innesco insolito: bigattini
-
mariomario
- Carpista

- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/02/2010, 22:21
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1983
- Record cappotti: 0
innesco insolito: bigattini
buongiorno a tutti...spero sia la sezione giusta questa perchè la mia è una domanda insolita. Ho letto in molte riviste che specialmente in inverno e in sessioni difficili l'utilizzo del bigattino al posto delle boiles o granaglie come innesco può essere la soluzione vincente. Ovviamente i bigattini saranno attaccati alle apposite clip che ci sono in commercio. cosa ne pensate?avete notizie a riguardo? grazie a tutti

- Fabione
- Carpista Super

- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: innesco insolito: bigattini
Il bigattino funziona. è un dato di fatto.
Il problema è che non permette una buona selezione di taglia/specie.. quindi potresti trovarti attaccato di tutto: dai gatti alle carpe di ogni dimensione.
Come alternativa alle clip puoi innescarli usando una montatura tipo d-rig (senza anellino) e infilarli direttamente nel filo che forma la D usando un ago. La pecca è che ti costringe a rifare la montatura tutte le volte.
Con l'innesco bigattini può tornare utile infilzare lungo l'amo un vermetto in silicone/imitazione di bigattino/tubetto in silicone rosso o color crema lasciando la punta libera per nascondere meglio l'amo. Questa è una soluzione che giudico utile soprattutto in acqua piuttosto limpida.
Per quello che riguarda la sezione in cui hai messo il messaggio.. beh... nella sezione esche non c'è una parte riguardante le esche alternative... forse si potrebbe mettere in quella delle granaglie.. boh.
Il problema è che non permette una buona selezione di taglia/specie.. quindi potresti trovarti attaccato di tutto: dai gatti alle carpe di ogni dimensione.
Come alternativa alle clip puoi innescarli usando una montatura tipo d-rig (senza anellino) e infilarli direttamente nel filo che forma la D usando un ago. La pecca è che ti costringe a rifare la montatura tutte le volte.
Con l'innesco bigattini può tornare utile infilzare lungo l'amo un vermetto in silicone/imitazione di bigattino/tubetto in silicone rosso o color crema lasciando la punta libera per nascondere meglio l'amo. Questa è una soluzione che giudico utile soprattutto in acqua piuttosto limpida.
Per quello che riguarda la sezione in cui hai messo il messaggio.. beh... nella sezione esche non c'è una parte riguardante le esche alternative... forse si potrebbe mettere in quella delle granaglie.. boh.
Fabio Cassani








-
dimitre iltchev
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: innesco insolito: bigattini
certe volte vado a fare pesca inglese con arrivo del freddo si prendono solo con bigattini .
e belo e che cominciano a uscire quelli di 5 kg usando la canneta da trota mi diverto molto .
e belo e che cominciano a uscire quelli di 5 kg usando la canneta da trota mi diverto molto .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti
