dopo diverse considerazioni :
1- avere l'attacco del capello sulla curvatura dell'amo in moto che in fase di aspirazione siamo sicuri che l'amo entri in bocca senza il pericolo di allamarlo all'esterno del labbro.
2-nel caso la carpa non parta immediamente consentendo al piombo di ferrarla ma si limiti a soffiare per espellere il corpo estraneo,il rig sia dotato di un ottimo sitema antiscardinamento.
il rig che ho messo appunto penso possieda le due caratteristiche com in più un sitema di riposizionamento dell'atacco del capello.

come potete vedere l'asola (A) fatta con filo da 0,35 è tenuta in posizione da i due fili (C) che fungono da molla consentendo al asola di di scorrere in(D) in caso soffio del pesce e di riportarsi in posizione autonomamente,in caso di animali di disturbo.
versione con anellino

che ne pensate?