Chiarimenti sulle montature.

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Saggitter1985
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/05/2011, 7:52
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1985
Record cappotti: 0

Chiarimenti sulle montature.

Messaggio da Saggitter1985 » 14/05/2011, 9:46

Buongiorno cari pescatori;

Essendo alle prime armi e duro di comprendonia avrei bisogno di qualche delucidazione sulla monatura completa per pescare sia con il metodo affondante sia quello pop-up...( utilizzando quelli più semplici ).
Per quanto riguarda la lenza madre ho capito la differenza tra treccia e nylon; quello che non riesco a capire è tutto il resto......( scusate la mia ignoranza ).
Ecco i miei quesiti....correggetemi se sbaglio:

Se utilizzo un terminale affondante utilizzo un piombo in-line? per quella pop-up dovrò utilizzare una montatura Helipcoter?
Analizziamo quella affondante: Dopo il piombo ( scorrevole o no? ) attacco una girella; sulla quale proseguo con un led core ( quanto lungo? ). Al led-core riattacco un'altra girella per poi annodare il finalino ( treccia? ) all'amo sulla quale poi effettuerò un Hair- ring?.....la spiegazione fa schifo lo so....ma è l'unico modo per farlo capire.....

Per quella pop-up non ho la più pallida idea di come fare....nel senso...la montatura è ad Helicopter?

Vorrei iniziare a crearmi i terminali e le montature sulle canne per iniziare....prima volevo spraticarmi.....
ma oltre a non sapere come fare, non so cosa andare a comprare ( come miniteria; ami, quale led-core, eventuali piombini, silicone, il fluocarbon ( dove lo uso ?)per iniziare.....

Sono un caso perso????ahhahahah


grazie in anticipo!!!



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: AIUTO!! XD

Messaggio da angelo » 14/05/2011, 18:37

Se utilizzo un terminale affondante utilizzo un piombo in-line? per quella pop-up dovrò utilizzare una montatura Helipcoter?
Analizziamo quella affondante: Dopo il piombo ( scorrevole o no? ) attacco una girella; sulla quale proseguo con un led core ( quanto lungo? ). Al led-core riattacco un'altra girella per poi annodare il finalino ( treccia? ) all'amo sulla quale poi effettuerò un Hair- ring?.....la spiegazione fa schifo lo so....ma è l'unico modo per farlo capire.....
mai attaccare la lenza madre e il lead core con una girella , in caso di rorrura il pesce andrà incontro a morte sicura , in quanto non riesce a liberarsi del piombo se utilizzi un in-line.
facciamo un po di chiarezza sulla montatura:
partendo dall'amo, amo, finale in treccia o fluorcarbon, girella con moschettone , la cui girella va attaccata al leadcore mediante l'apposita asola, clip per il piombo a perdere infilata al leadcore che si incastrerà alla girella, oppure piombo in-line che anche lui si incastrerà sulla girella, l'estremità libera del leadcore si fa un'asola che a sua volta viene fissato al capo della lenza madre con un'altra asola.
per la montatura affondante o popup, cambia solo il finale.
spero di essemi spiegato e se non hai capito qualcosa chiedi pure
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Saggitter1985
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/05/2011, 7:52
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1985
Record cappotti: 0

Re: AIUTO!! XD

Messaggio da Saggitter1985 » 16/05/2011, 7:27

angelo ha scritto:
Se utilizzo un terminale affondante utilizzo un piombo in-line? per quella pop-up dovrò utilizzare una montatura Helipcoter?
Analizziamo quella affondante: Dopo il piombo ( scorrevole o no? ) attacco una girella; sulla quale proseguo con un led core ( quanto lungo? ). Al led-core riattacco un'altra girella per poi annodare il finalino ( treccia? ) all'amo sulla quale poi effettuerò un Hair- ring?.....la spiegazione fa schifo lo so....ma è l'unico modo per farlo capire.....
mai attaccare la lenza madre e il lead core con una girella , in caso di rorrura il pesce andrà incontro a morte sicura , in quanto non riesce a liberarsi del piombo se utilizzi un in-line.
facciamo un po di chiarezza sulla montatura:
partendo dall'amo, amo, finale in treccia o fluorcarbon, girella con moschettone , la cui girella va attaccata al leadcore mediante l'apposita asola, clip per il piombo a perdere infilata al leadcore che si incastrerà alla girella, oppure piombo in-line che anche lui si incastrerà sulla girella, l'estremità libera del leadcore si fa un'asola che a sua volta viene fissato al capo della lenza madre con un'altra asola.
per la montatura affondante o popup, cambia solo il finale.
spero di essemi spiegato e se non hai capito qualcosa chiedi pure

Ok quindi tra lenza madre e "finale" dovrò procedere con un nodo di sangue?
La tua spiegazione è stata più che ottima, e ne approfitto per chiederti se ad ogni pezzo partendo dall'amo mi daresti qualche consiglio di misura e marca......thanks.... :roll:

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: AIUTO!! XD

Messaggio da Fabione » 16/05/2011, 14:03

Saggitter1985 ha scritto:
angelo ha scritto:
Se utilizzo un terminale affondante utilizzo un piombo in-line? per quella pop-up dovrò utilizzare una montatura Helipcoter?
Analizziamo quella affondante: Dopo il piombo ( scorrevole o no? ) attacco una girella; sulla quale proseguo con un led core ( quanto lungo? ). Al led-core riattacco un'altra girella per poi annodare il finalino ( treccia? ) all'amo sulla quale poi effettuerò un Hair- ring?.....la spiegazione fa schifo lo so....ma è l'unico modo per farlo capire.....
mai attaccare la lenza madre e il lead core con una girella , in caso di rorrura il pesce andrà incontro a morte sicura , in quanto non riesce a liberarsi del piombo se utilizzi un in-line.
facciamo un po di chiarezza sulla montatura:
partendo dall'amo, amo, finale in treccia o fluorcarbon, girella con moschettone , la cui girella va attaccata al leadcore mediante l'apposita asola, clip per il piombo a perdere infilata al leadcore che si incastrerà alla girella, oppure piombo in-line che anche lui si incastrerà sulla girella, l'estremità libera del leadcore si fa un'asola che a sua volta viene fissato al capo della lenza madre con un'altra asola.
per la montatura affondante o popup, cambia solo il finale.
spero di essemi spiegato e se non hai capito qualcosa chiedi pure

Ok quindi tra lenza madre e "finale" dovrò procedere con un nodo di sangue?
La tua spiegazione è stata più che ottima, e ne approfitto per chiederti se ad ogni pezzo partendo dall'amo mi daresti qualche consiglio di misura e marca......thanks.... :roll:
no, fai una giunzione asola-asola.
per quanto riguarda le misure: sono abbastaza soggettive, e dipendono dalle condizioni del luogo in cui peschi.
Ti porto come esempio le misure che normalmente uso io:
il finale (treccia o fluorocarbon) io lo faccio normalmente di 15/20cm, e uso trecce da 25 o 30lb oppure fluoro dello 0,50mm (per questioni di rigidità);
il leadcore lo faccio lungo circa 90cm, sia col piombo inline oppure col piombo a perdere. Il libraggio di questo non me lo ricordo proprio;
se lancio con parecchio piombo o sacchetti/retine in pva metto 15 metri circa di monofilo (shock leader) dello 0,50 che serve a non strappare tutto durante il lancio e a permettere di controllare meglio il recupero durante le fasi finali (c'è chi usa dei trecciati oppure in commercio ci sono anche dei trafilati conici di nylon);
lenza madre ho generalmente un monofilo 0,35.

Le marche non le indico perchè è tutto molto legato ai gusti personali.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Chiarimenti sulle montature.

Messaggio da angelo » 16/05/2011, 22:05

i finali e il leaders sono soggettivi, io non scendo mai sotto le 35-45LBs per i finali e mai sotto le 45LBs per il lead core
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Chiarimenti sulle montature.

Messaggio da Fabione » 16/05/2011, 23:22

angelo ha scritto:i finali e il leaders sono soggettivi, io non scendo mai sotto le 35-45LBs per i finali e mai sotto le 45LBs per il lead core

:D :D come dicevo pure io: i libraggi sono molto soggettivi :D :D penso che troverai una soluzione diversa per ogni iscritto al forum :D :D
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Saggitter1985
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/05/2011, 7:52
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1985
Record cappotti: 0

Re: Chiarimenti sulle montature.

Messaggio da Saggitter1985 » 17/05/2011, 7:27

e' vero ci sono molte opinioni....ma cmq molto ben spiegate :P
Bene direi che posso iniziare a cimentarmi con la creazione dei primi finali e testarli nella vasca da Bagno!!! :cross:

Grazie Ragazzi!!!!

:lol2:

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti