
(TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: (TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
Certo ma come su tutto nel CF deve essere sempre sotto controllo
.


Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- mirko carpista
- Carpista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/06/2012, 19:16
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 30 giu 1988
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
salve, ma il terminale quanto deve essere lungo? 

- mirko carpista
- Carpista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/06/2012, 19:16
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 30 giu 1988
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
salve, scusate l'ignoranza ma il terminale hair rig quanto deve essere lungo? 

- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: (TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
dipende molto dalle situazioni ma generalmente dai 15 ai 25 cm massimo...ricorda però che piu e lungo piu e difficile da lanciare perche si aggroviglia...mirko carpista ha scritto:salve, scusate l'ignoranza ma il terminale hair rig quanto deve essere lungo?

NO FLY CARP!!!
- mirko carpista
- Carpista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/06/2012, 19:16
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 30 giu 1988
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
scusate un altra cosa ma la parte dove va l innesco quando deve essere lunga, perche vedo che cosi le boiles sono molto staccate dall amo, grazie 

- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: (TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
mirko carpista ha scritto:scusate un altra cosa ma la parte dove va l innesco quando deve essere lunga, perche vedo che cosi le boiles sono molto staccate dall amo, grazie
allora la teoria dice che ci deve essere bilanciamento tra misura della boiles e amo per mantenere bene o male la stessa lunghezza tra 0,5cm e 1cm di distanza della boiles dalla curvatura dell'amo. Ovvero se inneschi una classica boiles del 20mm con un amo del n.4 devi lasciare una distanza appunto come ho indicato sopra. Questa è la teoria classica, poi ci sono 1000000 modi diversi perchè le case che producono ami non tutte usano le stesse misure quindi potresti ritrovarti con ami del n.4 che sembrano del n.1 per altre marche ecc....
L'unica cosa da fare è costruire il terminale partendo dal capello, innescandoci la boiles e costruendo tutto il rig attorno ad esso in modo da avere la distanza corretta.
Se invece vuoi innescare boiles di diametro generoso ad. es. 24/26/30mm usando comunque un amo relativamente piccolo ad. es. del n.6 o 8 basta che come accorgimento allunghi la distanza tra la curvatura dell'amo e la boiles quindi non più 0,5/1 cm ma anche 2/3 cm.
Spero di averti chiarito un po' le idee


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- mirko carpista
- Carpista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/06/2012, 19:16
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 30 giu 1988
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
grazie mille dei consigli, siete ottime persone grazieeeeeeeeeeeee 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 04/05/2014, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Finale Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ago 2000
- Record cappotti: 4
Re: (TERMINALE): Hair-rig - guida alla costruzione
Ciao a tutti
In questo terminale io uso un buon amo del 2 a gambo lungo è arrotondato pre poi mettergli 3 o 4 cm di termorestringente dove però faciò uscire 2 o 3 mm prima la trecci così da dare una allamata perfetta!
Dopo spelo 3 o 4 cm di treccia rivestita e metto un piombino leggero tra la parte morbida e quella inguainata.
Che dite?
In questo terminale io uso un buon amo del 2 a gambo lungo è arrotondato pre poi mettergli 3 o 4 cm di termorestringente dove però faciò uscire 2 o 3 mm prima la trecci così da dare una allamata perfetta!
Dopo spelo 3 o 4 cm di treccia rivestita e metto un piombino leggero tra la parte morbida e quella inguainata.
Che dite?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 3877 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti