consiglio tipo terminale
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/03/2012, 13:28
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1991
- Record cappotti: 0
consiglio tipo terminale
ragazzi sono nuovo nel mondo del carpfishing, vorrei sapere quindi che tipo di terminale mi conviene imparare per primo per pescare in lago... ovvio che sono tutti importanti, ma per iniziare a pescare quale è il piu "semplice" e versatile?
grazie mille!!
grazie mille!!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: consiglio tipo terminale
pippo1991 ha scritto:ragazzi sono nuovo nel mondo del carpfishing, vorrei sapere quindi che tipo di terminale mi conviene imparare per primo per pescare in lago... ovvio che sono tutti importanti, ma per iniziare a pescare quale è il piu "semplice" e versatile?
grazie mille!!
Il classico hair rig o comunemente chiamato nodo senza nodo, il più facile in assoluto

Dai un'occhiata alla nostra guida: viewtopic.php?f=16&t=655
Puoi tranquillamente lasciar perdere la parte del termorestringente che imparerai più avanti


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/03/2012, 13:28
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1991
- Record cappotti: 0
Re: consiglio tipo terminale
grazie mille!! gentilissimo come al solito!:)
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: consiglio tipo terminale
FabioS ha scritto:pippo1991 ha scritto:ragazzi sono nuovo nel mondo del carpfishing, vorrei sapere quindi che tipo di terminale mi conviene imparare per primo per pescare in lago... ovvio che sono tutti importanti, ma per iniziare a pescare quale è il piu "semplice" e versatile?
grazie mille!!
Il classico hair rig o comunemente chiamato nodo senza nodo, il più facile in assoluto
Dai un'occhiata alla nostra guida: viewtopic.php?f=16&t=655
Puoi tranquillamente lasciar perdere la parte del termorestringente che imparerai più avanti


cvafishingtackle.com (Official supporter)
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: consiglio tipo terminale
pippo1991 ha scritto:grazie mille!! gentilissimo come al solito!:)
Figurati no problem, se hai problemi o dubbi di costruzione facci sapere che ti aiutiamo subito


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: consiglio tipo terminale
quoto Fabio, nodo senza nodo e a complicarti la vita ci pensi più avantiFabioS ha scritto:pippo1991 ha scritto:ragazzi sono nuovo nel mondo del carpfishing, vorrei sapere quindi che tipo di terminale mi conviene imparare per primo per pescare in lago... ovvio che sono tutti importanti, ma per iniziare a pescare quale è il piu "semplice" e versatile?
grazie mille!!
Il classico hair rig o comunemente chiamato nodo senza nodo, il più facile in assoluto
Dai un'occhiata alla nostra guida: viewtopic.php?f=16&t=655
Puoi tranquillamente lasciar perdere la parte del termorestringente che imparerai più avanti

Fabio Cassani









- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: consiglio tipo terminale
io invece ti consoglio un blow out-rig( lo trovi nella sezione) e di imparare come prima cosa ad usare il termorestringente perche secondo me quello all'inizio puo ovviare un minimo a qualche imperfezione del terminale...sono 2 cose molto semplici, il terminale pero e utile in quanto spesso ti permette di cambiare esca senza doverlo cambiare basta muovere la guaina sul gambo su e giu...

NO FLY CARP!!!
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: consiglio tipo terminale
anche io ti consiglio il nodo senza nodo... dal tronde la rivoluzione del carpfishing nasce proprio dall' hair rig, e non saperlo fare sarebbe una grave lacuna... ma il blow out rigè anche un' ottima ed efficace alternativa e non di difficile cosrtruzione...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: consiglio tipo terminale
kingb91 ha scritto:io invece ti consoglio un blow out-rig( lo trovi nella sezione) e di imparare come prima cosa ad usare il termorestringente perche secondo me quello all'inizio puo ovviare un minimo a qualche imperfezione del terminale...sono 2 cose molto semplici, il terminale pero e utile in quanto spesso ti permette di cambiare esca senza doverlo cambiare basta muovere la guaina sul gambo su e giu...
Obiettivamente se l'angolo che fai fare al termorestringente è sbagliato o comunque fatto "alla carlona" rovini il rig che rischia di non ferrare



Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: consiglio tipo terminale
probabile, io ho fatto un ragionamento in base a cio che ho imparato io quando ho iniziato a passare le notti sui giornali specialistici, ho trovato molto semplice il concetto del line-aligner e sprattutto molto redditizio...FabioS ha scritto:kingb91 ha scritto:io invece ti consoglio un blow out-rig( lo trovi nella sezione) e di imparare come prima cosa ad usare il termorestringente perche secondo me quello all'inizio puo ovviare un minimo a qualche imperfezione del terminale...sono 2 cose molto semplici, il terminale pero e utile in quanto spesso ti permette di cambiare esca senza doverlo cambiare basta muovere la guaina sul gambo su e giu...
Obiettivamente se l'angolo che fai fare al termorestringente è sbagliato o comunque fatto "alla carlona" rovini il rig che rischia di non ferrarequindi secondo me meglio che il ragazzo si faccia un po' di esperienza sul primo rig da carpfishing e poi piano piano si cimenterà nelle sue evoluzioni


NO FLY CARP!!!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: consiglio tipo terminale
Sisi per carità, io penso che noi ragioniamo già da "imparati" del mestiere quindi ci sembra facilissimo fare un line aligner o un blow out... però sai quanto ci ho messo io le prime volte che creavo un normale hair rig???kingb91 ha scritto:probabile, io ho fatto un ragionamento in base a cio che ho imparato io quando ho iniziato a passare le notti sui giornali specialistici, ho trovato molto semplice il concetto del line-aligner e sprattutto molto redditizio...FabioS ha scritto:kingb91 ha scritto:io invece ti consoglio un blow out-rig( lo trovi nella sezione) e di imparare come prima cosa ad usare il termorestringente perche secondo me quello all'inizio puo ovviare un minimo a qualche imperfezione del terminale...sono 2 cose molto semplici, il terminale pero e utile in quanto spesso ti permette di cambiare esca senza doverlo cambiare basta muovere la guaina sul gambo su e giu...
Obiettivamente se l'angolo che fai fare al termorestringente è sbagliato o comunque fatto "alla carlona" rovini il rig che rischia di non ferrarequindi secondo me meglio che il ragazzo si faccia un po' di esperienza sul primo rig da carpfishing e poi piano piano si cimenterà nelle sue evoluzioni
...

Poi ora solo proprio malato sui terminali, cerco di sempre di creare la perfezione e li sperimento tutti


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: consiglio tipo terminale
eh allora siamo in 2...FabioS ha scritto:kingb91 ha scritto:probabile, io ho fatto un ragionamento in base a cio che ho imparato io quando ho iniziato a passare le notti sui giornali specialistici, ho trovato molto semplice il concetto del line-aligner e sprattutto molto redditizio...FabioS ha scritto:kingb91 ha scritto:io invece ti consoglio un blow out-rig( lo trovi nella sezione) e di imparare come prima cosa ad usare il termorestringente perche secondo me quello all'inizio puo ovviare un minimo a qualche imperfezione del terminale...sono 2 cose molto semplici, il terminale pero e utile in quanto spesso ti permette di cambiare esca senza doverlo cambiare basta muovere la guaina sul gambo su e giu...
Obiettivamente se l'angolo che fai fare al termorestringente è sbagliato o comunque fatto "alla carlona" rovini il rig che rischia di non ferrarequindi secondo me meglio che il ragazzo si faccia un po' di esperienza sul primo rig da carpfishing e poi piano piano si cimenterà nelle sue evoluzioni
...
Poi ora solo proprio malato sui terminali, cerco di sempre di creare la perfezione e li sperimento tutti


NO FLY CARP!!!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: consiglio tipo terminale
kingb91 ha scritto:eh allora siamo in 2...FabioS ha scritto:kingb91 ha scritto:probabile, io ho fatto un ragionamento in base a cio che ho imparato io quando ho iniziato a passare le notti sui giornali specialistici, ho trovato molto semplice il concetto del line-aligner e sprattutto molto redditizio...FabioS ha scritto:kingb91 ha scritto:io invece ti consoglio un blow out-rig( lo trovi nella sezione) e di imparare come prima cosa ad usare il termorestringente perche secondo me quello all'inizio puo ovviare un minimo a qualche imperfezione del terminale...sono 2 cose molto semplici, il terminale pero e utile in quanto spesso ti permette di cambiare esca senza doverlo cambiare basta muovere la guaina sul gambo su e giu...
Obiettivamente se l'angolo che fai fare al termorestringente è sbagliato o comunque fatto "alla carlona" rovini il rig che rischia di non ferrarequindi secondo me meglio che il ragazzo si faccia un po' di esperienza sul primo rig da carpfishing e poi piano piano si cimenterà nelle sue evoluzioni
...
Poi ora solo proprio malato sui terminali, cerco di sempre di creare la perfezione e li sperimento tutti...qualsiasi trminale vedo lo provo a costruire(tanto i nodo sono spesso simili, cambiano le distanze)...le foto sprattutto all'inizio quando non conoscevo nessuno e nessun forum mi hanno aiutato molto...da quelle soprattuto sui giornali si notano bene le angolazioni dei materiali e degli ami, e diventa tutto molto piu semplice... poi bo...
Si i passaggi fotografici con le relative spiegazioni aiutano molto ad apprendere la tecnica giusta


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 3935 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti