(TERMINALE): Rig-rig - guida alla costruzione
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
(TERMINALE): Rig-rig - guida alla costruzione
CARPFISHING TERMINALE: Rir-rig
MATERIALE OCCORRENTE:
• Trecciato da 20/35 lbs;
• Anellini in acciaio;
• Amo (tipo Fox specialis serie 2);
• Tubicino di silicone. 1) Infilare il trecciato nell’anellino in acciaio e far passare la parte del trecciato che useremo per fare il “senza nodo” dalla parte posteriore dell’occhiello dell’amo. 2) Far passare la parte più corta del trecciato nell’occhiello fino a formare un loop. 3) Fare il senza nodo serrando le spire fino all’anellino in acciaio. 4) Chiudere il senza nodo e tagliare la parte avanzante del trecciato (quella che abbiamo usato per fare il loop).
5) Inserire il tubicino di silicone o termo-restringente. Se si usa il tubo termo-restringente non utilizzare la fiamma dell’accendino per farlo stringere (si rischia di rovinare il filo) ma vapore o acqua bollente. Anche questo terminale è di semplice realizzazione. Per inneschi pop-up, ricordiamoci di inserire sul trecciato vicino alla base dell’amo, un piombino o della pasta in tungsteno di adeguata grammatura.
(ringrazio pubblicamente penela)
MATERIALE OCCORRENTE:
• Trecciato da 20/35 lbs;
• Anellini in acciaio;
• Amo (tipo Fox specialis serie 2);
• Tubicino di silicone. 1) Infilare il trecciato nell’anellino in acciaio e far passare la parte del trecciato che useremo per fare il “senza nodo” dalla parte posteriore dell’occhiello dell’amo. 2) Far passare la parte più corta del trecciato nell’occhiello fino a formare un loop. 3) Fare il senza nodo serrando le spire fino all’anellino in acciaio. 4) Chiudere il senza nodo e tagliare la parte avanzante del trecciato (quella che abbiamo usato per fare il loop).
5) Inserire il tubicino di silicone o termo-restringente. Se si usa il tubo termo-restringente non utilizzare la fiamma dell’accendino per farlo stringere (si rischia di rovinare il filo) ma vapore o acqua bollente. Anche questo terminale è di semplice realizzazione. Per inneschi pop-up, ricordiamoci di inserire sul trecciato vicino alla base dell’amo, un piombino o della pasta in tungsteno di adeguata grammatura.
(ringrazio pubblicamente penela)


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: (TERMINALI): Rig-rig
sei un grande!!!!!! ottima spiegazione e ottimo montaggio ...


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: (TERMINALE): Rig-rig
grazie Dna
pensa che ho anche imparato a fare il D-Rig

pensa che ho anche imparato a fare il D-Rig



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: (TERMINALE): Rig-rig
...penela davvero ottimo montaggio!penela ha scritto:grazie Dna![]()
pensa che ho anche imparato a fare il D-Rig


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: (TERMINALE): Rig-rig
Penela..gira gira sei il migliore...



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: (TERMINALE): Rig-rig
Penela for president! 


Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: (TERMINALE): Rig-rig
Grazie ragazzi, troppo buoni!!!
se Marco fa un sezione vi posto anche come costruire alcune mosche

se Marco fa un sezione vi posto anche come costruire alcune mosche



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: (TERMINALE): Rig-rig
penella bravo continua cosi !!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 11/04/2010, 19:53
- Regione: Toscana
- Località: Arezzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 lug 1988
- Record cappotti: 6
Re: (TERMINALE): Rig-rig - guida alla costruzione
Scusate ancora sono un principiante.... ma non è che questo terminale è mooolto simile al withy pool rig? apparte le ovvie differenze??? correggetemi se sbaglio THX



- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: (TERMINALE): Rig-rig - guida alla costruzione
Ha una differenza sostanziale, sul withy pool la boilie ha molta più mobilità data dal fatto che c'è anche un anello che fa scorrere il baffo sul gambo dell'amo.

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): Rig-rig - guida alla costruzione
domanda: nel caso non si volesse un innesco pop-up e invece una doppia affondante per esempio, l' anellino si allunga fino alla curvatura dell'amo oppure rimane invariato? voi che ne pensate?
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/12/2009, 23:02
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: (TERMINALE): Rig-rig - guida alla costruzione
Secondo me MEOCARP se inneschi una doppia affondante basta legare prima del baitfloss sull' anellino poi mettere su un chicco di riso per distanziare le boilies dalla curvatura dell' amo come secondo uno ritiene più opportuno .
-
- Carpista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/08/2010, 12:21
- Regione: Veneto
- Località: Castelfranco Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1994
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): Rig-rig - guida alla costruzione
Secondo voi un innesco pop-up meglio il rig-rig o il d-rig?
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: (TERMINALE): Rig-rig - guida alla costruzione
io rimango fedele nei secoli al d-rig, ma ben propenso a sperimentare altri inneschi...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 3885 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti