Efficacia del Fatal Rig

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Volleyball84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/12/2009, 23:02
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1984
Record cappotti: 0

Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da Volleyball84 » 30/01/2010, 20:22

Conoscete il Fatal Rig ?? Che ne pensate può essere un'utile soluzione per pescare contemporaneamente sia con granaglie che con boiles??? Qualcuno l ho ha mai provato ??
Allegati
fatalrig2.JPG



Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da carpachepassione » 30/01/2010, 20:24

Ciao Luca, sinceramente sono sempre rimasto attratto da questo tipo d'innesco ma non l'ho mai provato... Forse da quest'anno lo proverò... Tentar non nuoce

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da Ska » 30/01/2010, 20:50

io ne ho un paio già pronti, fatti qualche anno fa ma usato poche volte ... ma come dice ale quest'anno voglio dedicarmi alle cose un pò strane :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Volleyball84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/12/2009, 23:02
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da Volleyball84 » 30/01/2010, 21:21

Ok .. ragazzi ... cmq volevo sapere secondo voi i pregi e difetti di questo rig ... con che tipo di ami , treccia o monofluorocarbon si può costruire !?!?!?!?
p.s.
Io utilizzerei un anche una girella sul gambo dell amo cosi che possa ruotare per 360° !!!
Che ne dite??

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da Ska » 30/01/2010, 22:00

Volleyball84 ha scritto:Ok .. ragazzi ... cmq volevo sapere secondo voi i pregi e difetti di questo rig ... con che tipo di ami , treccia o monofluorocarbon si può costruire !?!?!?!?
p.s.
Io utilizzerei un anche una girella sul gambo dell amo cosi che possa ruotare per 360° !!!
Che ne dite??

e già sufficentemente efficace cosi credimi, ma dove la vorresti inserire ?
cmq si usa un trecciato rivestito, io uso il chakchiuma della indyline, come amo uno specialist carp serie 5 della fox o un long claw della gamakatsu (cmq gambo lungo ricurvo) ... uno spettacolo ... ;)
è una montatura cmq pop-up sia l'esca d'avanti che dietro, quindi vuole equilibrata veramente ad hoc e per di più vuole calata con la barca a parere mio (volendo cone le precauzioni dovute si può anche provare a lancio)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da andrea bertello » 30/01/2010, 23:42

Anche io questa la cosidero una presentazione da calare con la barca come dice Skà, l'unica cosa che eviterei,se peschi in ambienti ricchi di ostacoli e la girella sull'occhiello stile Dave lane rig, per 2 motivi.Il primo dato dal tipo di amo che si usa ,che non eccelle nella forzatura dei pesci, sia per la sua poca tenacia sia per quanto riguarda le lacerazioni che procura all'apparato boccale della carpa. Secondo, perche la girella viene sottoposta ad uno sforzo eccessivo, avrai notato la particolare curvatura dell'occhiello di questo tipo di ami e la girella dovendosi adattare non lavora in asse. alla fine del combattimento potresti trovarti l'occhiello della girella più piccolo piegato...Cmq questa montatura in generale la vedo ottima per posti iper pressati con carpe diffidenti ma devi quasi essere sicuro che abbiano labbra molto dure e no ci siano ostacoli.
WILD CARPERS MONCALIERI

Volleyball84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/12/2009, 23:02
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da Volleyball84 » 31/01/2010, 2:46

ok ragazzi .... thx per i consigli che mi avete dato!!! Pure io ripensadoci poi ho capito che la girella messa sul gambo di questo amo nn serve a nulla è gia efficacie così. Poi come dice Ska bisogna bilanciarlo troppo bene altrimenti l 'amo si alzo o troppo in punta o troppa in coda e perderebbe l effetto di rotazione e aggancio all interno della bocca della carpa .
Personalmente ti rig ne ho visti tantissimi ma quelli che uso so sempre i soliti 2/3 .

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da nok!LL » 31/01/2010, 13:54

Se arrivano contemporaneamente un'amur da una parte e una carpa dall'altra è un casino...
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da aneste24 » 31/01/2010, 14:05

:lol:
nok!LL ha scritto:Se arrivano contemporaneamente un'amur da una parte e una carpa dall'altra è un casino...

:lol: :lol: :lol: :lol: Se la contendono!!!! :hyst:

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da andrea bertello » 31/01/2010, 17:44

Volleyball84 ha scritto:Ok .. ragazzi ... cmq volevo sapere secondo voi i pregi e difetti di questo rig ... con che tipo di ami , treccia o monofluorocarbon si può costruire !?!?!?!?
p.s.
Io utilizzerei un anche una girella sul gambo dell amo cosi che possa ruotare per 360° !!!
Che ne dite??
Quotone, non ce niente di meglio di pescare come uno crede! Quando si ha fiducia in quello che si fà i risultati non mancano mai!
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da Salvatore » 31/01/2010, 19:41

Io 'hopescato al primo raduno e con questo terminale ho preso l'amur che vedete nella foto dei miei post.
Come terminale mi piace tantisimo.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da nok!LL » 29/03/2010, 11:59

Ska ha scritto:
Volleyball84 ha scritto:Ok .. ragazzi ... cmq volevo sapere secondo voi i pregi e difetti di questo rig ... con che tipo di ami , treccia o monofluorocarbon si può costruire !?!?!?!?
p.s.
Io utilizzerei un anche una girella sul gambo dell amo cosi che possa ruotare per 360° !!!
Che ne dite??

e già sufficentemente efficace cosi credimi, ma dove la vorresti inserire ?
cmq si usa un trecciato rivestito, io uso il chakchiuma della indyline, come amo uno specialist carp serie 5 della fox o un long claw della gamakatsu (cmq gambo lungo ricurvo) ... uno spettacolo ... ;)
è una montatura cmq pop-up sia l'esca d'avanti che dietro, quindi vuole equilibrata veramente ad hoc e per di più vuole calata con la barca a parere mio (volendo cone le precauzioni dovute si può anche provare a lancio)
Ma siamo sicuri che vanno usate entrambe a pop-up?
Sinceramente io la vedrei meglio con una pop-up davanti e un'affondante dietro in modo che l'amo vada in posizione da pop-up come se al posto dell'affondante ci sia un piombino.
L'ho provato ieri questo terminale, ho cappottato e non riesco a dirvi l'efficacia e se lavora bene, a casa ho fatto delle prove mettendo appunto una pop-up davanti e affondante dietro e sembrava posizionarsi bene, nel lancio poi diciamo che accompagnandolo bene non si ingarbuglia ma forzando il lancio si...
come si posa dopo il lancio sul fondale è tutto un mistero :)
Comunque non mi ispira...
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Fabio_a85
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 677
Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
Regione: Lazio
Località: Formello
sesso: M
data di nascita:: 13 ago 1985
Record cappotti: 9

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da Fabio_a85 » 29/03/2010, 13:03

quoto nokill....anche io l'ho sempre visto utilizzare e utilizzato(poco)con un'affondante sull'occhiello e qualcosa pop up sulla curvatura...

sharkman32
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 27/03/2010, 18:54
Regione: Lombardia
Località: varese
sesso: M
data di nascita:: 01 ago 1978
Record cappotti: 13

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da sharkman32 » 31/03/2010, 20:00

ciao a tutti..
io l'ho provato il fatal rig..e devo dire che non sono soddisfatto della sua efficacità ...è più che altro,per me,una trappola per le nostre amiche ....e vi garantisco ho provato una giornata intera a i laghi Obiadino...ne ho prese 2 con il fatal...tutte e due hanno mangiato sul posteriore,dove nella foto c'è innescata la boiles e posso dire che non si allamano al labbro ma nella parte interiore della bocca,provocando così ferite e tagli alla carpa....se posso io lo sconsiglio!!!! :!:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Efficacia del Fatal Rig

Messaggio da Ska » 31/03/2010, 21:41

nn vorrei scombussolarvi le idee o darvi contro ...
a me nn ha mai creato problemi, sinceramente credo che questo innesco sia nato proprio come lo vediamo in foto, la pallina pop-up sulla curva e il mais sul gambo ...
in questa maniera la carpa che mangierà la pallina verrà allamata nella solita maniera, mentre per quanto riguarda il mais nn dovrebbe dare problemi mentre una pallina si (parlo sempre sul gambo, e ripeto nn mi è mai successo nulla e l'amo stava nel posto giusto durante il recupero, cioè nel labbro inferiore)
probabilmente mangiano diversamente il mais, ma una cosa è sicura lo utilizzerò ancora ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti