Grazie a tutti!

quoto...lele carp ha scritto:L'omino di neve è caratterizzato da una boilies affondante ed una pop Up, con la Pop Up leggermente più piccola dell'affondante dandogli appunto la caratteristica forma verticale di un "omino di neve". Un innesco di due boilies affondanti di diametro diverso non è un omino di neve, ma semplicemente un innesco doppio affondante. Si usa per cercare di fare ancora più selezione o per presentare un innesco comunque diverso. L'omino di neve si usa invece per dare più visibilità all'innesco (esempio quando c'è un pò di fango sul fondo)e facilitare l'aspirazione delle due boilies all'interno della bocca del pesce.
Ciò non toglie il fatto che se due boilies affondanti di diametro diverso li vuoi chiamare ad omino di neve va bene uguale!Però è un omino di neve che dorme...e chi dorme...
Plumbing.massi88dux ha scritto:Avrei una domanda...come si riconoscono i fondali adatti ad una popup? Come si fa a vedere se è melmoso o no?
ho risp sul tuo post....massi88dux ha scritto:Avrei una domanda...come si riconoscono i fondali adatti ad una popup? Come si fa a vedere se è melmoso o no?
esatto non esiste un "fondale da popup"...esistono diverse ssituazioni in cui sono indicate....lele carp ha scritto:Lo si sente col piombo. Non saltella ma sembra trattenuto. Se poi c'è molto limo l'esca puzza di fondale. Comunque fango non vuol dire = PopUp. Se il pesce è abitutato a mangiarci mangerà anche boilies affondanti puzzolenti. Semmai confondendosi col puzzo saranno meno attrattive.
Scusate l'OT...
tranc tranchi ho risp nel topic apposito...FabioS ha scritto:Torniamo in tema ragazzi, per il plumbing ci sono i topic apposta
kingb91 ha scritto:tranc tranchi ho risp nel topic apposito...FabioS ha scritto:Torniamo in tema ragazzi, per il plumbing ci sono i topic apposta
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti