Sovrapposizione amo/boiles

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
CGNDMTLA
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/08/2010, 1:17
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1985
Record cappotti: 0

Sovrapposizione amo/boiles

Messaggio da CGNDMTLA » 11/08/2010, 2:25

salve. ultimamente mi stava venendo il dubbio... c'è un modo per essere sicuri che quando lancio e la montatura va a fondo l'amo non vada a posizionarsi sopra la boiles, rendendo di consegenza le carpe diffidenti?



Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Sovrapposizione amo/boiles

Messaggio da MEOCARP » 14/08/2010, 8:51

ciao , provo a risponderti. credo che sia una eventualita' molto improbabile. se l' hair-rig è fatto bene, ovvero che ci sia almeno 4/5 mm di luce tra curvatura dell' amo e la boiles, nel momento in cui si posizionano gli inneschi e si mette in tensione il filo, nel caso in cui l' amo dovrebbe essere posizionato sopra la pallina, girando il mulinello e mettendo in tensione, l' amo dovrebbe cadere dalla boiles, ammesso e non concesso ci sia finito sopra. è piu' facile che la pallina giri attorno all' occhiello dell'amo rimanendo praticamente fuori pesca che si verifichi una eventualita' del genere. ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

diego.carpa

Re: Sovrapposizione amo/boiles

Messaggio da diego.carpa » 14/08/2010, 14:18

io penso che riguarda il fatto di rapporto amo-boilies.
ce l' amo e' piccolo non bisogna montare palline grosse.
comunque esite una tabella con scritto, quale misura di palina usare per ogni tipo di amo

CGNDMTLA
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/08/2010, 1:17
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1985
Record cappotti: 0

Re: Sovrapposizione amo/boiles

Messaggio da CGNDMTLA » 14/08/2010, 16:58

vi ringrazio

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Sovrapposizione amo/boiles

Messaggio da Fabione » 14/08/2010, 17:52

Provo a darti un mio parere:
quando lanci e l'innesco arriva in acqua è il piombo a trascinare in basso il tutto, quindi è il filo a "tirare verso il basso" e la pallina è un punto di restenza all'acqua percui durante la caduta tenderà normalmente a restare verso l'alto.
All'arrivo sul fondo, come hanno giustamente detto prima di me, il posizionamento dipende molto dalla distanza amo-esca: se troppo corta potresti effettivamente avere una presentazione "strana", nel dubbio è meglio avere il capello un pò più lungo.
Se poi hai il dubbio e vuoi veramente essere sicuro che tutto funzioni sempre, puoi attaccare all'esca un pezzo di pva galleggiante (tipo gli high riser fox tagliato a metà) in modo che rallenti ulteriormente la caduta dell'esca.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Sovrapposizione amo/boiles

Messaggio da andrea bertello » 15/08/2010, 17:46

MEOCARP ha scritto:ciao , provo a risponderti. credo che sia una eventualita' molto improbabile. se l' hair-rig è fatto bene, ovvero che ci sia almeno 4/5 mm di luce tra curvatura dell' amo e la boiles, nel momento in cui si posizionano gli inneschi e si mette in tensione il filo, nel caso in cui l' amo dovrebbe essere posizionato sopra la pallina, girando il mulinello e mettendo in tensione, l' amo dovrebbe cadere dalla boiles, ammesso e non concesso ci sia finito sopra. è piu' facile che la pallina giri attorno all' occhiello dell'amo rimanendo praticamente fuori pesca che si verifichi una eventualita' del genere. ciao ciao
Inizio quotando Meo, poi ti dò un consiglio, prima di lanciare, inserisci un fiocco in PVA sulla punta dell'amo e fallo scorrere dietro il gambo dell'amo coprendo anche l'hai rig, dopodiche piega le due estremità del fiocco e bagnalo leggermente per farle incollare, applica sopra di esse una piccola pressione ed una volta asciutto sei pronto per lanciare sicuro al 100% che una volta sul fondo, la boilies sia nella posizione corretta.
Ciao e a presto
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Sovrapposizione amo/boiles

Messaggio da quatto48 » 15/08/2010, 21:19

Quoto tutti!!!
Per non ingarbogliare ci sono molti rimedi che riducono il rischio ma non lo eliminano:
Terminali in trecciati rivestiti, fiocco in PVA, giusta realizzazione del terminale e un buon lancio...
La tua perplessità secondo me non ha senso di esistere in quanto, se utilizzi boilies affondanti, il peso del piombo che "tira" il terminale sul fondo fa si che l'amo tocchi prima della boilies il fondale e mettendo poi in tensione la lenza madre si dovrebbe sistemare il tutto. Mentre se utilizzi inneschi bilanciati o pop-up il problema non dovrebbe proprio sussistere...
Comunque è sempre bene tenere un buon rapporto tra amo e boilies e anche una giusta distanza dell'esca dalla curvatura dell'amo...
Sorry...Non ho fatto altro che riscrivere tutte le vostre risposte!!! Vi quoto nuovamente tutti!!! :D
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti