(TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 04/05/2014, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Finale Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ago 2000
- Record cappotti: 4
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
Io se devo essere sincero non mi piace questo terminale...
Tutte le volte che lo usato su 10 partenze me n'è se slamavano 9!
Tutte le volte che lo usato su 10 partenze me n'è se slamavano 9!
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2741
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
Con che montatura e gr di piombo per curiosità ?Antho ha scritto:Io se devo essere sincero non mi piace questo terminale...
Tutte le volte che lo usato su 10 partenze me n'è se slamavano 9!

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08/01/2013, 20:56
- Regione: Lombardia
- Località: brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1975
- Record cappotti: 5
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
io ,al contrario, le prime due volte (nonche' le ultime due)due belissimi strike(montatura omino neve grammi 100).
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 04/05/2014, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Finale Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ago 2000
- Record cappotti: 4
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
Usavo una clip perdi piombo grammatura sui 70 g
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2741
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
Prova con un 90 100.Antho ha scritto:Usavo una clip perdi piombo grammatura sui 70 g

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 04/05/2014, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Finale Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ago 2000
- Record cappotti: 4
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
Ma comunque a me mi sembra strano questo terminale perchè col fatto che la boiles e praticamente attaccata al'amo non ha lo spazio per ruotare e attaccarsi al labbro
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 04/05/2014, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Finale Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ago 2000
- Record cappotti: 4
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
Spesso e volentieri per un innesco pop up uso un semplice rig con treccia rivestita la spelò per 5 10 cm dall'amo e poi gli metto un piombino per tenere la boile non troppo rialzata, un amo normale del 2 con un tubicino termorestringente senza effetto line a liner e a posto del asolina nel capello gli metto un anello d'acciaio a misura della punta... 

-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/07/2013, 17:16
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 04 giu 1993
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
ho notato che tutti i pesci che ho preso con il d-rig sono allamati molto internamente nella bocca, mentre con altri tipi di rig le allamate sono nell'angolo inferiore della bocca. é una cosa normale oppure sbaglio qualcosa nella costruzione del rig?
-
- Carpisti New
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30/07/2015, 13:51
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 19 dic 1987
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
Ragazzi nessuno ha mai provato a costruire un d-rig in treccia facendo solo la d col fluorcarbon? Io sono stato costretto ad inventare questa soluzione in quanto pesco in luoghi pieni di ostacoli e il finale in fluorcarbon si spezzava sempre... Se a qualcuno interessa posso mettere qualche foto!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
Se hai delle foto mettile pure 





Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: (TERMINALE): D-rig - guida alla costruzione
AAndreAA ha scritto:Ragazzi nessuno ha mai provato a costruire un d-rig in treccia facendo solo la d col fluorcarbon? Io sono stato costretto ad inventare questa soluzione in quanto pesco in luoghi pieni di ostacoli e il finale in fluorcarbon si spezzava sempre... Se a qualcuno interessa posso mettere qualche foto!
si si è una soluzione che si usa

per dire si usa quando compri i d-rig gia costruiti...
io nelle poche volte che ho usato i d-rig li ho comprati già pronti della mitica-leggendaria-storica fish-eye e ho usato la treccia...usavo quella guainata.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 3877 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti