Però la pallina l'avevo legata all'esterno, non ho fatto la prova facendola passare all'interno col buca boiles

a volte capita..per risolvere questo problema basta serrare il nodo quando hai la pallina alla distanza giusta..io spesso al posto dell interdentale uso la treccia da 15lb..la metto da parte quando devo rifare qualche terminaleroberto saltini ha scritto:Io sto usando l'interdentale, quasi sempre , e mi sono trovato piuttosto bene, il difetto maggiore che ho riscontrato (sopratutto)nell'interdentale economico che scivola poco e può "grippare" il nodo, di conseguenza dover rifare da capo la legatura.
Quanto costano 10 cm. di coretex rispetto a 10 cm. di filo di cotone o interdentale? Hai fatto il conto?drago9346 ha scritto:Buona sera a tutti i carpisti.
Leggendo le problematiche nei messaggi postati sorge spontanea una domanda...
Perchè complicarsi la vita comprando filo interdentale, dental floss, rubare cotone alle povere madri; quando basta realizzare l' intero finale con la treccia apposita(coretex).
Si puo usare il capello anche nel d rig (come in foto), soluzione per me priva di preoccupazioni per le boiles e di ogni genere di groviglio.
Ritchie ha scritto:Chiaro... quanto costa l'interdentale "non economico"? Già quello "economico" supera il filo di cotone di gran lunga, ed è roba che buttiamo ogni volta...roberto saltini ha scritto:Io sto usando l'interdentale, quasi sempre , e mi sono trovato piuttosto bene, il difetto maggiore che ho riscontrato (sopratutto)nell'interdentale economico che scivola poco e può "grippare" il nodo, di conseguenza dover rifare da capo la legatura.
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti