Cava di Marano/Mirano
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ago 1993
- Record cappotti: 0
Cava di Marano/Mirano
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha pescato nella cava di marano che stà tra mirano e marano , fatemi sapere grazie
- Gianlu88
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08/09/2010, 18:10
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 06 set 1988
- Record cappotti: 3
Re: Cava di Marano/Mirano
Pescato e fatto bei pesci!!! Posto difficile,necessaria la barca anche se affrontabile a lancio (con qualche rischio). Basta la licenza classica. Il posto purtroppo è sporco per la presenza di persone non troppo civili (farebbe piacere che qualcun'altro oltre a me pulisse) ed è ben frequentato da molti siluri!!! Con il caldo estivo senza pioggia le carpe diventano apatiche.
Buone palline fruttate miste a spezie o pesce anche se le catture più belle (13kg non oltre) le ho fatte con Tiger e mais ingannandole per bene(carpa splendida senza un segno in bocca che mi ha tenuto occupato per mezz'ora buona dove sono dovuto uscire anche con il gommone). Consiglio il sottoriva anche se pieno di legnaie,alberi in acqua e ostacoli quindi pescate pesanti e al primo bip scatenate l'inferno.....se vuoi altre info ci sono!
Buone palline fruttate miste a spezie o pesce anche se le catture più belle (13kg non oltre) le ho fatte con Tiger e mais ingannandole per bene(carpa splendida senza un segno in bocca che mi ha tenuto occupato per mezz'ora buona dove sono dovuto uscire anche con il gommone). Consiglio il sottoriva anche se pieno di legnaie,alberi in acqua e ostacoli quindi pescate pesanti e al primo bip scatenate l'inferno.....se vuoi altre info ci sono!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ago 1993
- Record cappotti: 0
Re: Cava di Marano/Mirano
Concordo pienamente con quello che hai detto, ci sono già stato più di qualche volta e volevo sapere se anche qualcun altro della zona la frequentavaGianlu88 ha scritto:Pescato e fatto bei pesci!!! Posto difficile,necessaria la barca anche se affrontabile a lancio (con qualche rischio). Basta la licenza classica. Il posto purtroppo è sporco per la presenza di persone non troppo civili (farebbe piacere che qualcun'altro oltre a me pulisse) ed è ben frequentato da molti siluri!!! Con il caldo estivo senza pioggia le carpe diventano apatiche.
Buone palline fruttate miste a spezie o pesce anche se le catture più belle (13kg non oltre) le ho fatte con Tiger e mais ingannandole per bene(carpa splendida senza un segno in bocca che mi ha tenuto occupato per mezz'ora buona dove sono dovuto uscire anche con il gommone). Consiglio il sottoriva anche se pieno di legnaie,alberi in acqua e ostacoli quindi pescate pesanti e al primo bip scatenate l'inferno.....se vuoi altre info ci sono!


Il problema sono solo quei carpisti che arrivano e scaricano quintali di pastura, saziano i pesci e li abituano a non sforzarsi per cercare il cibo perchè tanto trovano letti di pastura ovunque... molto meglio scegliere bene dove calare e pasturare precisamente senza esagerare
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: Cava di Marano/Mirano
io ci son stato una volta e devo dire che fa abbastanza schifo
si vedono addirittura chiazze di olio o simili sul fondo che risalgono... blah...

-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 28/05/2020, 3:40
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 11 mar 2001
- Record cappotti: 0
Re: Cava di Marano/Mirano
Salve,chiedo a lei perché vedendo la data del post conosce il lago da tanto.
Sa dirmi se le cave perale sono ancora agibili?
Ho sentito di vari avvelenamenti e prima di provare a pescarci vorrei informarmi.
Grazie
Sa dirmi se le cave perale sono ancora agibili?
Ho sentito di vari avvelenamenti e prima di provare a pescarci vorrei informarmi.
Grazie
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Cava di Marano/Mirano
Ciao Cirosc , prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4





Red Angel bait Official Tester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti