distensione terminale dopo il lancio
-
- Carpisti New
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/03/2013, 8:04
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 feb 1983
- Record cappotti: 0
distensione terminale dopo il lancio
ragazzi volevo chiedervi un parere: voi dopo il lancio quando tutta il finale entra in acqua e il piombo tocca il fondo,reuperate quei 30cm per distendere il finale?in teoria se il finale e' disteso completamente e la carpa mangia dalla parte contraria al piombo ,puo' avvertire la presenza di quest' ultimo
voi cosa ne pensate?
forse ho postato 2 volte su sezioni diverse scusate
voi cosa ne pensate?
forse ho postato 2 volte su sezioni diverse scusate
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: distensione terminale dopo il lancio
quando lancio, tengo il piombo in tensione come quest'ultimo tocca l'acqua cosi che scendendo stia lontano dal terminale, e difficile da spiegare,ma funziona sempre...






NO FLY CARP!!!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: distensione terminale dopo il lancio
Ciao Brongesmai , prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4
PS. ti pregherei di non aprire post doppi , grazie

PS. ti pregherei di non aprire post doppi , grazie




Red Angel bait Official Tester
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: distensione terminale dopo il lancio
Ciao,se l'entrata in acqua e' ok non tocco niente,se no recupero e rilancio,recuperando si puo' anche non fare lavorare bene l'amo tracinando 'sporcizia' dal fondo.



è bella è bella.... questa è bella...
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/04/2012, 20:03
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1980
- Record cappotti: 0
Re: distensione terminale dopo il lancio
Anch io in genere dopo il lancio aspetto che il piombo tocchi il fondo tenendo tesa la lenza. Poi lascioche il terminale si appoggi naturalmente sul fondo
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: distensione terminale dopo il lancio
Ciao GianlucaMn , prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4





Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: rimini
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1973
- Record cappotti: 7
Re: distensione terminale dopo il lancio
daviders ha scritto:Ciao,se l'entrata in acqua e' ok non tocco niente,se no recupero e rilancio,recuperando si puo' anche non fare lavorare bene l'amo tracinando 'sporcizia' dal fondo.
l importante e divertirsi
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 3878 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti