Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

gelo84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/10/2009, 10:50
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1984
Record cappotti: 4

Re: Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Messaggio da gelo84 » 03/05/2012, 15:43

stasera vi farò vedere i miei 2 chod rig appena realizzati, faccio le foto e le posto, poi mi direte dove stanno i miei errori :D
Comunque fra le due palline in gomma che distanza ci deve essere? più o meno ho fatto 30/35 cm, il terminale l'ho fatto in fluorocarbon D-rig lunghezza c.a. 9/10 cm, troppo lungo?
Il chod-rig è valido solo per le pop-up? mettere una bilanciata mette a repentaglio il buon funzionamento del chod perchè rimanendo sul fondo avrebbe meno possibilità di scorrere sul leadcore?



Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Messaggio da kingb91 » 03/05/2012, 17:30

la distanza tra le 2 palline per il chod non dovrebbe superare i 4/5cm, con la distanza cosi lunga hai un chod semi-scorrevole, e velido lo stesso, ma il chod classico e piu "veloce"...
teoricamente puo essere usato anche con affondanti, ma da il meglio di se con pop up...con una ben bilanciata vai tranquillo...
Immagine
NO FLY CARP!!!

gelo84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/10/2009, 10:50
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1984
Record cappotti: 4

Re: Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Messaggio da gelo84 » 03/05/2012, 17:38

kingb91 ha scritto:la distanza tra le 2 palline per il chod non dovrebbe superare i 4/5cm, con la distanza cosi lunga hai un chod semi-scorrevole, e velido lo stesso, ma il chod classico e piu "veloce"...
teoricamente puo essere usato anche con affondanti, ma da il meglio di se con pop up...con una ben bilanciata vai tranquillo...
bilanciata critical con amo appoggiato sul fondo giusto?? :fischiet2:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Messaggio da kingb91 » 03/05/2012, 20:51

gelo84 ha scritto:
kingb91 ha scritto:la distanza tra le 2 palline per il chod non dovrebbe superare i 4/5cm, con la distanza cosi lunga hai un chod semi-scorrevole, e velido lo stesso, ma il chod classico e piu "veloce"...
teoricamente puo essere usato anche con affondanti, ma da il meglio di se con pop up...con una ben bilanciata vai tranquillo...
bilanciata critical con amo appoggiato sul fondo giusto?? :fischiet2:
toericamente bilanciata critical vuol dire che affonda per il solo peso dell'amo, la posizione migliore poi e quella con la punta dell'amo appena appoggiata o un millimetro sollevata meglio ancora...
Immagine
NO FLY CARP!!!

gelo84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/10/2009, 10:50
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1984
Record cappotti: 4

Re: Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Messaggio da gelo84 » 03/05/2012, 21:23

kingb91 ha scritto:
gelo84 ha scritto:
kingb91 ha scritto:la distanza tra le 2 palline per il chod non dovrebbe superare i 4/5cm, con la distanza cosi lunga hai un chod semi-scorrevole, e velido lo stesso, ma il chod classico e piu "veloce"...
teoricamente puo essere usato anche con affondanti, ma da il meglio di se con pop up...con una ben bilanciata vai tranquillo...
bilanciata critical con amo appoggiato sul fondo giusto?? :fischiet2:
toericamente bilanciata critical vuol dire che affonda per il solo peso dell'amo, la posizione migliore poi e quella con la punta dell'amo appena appoggiata o un millimetro sollevata meglio ancora...
o la madonnnnnnna...1mm...si vabbeh ho la precisione di un elefante :fischiet2:
Provate a dirmi se va bene o devo rifare il tutto
Allegati
DSC03229.JPG
DSC03226.JPG

Avatar utente
alessandro polizzi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1979
Record cappotti: 0

Re: Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Messaggio da alessandro polizzi » 04/05/2012, 7:24

Io il chod lo farei piú corto...tre quattro cm...lo userei pop..non farei nemmeno l'asola ma lo legherei direttamente aklagirella..poi distanzierei maggiormente il piombo...ricordati di fermare la pallina di stop con un po di pva...altrimenti nel lancio si smonta tutto...

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Messaggio da kingb91 » 04/05/2012, 8:19

1 mm per dire...
comunque dai un occhiata a questo...e fatto bene...come lunghezza...
viewtopic.php?f=16&t=6680&start=0&st=0&sk=t&sd=a
sulla distanza del terminale dal piombo ti posso dire che va in funzione dello spessore dello strato di fango presente sul fondo....es. se sul fondo c'è un ipotetico strato di fango di 5 cm il piombo affonderà di 5 cm portandosi dietro il terminale se e troppo vicino ad esso, in quel caso col chod prendi e sposti il terminale a 5/6 cm dal piombo cosi resta bello funzionale...e non si infogna nel fango...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: Cava pressata, carpe diffidenti, che terminale adottare?

Messaggio da ilberry » 08/05/2012, 19:30

A mio parere hai fatto un buon lavoro, ti direi solamente di accorciare un pochino il fluorocarbon (ma è un gusto mio personale). Per quanto riguarda la distanza delle palline dal piombo, quoto sopra, dipende da quanto fango c'è!!! Ricorda che il piombo si porta nei meandri del lago tutto ciò che gli stà sopra :25:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti