facendo scendere la boiles in posizione verticale e quindi difficilmente si dovrebbe agganciare
il tubetto sulla curvatura sembra troppo lungo(ti blocca la mobilita dell'esca in fase di espulsione ) basta un piccolo anellino di pvc che ti sistemi il punto di uscita del capello (che dovrebbe stare tra la punta e l'ardigione ) questi sono gli accorgimenti che farei io ....
l'anellino come detto da seat non lo metterei in quanto lo dovresti portare ad appoggiarsi sul gambo e una boiles poco distante dalla curvatura e rischio di slamata!!! sembrano stupidagini ma ogni mm puo influire su un movimento errato o corretto dell'esca!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: dubbio terminale

Messaggio da gambe » 11/02/2011, 19:13

io praticamente uso solo terminali con l'anellino...e devo dire, al contrario di come hai detto tu dna, che le slamate si sono ridotte moltissimo rispetto a quando usavo il semplice hair rig..secondo me è un terminale discreto...è un po piu complicato da fare e richiede piu tempo( il capello lo faccio con una treccia piu fine e morbida rispetto al resto del terminale) però merita..

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dubbio terminale

Messaggio da timy » 11/02/2011, 19:33

grazie dei consigli dnacarp....... ;)
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti