Tabella generale rigs!
- simoracing
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/10/2011, 14:09
- Regione: Veneto
- Località: Villa Bartolomea (VR)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1987
- Record cappotti: 5
Tabella generale rigs!
Ciao a tutti! faccio una domanda da neofita che vuole imparare molto:
vedo che ci sono veramente molti tipi di terminali e rig da utilizzare nelle piu svariate situazioni di pesca, esiste per caso una sorta di tabella/raccolta di queste modalità di innesco con annessa una spiegazione per il montaggio e in che situazione vanno solitamente usati?? sarebbe a mio avviso molto utile non solo per il neofita ma un Po per tutte le persone che vorrebbero fare un Po di chiarezza sull'argomento...
grazie anticipatamente per le risposte
Simone
vedo che ci sono veramente molti tipi di terminali e rig da utilizzare nelle piu svariate situazioni di pesca, esiste per caso una sorta di tabella/raccolta di queste modalità di innesco con annessa una spiegazione per il montaggio e in che situazione vanno solitamente usati?? sarebbe a mio avviso molto utile non solo per il neofita ma un Po per tutte le persone che vorrebbero fare un Po di chiarezza sull'argomento...
grazie anticipatamente per le risposte
Simone
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Tabella generale rigs!
nella sezione terminali ed inneschi trovi gia tutto....
comunque i principali sono....
viewtopic.php?f=16&t=655&p=4857&hilit=n ... nodo#p4857 inneschi affondanti o bilanciati....
viewtopic.php?f=16&t=679inneschi bilanciati o pop up...
semplici ma efficaci nel 99% delle situazioni....
viewtopic.php?f=16&t=727anche questi sono semplici il blow out e il blow back.....parti sempre con un non senza nodo e , in uno metti un anellino nell'altro una guainetta sul gambo dell'amo...validi per molte presentazioni sia pop up che affondanti che bilanciate, il gioco sta tutto nella distanza amo boilie....3 cose semplici, ma ripeto, nella sezione c'è gia tanta roba
...... 

comunque i principali sono....
viewtopic.php?f=16&t=655&p=4857&hilit=n ... nodo#p4857 inneschi affondanti o bilanciati....
viewtopic.php?f=16&t=679inneschi bilanciati o pop up...
semplici ma efficaci nel 99% delle situazioni....
viewtopic.php?f=16&t=727anche questi sono semplici il blow out e il blow back.....parti sempre con un non senza nodo e , in uno metti un anellino nell'altro una guainetta sul gambo dell'amo...validi per molte presentazioni sia pop up che affondanti che bilanciate, il gioco sta tutto nella distanza amo boilie....3 cose semplici, ma ripeto, nella sezione c'è gia tanta roba



NO FLY CARP!!!
- simoracing
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/10/2011, 14:09
- Regione: Veneto
- Località: Villa Bartolomea (VR)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1987
- Record cappotti: 5
Re: Tabella generale rigs!
grazie mille della risposta!
so che è una cosa costantemente in aggiornamento e che provando e sperimentando si trovano sempre buone soluzioni ma io volevo proprio sapere se esiste una guida/raccolta che spiega tutti i vari rig dal montaggio ai vari usi?
leggendo riviste sul CF ne ho trovati molti ma non ho mai visto una raccolta...
so che è una cosa costantemente in aggiornamento e che provando e sperimentando si trovano sempre buone soluzioni ma io volevo proprio sapere se esiste una guida/raccolta che spiega tutti i vari rig dal montaggio ai vari usi?
leggendo riviste sul CF ne ho trovati molti ma non ho mai visto una raccolta...
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Tabella generale rigs!
non so dirti questo, ma non penso esista prorpio una tabella del genere...
fidati dopo che hai imparato un paio di nodi di base (nodo senza nodo, palomar e un altro paio) sei apposto la differenza come detto sta la maggiorparte delle volte nella distanza tra amo e pallina...ad esempio il primo che ti ho mostrato, serve per inneschi afondanti o bilanciati, ma avvicinando la boilie all'amo (ovviamente nelle giuste proporzioni), ottieni un rig adatto alle pop up...
altro esempio, il blow out rig...e quello con la guainetta sul gambo dell'amo, spostando la guainetta avanti o indietro ottieni diverse distanze amo/innesco che ti permettono di infilare nell'hair moltissimi tipi di esche differenti senza dover rifare il terminale...
fidati dopo che hai imparato un paio di nodi di base (nodo senza nodo, palomar e un altro paio) sei apposto la differenza come detto sta la maggiorparte delle volte nella distanza tra amo e pallina...ad esempio il primo che ti ho mostrato, serve per inneschi afondanti o bilanciati, ma avvicinando la boilie all'amo (ovviamente nelle giuste proporzioni), ottieni un rig adatto alle pop up...

altro esempio, il blow out rig...e quello con la guainetta sul gambo dell'amo, spostando la guainetta avanti o indietro ottieni diverse distanze amo/innesco che ti permettono di infilare nell'hair moltissimi tipi di esche differenti senza dover rifare il terminale...

NO FLY CARP!!!
- simoracing
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/10/2011, 14:09
- Regione: Veneto
- Località: Villa Bartolomea (VR)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1987
- Record cappotti: 5
Re: Tabella generale rigs!
ok ho capito grazie ancora
mi incuriosisce molto il Dave-lane-rig e penso proprio che lo proveró nella prossima sessione che faró!!
mi incuriosisce molto il Dave-lane-rig e penso proprio che lo proveró nella prossima sessione che faró!!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Tabella generale rigs!
Ci sono vari siti di note marche di cf che pubblicizzano i vari tipi di rig e la loro costruzione e modo d'uso (korda/nash), stessa cosa si può trovare anche su youtube. In ogni caso ci dovrebbe essere anche un libro sui terminali ma ora mi sfugge il nome, però considerando che i rig sono sempre in continua evoluzione ogni giorno c'è qualcosa di nuovo e metterli tutti insieme sarebbe assai complicato 


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Tabella generale rigs!
adatto a bilanciate e pop up il dave lane rig o 360 rig, deve la sua fama alla rotazione di 360 gradi appunto data dalla ring sswivel...simoracing ha scritto:ok ho capito grazie ancora
mi incuriosisce molto il Dave-lane-rig e penso proprio che lo proveró nella prossima sessione che faró!!
e molto buono però fai occhio a dove posizioni gli stop per l'anello....a riguardo ci sono diverse scuole di pensiero...
secondo me quello superiore,cioe quelo che blocca la pop up in fase di acesa deve stare tra la punta dell'ardiglione e la punta dell'amo, mentre ce chi sostiene che quello superiore vada posizionato a metà dalla curvatura superiore....ma quella e l'esperienza a dettarlo...deciderai in segiuto cosa riterrai piu opportuno...

NO FLY CARP!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti