Nuovissimo e affamato di sapere

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Pab123
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/08/2011, 16:01
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 27 lug 1987
Record cappotti: 2

Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da Pab123 » 26/08/2011, 17:20

Ciao ragazzi,sono fresco fresco di iscrizione e carpfishing
volevo dei consigli per le mie prossime battute di pesca(mi scuso in anticipo per le milioni di domande che vi pongo,ma come potete intuire dal titolo sono affamatissimo di sapere e inespertissimo).
Provo a darvi più informazioni possibili,premetto che pesco in un carpodromo,e fino ad ora ho pescato solo a galleggiante(inglese si dice?) con gioie e dolori(nelle ultime sessioni una volta è andata bene,mentre la successiva è stata un cappottone ahaha) con il classico mais,canna a mulinello,galleggiante da 2g,3 piombi 04,amo 8 mi sembra.
Nel lago dal pescato(nostro),e quello dei coinquilini(sopratutto l'ultima volta ahah)si aggirano carpe tra 2-3 etti circa fino a 3 kg penso,il fondale dovrebbe essere intorno a 3,5m-4,non vorrei dire boiate,forse anche meno)
Pensavo di sperimentare per la prossima volta un hair-rig classico per provare,da innescare con boiles o mais,questo è ancora da stabilire,pensavo un amo dell' 8 o 6 max,un piombo da 75g e un boiles da 10 max dato che le carpe non sono grandissime,dite che potrebbe funzionare?Sono indeciso sull'innesco perchè essendo un carpodromo sono abituate a mangiare mais,quindi non sò se il boiles svolgerebbe egregiamente il suo lavoro.
Nulla di complicato dato che sono alle prime armi e non ho molto dimestichezza,e stò piano piano ampliando le mie conoscenze grazie al sito,o magari mi potete consigliare altri terminali e inneschi che lavorano bene?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno e mi scuso se ho scritte tutte cavolate,ma come si dice sbagliando si impara.
Ometto il nome del lago perchè non vorrei fare spam,non conosco la politica del forum ancora
Saluti



Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da 80luke » 26/08/2011, 17:26

Ciao Pab gentilmente prima di postare dovresti passare di qua viewforum.php?f=4 Per presentarti al forum ;)

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da 80luke » 26/08/2011, 17:41

Allora per quanto riguarda l'hair rig e perfetto io ti consiglio di usare una boilie almeno da 14 per questa stagione addirittura ti direi una venti... Vai sul sicuro compra delle palline a tutti i frutti se riesci prendi le richwort .. Per quanto riguarda il piombo dovresti vedere il libraggio della canna ma io metterei almeno un 100 grammi quando lanci pastura sulla zona almeno 15 palline con il cobra poi attendi e vedrai che un pesce lo farai ;) comunque pian piano dovresti informarti e attrezzarti il carpfishing e una disciplina in continuo sviluppo ci sono mille cose da sapere ma la prima cosa che secondo me devi imparare e' fare il plumbing per trovare i punti piu giusti dove lanciare il tuo innesco vedi qui viewtopic.php?f=11&t=451 poi comunque questo forum e un'enciclopedia e troverai tutto ciò che ti occorre nelle varie sezioni in bocca al lupo ;)

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da gobbonegg » 26/08/2011, 17:51

.....e quando hai preso dimestichezza abbandona i carpodromi ;)

Pab123
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/08/2011, 16:01
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 27 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da Pab123 » 26/08/2011, 18:17

Allora ringrazio tutti per le risposte,mi sono presentato nella sezione apposita.
Tornano it,mi piacerebbe molto pescare in laghi non artificiale sperduti,mi piace stare a contatto con la natura,ma penso di non essere ancora in grado.
Rispondendo a luke,i boiles così non sono troppo grandi?riesce a entrare anche nella bocca delle più piccole?Palline con il cobra sarebbe?Cmq devo sperimentare questo metodo di pesca,mi attira molto è l'unica via per capire è provarlo!I
Nel carpodromo cmq la penultima volta utilizzando il galleggiante classico e il mais ne abbiamo preso una dozzina,l'ultima volta 1 soltanto(che al carpodromo equivale al capotto),stessa tattica,forse abbiamo cambiato o sbagliato qualcosa evidentemente.

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da 80luke » 26/08/2011, 19:42

Per quanto riguarda il diametro delle pallinenn ti preoccupare quelle da 20 vanno benissimo anche per le carpe più piccoline pensa che io una volta con una pallina da 20 ho preso una carpa da un chilo anzi con le palline più grosse riesci a selezionare a eliminare la minuti taglia cioè le carpe più piccole dovresti avere risultati migliori riuscendo così a prendere carpe più importanti . Per quanto riguarda il cobra e quell'attrezzo che assomiglia a un tubo serve per lanciare le palline in acqua per la pasturazione. Comunque il carpodromo è il posto ideale per imparare a praticare il carpfishing io fossi in te per un bel po' di tempo continuerai a pescare sulla stessa posta così che inizi a fare pratica con questa tecnica di pesca . Poi se conosci qualcuno che pratica il carpfishing chiedi di di spiegarti come funziona così che ti rendi conto in modo pratico della cosa Le prime cose che devi comprare sono un buon guadino e un buon materassino dove andrai a riporre la carpa per la Slamatura. in bocca al lupo se hai ulteriori domande chiedi pure ciao

Pab123
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/08/2011, 16:01
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 27 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da Pab123 » 26/08/2011, 20:54

80luke ha scritto:Per quanto riguarda il diametro delle pallinenn ti preoccupare quelle da 20 vanno benissimo anche per le carpe più piccoline pensa che io una volta con una pallina da 20 ho preso una carpa da un chilo anzi con le palline più grosse riesci a selezionare a eliminare la minuti taglia cioè le carpe più piccole dovresti avere risultati migliori riuscendo così a prendere carpe più importanti . Per quanto riguarda il cobra e quell'attrezzo che assomiglia a un tubo serve per lanciare le palline in acqua per la pasturazione. Comunque il carpodromo è il posto ideale per imparare a praticare il carpfishing io fossi in te per un bel po' di tempo continuerai a pescare sulla stessa posta così che inizi a fare pratica con questa tecnica di pesca . Poi se conosci qualcuno che pratica il carpfishing chiedi di di spiegarti come funziona così che ti rendi conto in modo pratico della cosa Le prime cose che devi comprare sono un buon guadino e un buon materassino dove andrai a riporre la carpa per la Slamatura. in bocca al lupo se hai ulteriori domande chiedi pure ciao

Grazie mille sei stato esauriente e gentilissimo,non mi resta che provare e vedere cosa succede!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da Ritchie » 26/08/2011, 21:20

Ciao, affamato ;)
Luke ti ha detto tutto. Sta bene che resti per un pò nel carpodromo, devi impratichirti in tante cose e per far questo non puoi avere tempo per tutte le complicazioni delal libera. Per esempio, intanto che aspetti una partenza concentrati nel fare un pò di terminali, hair rig e D-rig che sono i più usati. Poi dopo le prime esperienze potrai iniziare ad usare i sacchetti pva, che funzionano bene in posti del genere. Vedrai come avvengono le partenze, guarderai come è stata presa la carpa (in quale parte della bocca), imparerai a tenerla bene per una bella foto in sicurezza.
E mi riaccomando, davanti a tutto metti la sicurezza del pesce. Deve tornare in acqua così come è uscita.
E poi, come dice Gobbonegg, in fondo in fondo c'è lei, la libera... nella tua zona c'è un sacco di gente del PCF, non avrai problemi a trovare un buon compagno.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Pab123
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/08/2011, 16:01
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 27 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da Pab123 » 26/08/2011, 21:39

Ritchie ha scritto:Ciao, affamato ;)
Luke ti ha detto tutto. Sta bene che resti per un pò nel carpodromo, devi impratichirti in tante cose e per far questo non puoi avere tempo per tutte le complicazioni delal libera. Per esempio, intanto che aspetti una partenza concentrati nel fare un pò di terminali, hair rig e D-rig che sono i più usati. Poi dopo le prime esperienze potrai iniziare ad usare i sacchetti pva, che funzionano bene in posti del genere. Vedrai come avvengono le partenze, guarderai come è stata presa la carpa (in quale parte della bocca), imparerai a tenerla bene per una bella foto in sicurezza.
E mi riaccomando, davanti a tutto metti la sicurezza del pesce. Deve tornare in acqua così come è uscita.
E poi, come dice Gobbonegg, in fondo in fondo c'è lei, la libera... nella tua zona c'è un sacco di gente del PCF, non avrai problemi a trovare un buon compagno.
Si si non ho fretta ho molto da imparare è grazie al vostro aiuto e all'enciclopedia che è il sito sto muovendo i miei primi passi hehe
Veramente grazie ragazzi,tutti disponibilissimi non pensavo di trovare un ambiente di questo tipo,sono stupito in positivo!

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da 80luke » 26/08/2011, 21:43

Pab123 ha scritto:
Ritchie ha scritto:Ciao, affamato ;)
Luke ti ha detto tutto. Sta bene che resti per un pò nel carpodromo, devi impratichirti in tante cose e per far questo non puoi avere tempo per tutte le complicazioni delal libera. Per esempio, intanto che aspetti una partenza concentrati nel fare un pò di terminali, hair rig e D-rig che sono i più usati. Poi dopo le prime esperienze potrai iniziare ad usare i sacchetti pva, che funzionano bene in posti del genere. Vedrai come avvengono le partenze, guarderai come è stata presa la carpa (in quale parte della bocca), imparerai a tenerla bene per una bella foto in sicurezza.
E mi riaccomando, davanti a tutto metti la sicurezza del pesce. Deve tornare in acqua così come è uscita.
E poi, come dice Gobbonegg, in fondo in fondo c'è lei, la libera... nella tua zona c'è un sacco di gente del PCF, non avrai problemi a trovare un buon compagno.
Si si non ho fretta ho molto da imparare è grazie al vostro aiuto e all'enciclopedia che è il sito sto muovendo i miei primi passi hehe
Veramente grazie ragazzi,tutti disponibilissimi non pensavo di trovare un ambiente di questo tipo,sono stupito in positivo!
questa e come una famiglia ci si aiuta molto volentieri!!

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da quatto48 » 28/08/2011, 14:06

Nel sito c'è veramente tanta roba... Poi è importante l'esperienza...
Ma fondamentale è capire lo SPIRITO carpfishing. Forse adesso non sai di che sto parlando ma vedrai che tra pochi mesi se continui così lo capirai e da quel momento il capfishing diventerà UNO STILE DI VITA! :21:
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Pab123
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/08/2011, 16:01
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 27 lug 1987
Record cappotti: 2

Re: Nuovissimo e affamato di sapere

Messaggio da Pab123 » 28/08/2011, 17:12

Allora ritorno dall' ultima sessione di pesca,purtroppo non sono riuscito a passare ad un negozio di pesca prima di partire causa impegni,cmq nella cassettina del mio compare ho trovato dei boiles e ho provato a sperimentare l'hair rig,abbiamo pescato con due canne classiche(galleggiante-piombi-amo 6,mais e pastura alla fragola,le fà impazzire proprio)e il mio hair sperimentale(piombo da 50,aveva solo quello,amo del 6 con tubicino in silicone a tenere l'asola,meno di 1cm a sporgete dall'amo,e boiles da 14 mi sembra.Le "classiche" hanno fatto il loro dovere,abbiamo tirato su una dozzina di carpe a testa,il mio hair sperimentale ha fatto cappotto(era un 'esperimento e mezzo artigianale lo ammetto ma da come erano aggressive le carpe speravo di "sverginarlo" almeno).Da questo punto mi sorgono altre domande:le sue boiles erano vecchie,cioè aperta da parecchio,può essere questo uno dei motivi per cui non sono risultate attraenti?E ancora,quelle confezionate sono pronte per l'innesco o devono essere bollite anch'esse?Devo dire cmq che mi sono divertito molto a sperimentare e ho capito che per costruire terminali efficenti mi serve ancora molta esperienza,ma quella verrà col tempo.
Invece vorrei chiedervi un consiglio sulla prossima sessione:di tutte le carpe pescate solo 4-5 avranno raggiunto il kg o superato di pochissimo,sapete consigliarmi dei laghi a pagamento vicino Roma che abbiamo esemplari un pò più grandi(non cerco carpe enormi sia chiaro,ma diciamo una taglia standard,dai 3 ai 5 kg non so).
Ringrazio in anticipo chi interverrà
Saluti

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti