Bilanciamento pop up
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/02/2010, 13:24
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 27 lug 1990
- Record cappotti: 0
Bilanciamento pop up
Salve a tutti!!! Volevo farvi 2 semplici domande per voi ma vitali per me:
1) Come faccio a sapere se ho messo troppo tungsteno o troppo poco (uso anche i piombini fox)
2) ma i provo i finali nelle bacinella basta solo il finale?
Grazie a tutti
1) Come faccio a sapere se ho messo troppo tungsteno o troppo poco (uso anche i piombini fox)
2) ma i provo i finali nelle bacinella basta solo il finale?
Grazie a tutti
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16/02/2010, 15:40
- Regione: Lombardia
- Località: pavia
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1992
- Record cappotti: 0
Re: Bilanciamento pop up
si mettili in una bacinella ma con anche il piombo e non solo il finale io faccio cosi solo che noon uso il tungsteno ma i classici piombini da pesca. comunque il tungsteno mettilo a circa 3 cm dall'amo ok? dimmi se hai bisogno altro ciao 

- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Bilanciamento pop up
quoto e in più aggiungo che, per vedere se l'innesco è bilanciato bene, alza il piombo e l'innesco.... se quando l'innesco riscende lo fa lentamente allora è okdiegomala ha scritto:si mettili in una bacinella ma con anche il piombo e non solo il finale io faccio cosi solo che noon uso il tungsteno ma i classici piombini da pesca. comunque il tungsteno mettilo a circa 3 cm dall'amo ok? dimmi se hai bisogno altro ciao



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16/02/2010, 15:40
- Regione: Lombardia
- Località: pavia
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1992
- Record cappotti: 0
Re: Bilanciamento pop up
si aggiungi quello che dice penela e vedrai che verra perfetto 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/02/2010, 13:24
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 27 lug 1990
- Record cappotti: 0
Re: Bilanciamento pop up
ok!! grazie. Ma i piombi per pescare all'inglese ma come fai a muoverli non ti intacca il filo
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/02/2010, 13:24
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 27 lug 1990
- Record cappotti: 0
Re: Bilanciamento pop up
Nel senso che l'amo tocca il fondo e si alza piano piano?diegomala ha scritto:si mettili in una bacinella ma con anche il piombo e non solo il finale io faccio cosi solo che noon uso il tungsteno ma i classici piombini da pesca. comunque il tungsteno mettilo a circa 3 cm dall'amo ok? dimmi se hai bisogno altro ciao
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Bilanciamento pop up
penela ha scritto:quoto e in più aggiungo che, per vedere se l'innesco è bilanciato bene, alza il piombo e l'innesco.... se quando l'innesco riscende lo fa lentamente allora è okdiegomala ha scritto:si mettili in una bacinella ma con anche il piombo e non solo il finale io faccio cosi solo che noon uso il tungsteno ma i classici piombini da pesca. comunque il tungsteno mettilo a circa 3 cm dall'amo ok? dimmi se hai bisogno altro ciao






Red Angel bait Official Tester
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Bilanciamento pop up
avevo comprato i kwik change della fox (quelli per bilanciare le pop up) ma non riesco a montarli... hanno una fessura in cui passa il filo, pensavo si potessero stringere come un piombo ma non è così... come vanno messi? ho dovuto ripiegare sul classico piombino da 0.90!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Bilanciamento pop up
peri i kwik change della fox, nella scatolina dove ci sono i piombini, è contenuta anche una guaina in gomma, la guaina è piena non cava.. la trovi smontando la confezione come fosse una scatolina che racchiude una piccola bobina di filo... per l' applicazione, metti il filo del terminale all' interno della fessura del piombino, poi prendi un po di questa guaina e la fai passare all' interno sempe della fessura del piombo. questa guaina di gomma entrando a contatto con il filo del terminale, la serrerà bene e la potrai spostare con tranquillità sul terminale, senza intaccare minimamente l' integrità del filato o fluorocarbon che sia.. a volte sembra che questa guaina non entri nella fessura in quanto piu' doppia della stessa fessura, devi allungarla con le mani, così facendo si riduce la sezione e vedrai che nn le cambierai con nulla... sono molto efficaci, fidati, una po di pazienza e ti verrà naturale infilarle..
ciao
ciao

"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Bilanciamento pop up
usa sempre il tungsteno e la cosa migliore in quanto puoi fare cambiamenti anche minimi per uttenere bilanciamenti critical...
comunque...
comunque...
dipende da quanti cm vuoi dare alla pop up...io di solito ne metto un piccolo strato sottile sottile a max 1,5 cm dall'amo, poi come detto dipende da quanto si vuol far stare alta la pallina...un altra cosa, se l'innesco non deve stare ore eccessive in acqua io preferisco tagliuzzare l'affondante per ottenere il giusto galleggiamento...diegomala ha scritto:comunque il tungsteno mettilo a circa 3 cm dall'amo

NO FLY CARP!!!
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Bilanciamento pop up
ovvio comunque che la soluzione piu' veloce è il tungsteno , senza omba di dubbio...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Bilanciamento pop up
in linea di massima comunque, osserva un terminale come affonda generalmente con una affondante e tieni conto che una pallina ben bilanciata affonda molto ma molto meno velocemente di una classica e si adagia sul fondo appena sfiorandolo...accorgimento che puo servire pescando su fondali fangosi...Sam ha scritto: 1) Come faccio a sapere se ho messo troppo tungsteno o troppo poco (uso anche i piombini fox)
Grazie a tutti

NO FLY CARP!!!
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Bilanciamento pop up
certo è che con il tungsteno riesci a bilanciare perfettamente la boyles, magari applicandoci una generosa pallina all' inizio, andando man mano togliendo qualche decimo di grammo, finch'è nn trovi l' assetto ottimale.. con i piombini della fox o altri piombini di uguale efficacia, devi regolarti in base alla grammatura di piombini ke hai , rapportato al diametro della boyles.. della fox ce ne sono di varie grammature .. piccoli medi e grandi.. i piccoli vanno bene per le palline da 15/18 mm, i medi per le palline da 20/22 mm, i grandi vanno bene per le sezioni maggiori di 22... tutto sta nel perderci tempo,fare delle prove in una bacinella, anche perchè nn tutte le palline, da 20mm per esempio, non hanno tutte la stessa galleggiabilità, e a volte bisogna fare combinazioni di piombini della fox... io nn l'ho mai fatto, ma con boyles del 26, è quasi matematico una combinazionne.... anche questo è un particolare di non poco conto per la buona riuscita di una pescata...kingb91 ha scritto:in linea di massima comunque, osserva un terminale come affonda generalmente con una affondante e tieni conto che una pallina ben bilanciata affonda molto ma molto meno velocemente di una classica e si adagia sul fondo appena sfiorandolo...accorgimento che puo servire pescando su fondali fangosi...Sam ha scritto: 1) Come faccio a sapere se ho messo troppo tungsteno o troppo poco (uso anche i piombini fox)
Grazie a tutti

"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Bilanciamento pop up
ma il tungsteno (patty) regge al lancio oppure va bene solo se si cala con barca/barchino? non mi ispira fiducia per quella cosa... un po' come i foam, su 3 che metto 2 li perdo!!!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Bilanciamento pop up
vai tranquillo che regge...quello nash è fantastico non si stacca neanche se lo lanci a velocità supersonicaStone Generator ha scritto:ma il tungsteno (patty) regge al lancio oppure va bene solo se si cala con barca/barchino? non mi ispira fiducia per quella cosa... un po' come i foam, su 3 che metto 2 li perdo!!!

comunque io non ho mai perso il foam anche con lanci potenti

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti