Amur fishing
-
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/05/2019, 21:52
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 2000
- Record cappotti: 2
Amur fishing
ciao a tutti, volevo chiedere consiglio su un terminale e un innesco che sia ottimo per catturare amu poichè ne vorrei prendere uno. grazie mille in anticipo!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Amur fishing
Ciao, prendere un amur ,on è tanto semplice, i terminali in genere vanno tutto bene, come le esche, secondo il mio modesto parere il capello deve essere corto in modo che l'esca sia vicino all'amo, per il semplice motivo che l'amur non aspira come una carpa ma morsica come un predatore, esca principe (sempre secondo il mio parare) mais tanto mais,il tipo di terminale .... io dico poup da pochi centimetri dal fondo a parecchi metri dipende da dove peschi, poi tanto ma tanto c++o scusa fortuna




Red Angel bait Official Tester
- Mirko Tomasiello
- Carpista Super
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
- Regione: Lazio
- Località: Roma
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1978
- Record cappotti: 0
- Contatta:
Re: Amur fishing
Classico nodo senza nodo con l esca molto ravvicinata all amo.... o presentazione snowman..
ami robbusti...
ami robbusti...
_________________
Mirko Tomasiello
100% Carp Zone Style
CARP TEAM NAUTILUS
Mirko Tomasiello
100% Carp Zone Style
CARP TEAM NAUTILUS
-
- Carpista Super
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 14/07/2014, 10:44
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1986
- Record cappotti: 0
Re: Amur fishing
Avevo letto dei dati su un libro un paio di anni fa e sembra che tendano ad abboccare di più con esche pop up (la percentuale di differenza era rilevante ma non ricordo esattamente).
Io ho ottenuto buoni risultati innescando con l'elastico ovvero non faccio nessun capello e sulla curvatura dell'amo metto un elastico (di quelli da pellet per esempio) e li ci attacco l'esca pop up.. Ho catturato anche tanto con il chod rig .
TI consiglio qualche esca un po' particolare:
- Spicchio d'aglio (ti prendi tutto l'aglio e cerchi uno spicchio galleggiante e lo inneschi tagliandone un angolino)
- Patata (tagliata ovviamente)
- Non ho mai provato, però anche i ciuffi di canneti
I primi 2 li ho provati e usati tante volte e funzionano.
Io ho ottenuto buoni risultati innescando con l'elastico ovvero non faccio nessun capello e sulla curvatura dell'amo metto un elastico (di quelli da pellet per esempio) e li ci attacco l'esca pop up.. Ho catturato anche tanto con il chod rig .
TI consiglio qualche esca un po' particolare:
- Spicchio d'aglio (ti prendi tutto l'aglio e cerchi uno spicchio galleggiante e lo inneschi tagliandone un angolino)
- Patata (tagliata ovviamente)
- Non ho mai provato, però anche i ciuffi di canneti
I primi 2 li ho provati e usati tante volte e funzionano.
- f3d3ux
- Carpista Super
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1986
- Record cappotti: 4
Re: Amur fishing
Ciao,
mi è capitato spesso di prendere un amur, soprattutto nel periodo estivo.
Ti hanno già consigliato molto bene, io ci metto giusto i miei 2 cents:
- Capello cortissimo, quasi attaccato all'amo o d-rig, quest'ultimo per le amur è quello che mi ha dato taaaante soddisfazioni.
- Esche: come dice angelo l'esca principe è il mais, io spesso uso innescare il mais (2-3 chicchi) sul d-rig, usando un elastico per innescare, ma anche col dental floss vai benissimo. Il mais di solito lo lascio macerare assieme a diversi spicchi d'aglio, gusto che le amur amano parecchio.
-Alternative al mais: mi sono trovato bene facendo il letto di mais (col PVA o col barchino o col cucchiaione) e poi piazzandoci una boiles menta e aglio, sempre popup staccata appena dal letto di pastura.
Per darti un'idea completa, qualche hanno fa (trovi i racconti sul forum) ho preso due grossi amur con boiles affondanti al miele, sempre su letto di pastura, ma per il resto son sempre andato di popup.
Come dice Kimmot, la statistica pesa notevolmente verso questa soluzione
mi è capitato spesso di prendere un amur, soprattutto nel periodo estivo.
Ti hanno già consigliato molto bene, io ci metto giusto i miei 2 cents:
- Capello cortissimo, quasi attaccato all'amo o d-rig, quest'ultimo per le amur è quello che mi ha dato taaaante soddisfazioni.
- Esche: come dice angelo l'esca principe è il mais, io spesso uso innescare il mais (2-3 chicchi) sul d-rig, usando un elastico per innescare, ma anche col dental floss vai benissimo. Il mais di solito lo lascio macerare assieme a diversi spicchi d'aglio, gusto che le amur amano parecchio.
-Alternative al mais: mi sono trovato bene facendo il letto di mais (col PVA o col barchino o col cucchiaione) e poi piazzandoci una boiles menta e aglio, sempre popup staccata appena dal letto di pastura.
Per darti un'idea completa, qualche hanno fa (trovi i racconti sul forum) ho preso due grossi amur con boiles affondanti al miele, sempre su letto di pastura, ma per il resto son sempre andato di popup.
Come dice Kimmot, la statistica pesa notevolmente verso questa soluzione

-
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/05/2019, 21:52
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 2000
- Record cappotti: 2
Re: Amur fishing
grazie mille a tutti per i consigli!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti