terminale... aiutooo

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
asu95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/06/2011, 14:02
Regione: Campania
Località: Pietravairano(CE)
sesso: M
data di nascita:: 13 apr 1995
Record cappotti: 4
Contatta:

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da asu95 » 21/03/2012, 18:52

ok grazie per i vostri consigli



Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da kingb91 » 21/03/2012, 19:56

asu95 ha scritto:ok grazie per i vostri consigli
figurati...tanto per dirne una, una volta la differenza l'ha fatta una pallina tagliata in modo che prendesse la forma cilindrica uguale al foam che utilizzavo, il risultato era un cilindretto da 2 2.5 cm max bicomposto da una pallina alla fragola (rossa) e un pezzo di foam cilindrico...mi ha salvato la giornata, c'era un caldo assurdo e niente bip per tutto il giorno...quello e stato tipo manna... :D
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da FabioS » 21/03/2012, 22:13

kingb91 ha scritto:
asu95 ha scritto:ok grazie per i vostri consigli
figurati...tanto per dirne una, una volta la differenza l'ha fatta una pallina tagliata in modo che prendesse la forma cilindrica uguale al foam che utilizzavo, il risultato era un cilindretto da 2 2.5 cm max bicomposto da una pallina alla fragola (rossa) e un pezzo di foam cilindrico...mi ha salvato la giornata, c'era un caldo assurdo e niente bip per tutto il giorno...quello e stato tipo manna... :D

Spesso tagliuzzare la pallina può essere utile quando si pesca in posti pressati in quanto le carpe magari furbe sono abituate a palline tonde e quindi le scartano mentre una di forma magari quadrata viene mangiata senza problemi ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
asu95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/06/2011, 14:02
Regione: Campania
Località: Pietravairano(CE)
sesso: M
data di nascita:: 13 apr 1995
Record cappotti: 4
Contatta:

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da asu95 » 22/03/2012, 7:25

Quoto quello detto da voi :12:

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da MEOCARP » 22/03/2012, 10:51

FabioS ha scritto:
kingb91 ha scritto:
asu95 ha scritto:ok grazie per i vostri consigli
figurati...tanto per dirne una, una volta la differenza l'ha fatta una pallina tagliata in modo che prendesse la forma cilindrica uguale al foam che utilizzavo, il risultato era un cilindretto da 2 2.5 cm max bicomposto da una pallina alla fragola (rossa) e un pezzo di foam cilindrico...mi ha salvato la giornata, c'era un caldo assurdo e niente bip per tutto il giorno...quello e stato tipo manna... :D

Spesso tagliuzzare la pallina può essere utile quando si pesca in posti pressati in quanto le carpe magari furbe sono abituate a palline tonde e quindi le scartano mentre una di forma magari quadrata viene mangiata senza problemi ;)
concordo anche io con tutto, ma se posso dire una cosa, sformando le palline a volte si prendono molte slamate, in quanto l' amo non ha la giusta rotazione , in quei casi credo che un blow out rig possa ovviare a tale problema....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da FabioS » 22/03/2012, 11:17

MEOCARP ha scritto:
FabioS ha scritto:
kingb91 ha scritto:
asu95 ha scritto:ok grazie per i vostri consigli
figurati...tanto per dirne una, una volta la differenza l'ha fatta una pallina tagliata in modo che prendesse la forma cilindrica uguale al foam che utilizzavo, il risultato era un cilindretto da 2 2.5 cm max bicomposto da una pallina alla fragola (rossa) e un pezzo di foam cilindrico...mi ha salvato la giornata, c'era un caldo assurdo e niente bip per tutto il giorno...quello e stato tipo manna... :D

Spesso tagliuzzare la pallina può essere utile quando si pesca in posti pressati in quanto le carpe magari furbe sono abituate a palline tonde e quindi le scartano mentre una di forma magari quadrata viene mangiata senza problemi ;)
concordo anche io con tutto, ma se posso dire una cosa, sformando le palline a volte si prendono molte slamate, in quanto l' amo non ha la giusta rotazione , in quei casi credo che un blow out rig possa ovviare a tale problema....
Concordo perfettamente!
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da kingb91 » 23/03/2012, 19:49

MEOCARP ha scritto:
FabioS ha scritto:
kingb91 ha scritto:
asu95 ha scritto:ok grazie per i vostri consigli
figurati...tanto per dirne una, una volta la differenza l'ha fatta una pallina tagliata in modo che prendesse la forma cilindrica uguale al foam che utilizzavo, il risultato era un cilindretto da 2 2.5 cm max bicomposto da una pallina alla fragola (rossa) e un pezzo di foam cilindrico...mi ha salvato la giornata, c'era un caldo assurdo e niente bip per tutto il giorno...quello e stato tipo manna... :D

Spesso tagliuzzare la pallina può essere utile quando si pesca in posti pressati in quanto le carpe magari furbe sono abituate a palline tonde e quindi le scartano mentre una di forma magari quadrata viene mangiata senza problemi ;)
concordo anche io con tutto, ma se posso dire una cosa, sformando le palline a volte si prendono molte slamate, in quanto l' amo non ha la giusta rotazione , in quei casi credo che un blow out rig possa ovviare a tale problema....
quoto...anche un buon d-rig svolge egreggiamente la sua funzione con esche sformate...poi sono sicuro sia solo questione di proporzionare l'hair alla sformatezza dell'esca e il gioco e fatto... :D anzi sicuro...provato....
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
lele carp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1978
Record cappotti: 2

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da lele carp » 26/03/2012, 21:03

Anch'io penso che sia meglio allungare le spire sul gambo dell'amo fino a metà ardiglione per avere un terminale più classico ma sicuramente funzionante. C'è da dire che una Popup tagliuzzata può essere molto più catturante nel breve periodo ma sicuramente farà galleggiare il tutto per un periodo di tempo limitatoin quanto la popup impregnandosi d'acqua diminuirà la propria galleggiabilità.

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da kingb91 » 27/03/2012, 11:00

lele carp ha scritto: C'è da dire che una Popup tagliuzzata può essere molto più catturante nel breve periodo ma sicuramente farà galleggiare il tutto per un periodo di tempo limitatoin quanto la popup impregnandosi d'acqua diminuirà la propria galleggiabilità.
obbligà....bisogna solo decidere quanto tempo dovrà stare in acqua la nostra esca....entro le 12 ore non mi sembra ci siano tanti problemi di galleggiabilità...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
lele carp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1978
Record cappotti: 2

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da lele carp » 27/03/2012, 11:23

kingb91 ha scritto:
lele carp ha scritto: C'è da dire che una Popup tagliuzzata può essere molto più catturante nel breve periodo ma sicuramente farà galleggiare il tutto per un periodo di tempo limitatoin quanto la popup impregnandosi d'acqua diminuirà la propria galleggiabilità.
obbligà....bisogna solo decidere quanto tempo dovrà stare in acqua la nostra esca....entro le 12 ore non mi sembra ci siano tanti problemi di galleggiabilità...
Così ad "occhio" una PopUp tagliata e messa a sandwich in mezzo a due mezze affondanti galleggierà per si e no 4 - 5 ore poi l'innesco tenderà ad adagiarsi sul fondo. In ogni caso bisogna provare anche perchè la marca della PopUp e la granulometria delle affondanti faranno differenza. :)
Ultima modifica di lele carp il 27/03/2012, 11:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da kingb91 » 27/03/2012, 11:32

lele carp ha scritto:
kingb91 ha scritto:
lele carp ha scritto: C'è da dire che una Popup tagliuzzata può essere molto più catturante nel breve periodo ma sicuramente farà galleggiare il tutto per un periodo di tempo limitatoin quanto la popup impregnandosi d'acqua diminuirà la propria galleggiabilità.
obbligà....bisogna solo decidere quanto tempo dovrà stare in acqua la nostra esca....entro le 12 ore non mi sembra ci siano tanti problemi di galleggiabilità...
Così ad "occhio" una PopUp tagliata e messa a sandwich in mezzo a due mezze affondanti galleggierà per si e no 4 - 5 ore poi l'innesco tenderà ad adagiarsi sul fondo.
noooo, non dire 4o 5 ore, restano molto di piu ...certo che se ne utilizzi un pezzetto da mezzo millimetro per forza che si impregna subito e non galleggia...
lele carp ha scritto: In ogni caso bisogna provare anche perchè la marca della PopUp fà differenza. :)
esatto, cambia da casa a casa, ci sono delle pop up che sono delle vere e proprie boe come galleggiabilità.... :D
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
lele carp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1978
Record cappotti: 2

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da lele carp » 27/03/2012, 11:39

Ho editato il messaggio precedente ed ho aggiunto che anche la granulometria delle affondanti farà differenza per la durata della galleggiabilità. Più la granulometria è elevata, come nel caso in cui siamo noi, più si appesantiranno con il tempo le boilies affondanti (in modo ancora maggiore perchè sono tagliate) e più diminuiranno il tempo di galleggiabilità della PopUp. Quell'innesco, ammesso che galleggi perchè ho seri dubbi :shock: , farà 4 - 5 ore al massimo. Bisogna in ogni caso provare.

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: terminale... aiutooo

Messaggio da kingb91 » 27/03/2012, 11:51

secondo me sta in pesca piu di 4 o 5 ore...
lele carp ha scritto: Bisogna in ogni caso provare.
quoto la prova e la cosa migliore...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti