Carpe slamate
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 03 ott 1994
- Record cappotti: 1
Carpe slamate
salve, apro questo topic in quanto essendo un neofita sono in cerca di aiuto da carpisti più esperti, affinchè possano aiutarmi nel trovare eventuali errori. Sono appena tornato da una sessione di pesca di circa 8ore, in totale ci sono state 4 partenze di cui, una spezzata prima che io potessi ferrare, due slamate, e solo una piccola carpetta di un kilo che mi ha salvato dal cappotto. Stavo utilizzando sulle due canne una montatura inline con piombo da 3oz(84gr), terminale 15cm trecciato kryston silkworm, per quanto riguarda gli ami nella prima canna un amo the catcher 3 n°2 nell'altra the catcher 5 n°4 , il tutto con hair rig tradizionale e boiles da 20mm affondante. Non è il primo giorno che slamo così tante carpe avete qualche consiglio su dove posso sbagliare, magari su qualche amo "affidabile".. Vi ringrazio per l'attenzione. Saluti
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Carpe slamate
La montatura che usi (inline) inline e la piu autoferrante che ci sia, sei sicuro che gli ami non siano spuntati? in certi modelli basta una "una recuperata" su fondo ghioso per spuntarli.... prova a cambiare modello io mi trovo bene con ami dal profilo "storto" .
Sei sicuro che il terminale sia fatto in maniera corretta? Posta delle foto se puoi
Sei sicuro che il terminale sia fatto in maniera corretta? Posta delle foto se puoi

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 03 ott 1994
- Record cappotti: 1
Re: Carpe slamate
grazie per la risposta asxgsk, il terminale lo posto domani mattina ora ho l'attrezzatura in garage, per quanto riguarda gli ami una cosa di cui sono perplesso è il fatto che essi mi sembrano poco affilati anche nuovi appena cacciati dal pacchetto, non so se possa dipendere dall'amo ma ho forti dubbi, inoltre hanno anche un filo abbastanza grande, che amo consiglieresti per tale situazione (marca e modello), grazie
ciao.

- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Carpe slamate
mi piace pescare con ami robusti "spessi" misura dal 2 al 4 a seconda dell innesco magark con profilo storto anche li dipende dalla presentazione ultimamente uso con molta soddisfazione gli m class gripper hook

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Carpe slamate
io uso da qualche anno la serie catcher e mi trovo benissimo(a detta di tante persone sono ottimi),ti direi di dare un occhio al terminale e un occhio alla punta dell'amo.di solito o è uno o è l'altro.se un amo punge bene lo vedi subito,io faccio sempre le prove e appena sfioro il dito si piantano...poi fai il palm test per il terminale...nick 94 ha scritto:salve, apro questo topic in quanto essendo un neofita sono in cerca di aiuto da carpisti più esperti, affinchè possano aiutarmi nel trovare eventuali errori. Sono appena tornato da una sessione di pesca di circa 8ore, in totale ci sono state 4 partenze di cui, una spezzata prima che io potessi ferrare, due slamate, e solo una piccola carpetta di un kilo che mi ha salvato dal cappotto. Stavo utilizzando sulle due canne una montatura inline con piombo da 3oz(84gr), terminale 15cm trecciato kryston silkworm, per quanto riguarda gli ami nella prima canna un amo the catcher 3 n°2 nell'altra the catcher 5 n°4 , il tutto con hair rig tradizionale e boiles da 20mm affondante. Non è il primo giorno che slamo così tante carpe avete qualche consiglio su dove posso sbagliare, magari su qualche amo "affidabile".. Vi ringrazio per l'attenzione. Saluti
può anche darsi che le carpe mangiano male,oppure che sono carpe piccole...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 03 ott 1994
- Record cappotti: 1
Re: Carpe slamate
si, infatti la taglia delle carpe non è enorme tra 2 e 3 kg, ieri ho provato a cambiare uno dei due terminali che avevo utilizzato precedentemente ma senza risultati.... un cappotto ogni tanto .....
. Comunque ho incontrato un carpista sulle rive del lago, il quale mi ha spiegato che carpe del luogo si slamano molto facilmente (evidentemente non sono l'unico), in quanto cibandosi su fondale fangoso, hanno una bocca molto fragile che tende a strapparsi facilmente, non so se sia vero ma dopo così tante slamate inizio ad avere dei dubbi, è possibile che ciò sia vero? nel caso potrei valutare anche l'utilizzo di ami a filo fine e di dimensione più piccole? grazie, ciao.

-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Carpe slamate
Prova un recupero più dolce,ostacoli permettendo!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Carpe slamate
sciubba ha scritto:Prova un recupero più dolce,ostacoli permettendo!

mica ci devi trainare uno che sci acquatico.......




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Carpe slamate


Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Carpe slamate
in cava dove vado ci sono 2 persone SQUILIBRATE mentalmente che usano questo sistema!!quando li vedo mi viene voglia di prendere un bastone e cominciarli a picchiare forte sulle ginocchia(sapete il bel rumore secco??TOC..quello bisogna sentire)!!il bello è che si esaltano E SI GUARDANO IN GIRO CON IL SORRISO!!sciubba ha scritto:ho visto persone a cui non starebbe male la cintura da combattimento mentre recuperano
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Carpe slamate
La scena è proprio quella!goldberg ha scritto:in cava dove vado ci sono 2 persone SQUILIBRATE mentalmente che usano questo sistema!!quando li vedo mi viene voglia di prendere un bastone e cominciarli a picchiare forte sulle ginocchia(sapete il bel rumore secco??TOC..quello bisogna sentire)!!il bello è che si esaltano E SI GUARDANO IN GIRO CON IL SORRISO!!sciubba ha scritto:ho visto persone a cui non starebbe male la cintura da combattimento mentre recuperano

Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 03 ott 1994
- Record cappotti: 1
Re: Carpe slamate
Sono d'accordo con voi per quanto riguarda il recupero del pesce, sinceramente non vedo nessun divertimento nel forzare il pesce e portarlo in tre secondi al guadino, arrechiamo solo danni al pesce sottoponendolo a questi stress. Di solito non forzo mai il pesce, anzi lo lascio sempre sfogare, il fatto è che ho canne ad azione di punta belle toste e spesso non ci si fa caso....
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Carpe slamate
Nick nn preoccuparti noi non parlavamo di te ma di altri PAZZI
prova a lavorare con la frizione,un Po aperta e meno con la canna 


Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Carpe slamate
Visto che sono carpe di piccola taglia usa ami del n.6 o dell'8 


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Carpe slamate
Ragazzi mi unisco a questo topic perche anche io ho problemi di questo genere nel senso e gia la 2 volta che mi si salma una Carpa eppure mi sembra sia tutto a posto nel senso il tubicino con la piega all occhiello Dell amo che fa girare l'amo quando la carpa mangia poi la distanza boiles dalla curva Dell amo ecc mi viene il dubbio che lavoro poco di frizione se si slama?? Devo aprire la frizione ancora un po' in modo da stancare il pesce senza farlo strattonare?? Perche ne ho perse due belle che tiravano com treni poco fa e strattonavano la frizione funzionava quando tiravano troppo dava filo la frizione ma non capisco perche le ho perse
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 8227 Visite
-
Ultimo messaggio da walter
08/11/2022, 10:32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti