lago marcon

Itinerari carpfishing acque private in Piemonte, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
francesco di conza
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/01/2010, 21:03
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1981
Record cappotti: 5

Re: lago marcon

Messaggio da francesco di conza » 14/02/2010, 23:22

SCUSA MA NON TI SEMBRA STRANO CHE SO' COME CALI E TI HO VISTO UNA VOLTA SOLA DA LONTANO CI SARA' UN MOTIVO SE MI RICORDO E HO SUBITO COLLEGATO? CMQ SOTTERIAMO L' ASCIA DI GUERRA CHE E' MEGLIO NESSUNO VUOLE CACCIARVI O CACCIARE NESSUNO SOLO SI CHIEDE DA PARTE DI CHI GIA FREQUENTA QUESTA CAVA CHE TRA PIENE E BRACCONAGGIO LE HA GIA' SUBITE DI TUTTI I COLORI IL MASSIMO RISPETTO E UN CONSIGLIO CANCELLATE DALLA VOSTRA MENTE LE FOTO CHE VEDETE IN BACHECA PURTROPPO L'80% DELLE CARPE CHE VEDETE LI NON CI SONO PIU' VOLATE O PORTATE VIA DALLA PIENA E POI FINITE SUI FORCONI DEI CONTADINI O ANCORA MORTE IMPPICCATE FRA I RAMI PER COLPA DI UNA MONTATURA NON PROPORZIONATA AL LUOGO O DI UNA FRIZZIONE TROPPO APERTA... PURTROPPO PIERO NON VE LO DIRA' MAI MA FIDATEVI E' COSI' CERTO NON SIAMO PROPIO DEFICENTI NON PESCHIAMO IN UN LAGO VUOTO QUALCHE CARPA CE' ANCORA MA NULLA IN CONFRONTO A QUELLO CHE ERA QUALCHE ANNO FA' QUESTO LAGO...UN CONSIGLIO SE SIETE IN ZONA FATE UN GIRO ALLA RISERVA DEL PO MORTO_UNICAL/ QUELLA E' UNA SUPER CAVA!!!!!



diego.carpa

Re: lago marcon

Messaggio da diego.carpa » 14/02/2010, 23:34

per me va bene basta che tra noi non ci siano disguidi sul lago anzi che tra noi le cose migliorino,comunque anche io so chi sei,su tutto il trafiletto che hai scritto ti do ragione perche' me lo hanno raccontato pure a me.

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: lago marcon

Messaggio da carpachepassione » 15/02/2010, 9:34

Scusate ma mi sento in dovere di rispondere perchè così facendo ci siamo tirati in causa tutti...

Questo è un FORUM e come in tutti i forum ci si scambia idee, conoscenze di posti nuovi, tecniche per sfruttare al meglio la nostra giornata di pesca e spessissimo foto di catture.
Il fatto che Diego abbia inserito una foto " non sua " potrebbe essere messa in discussione ma è anche vero che ha fatto un'ottima cosa nel tagliare via la faccia del carpista per ovvi motivi, ma poi su 1500 iscritti che siamo in quanti hanno riconosciuto questa persona, se non sbaglio in 2, quindi io non mi farei tanti problemi.

Come detto in precedenza qui ci scambiano consigli su come affrontare nuove sessioni in posti a noi nuovi, io sono stato una volta al Marcon e Piero è stato gentilissimo nel dare l'opportunità a noi di provare questa magnifica oasi, ma senza i consigli di qualcuno che già era stato come potevamo sapere come organizzarci ed affrontare una sessione?

E' inutile puntare il dito, a mio parere diego è stato molto utile è ci ha dato informazioni utili per poter affrontare una bellissima giornata di pesca...
Se non fosse stato diego a dirci con cosa pescare ( trecciato intendo ) chi ce lo avrebbe detto, come ha detto francesco di conza con il nylon a 200mt non è utile pescare...
Ci arriverebbe pure un idiota per carità, ma se ci fossero carpisti meno esperti che volessero affrontare questa cava, dove prendono le informazioni per non combinare disastri evitabili?

Secondo me c'è una parte di gelosia su questo lago, posso in parte condividerla perchè cave di questo tipo è difficile trovarle, ma ragazzi qui siamo sempre alla scoperta di posti nuovi e se cominciamo a fare queste considerazioni eviteremo di scrivere info, ma se facciamo questo che forum è?

Scusate l'OT ma mi sentivo anche io preso in causa, visto che ci sono stato...

francesco di conza
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/01/2010, 21:03
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1981
Record cappotti: 5

Re: lago marcon

Messaggio da francesco di conza » 15/02/2010, 11:13

X CARPCHEPASSIONE 1 se uno vuole informazioni su un dato posto non apre un post scrivendo posto stupendo con carpe fino a 26 kg :25: :pinocchio: visto che carpe di quella taglia non si sono MAI viste non scrive che mentre peschi a carp. puoi tranquillamente pescare blak e lucci PERCHE' E' VIETATO.
ma pone delle domande.....
2 se il propietario della foto non vuole farsi pubblicita' avra' il sacrosanto diritto di non vedersi foto pubblicate da altri? specialmente dopo averlo detto chiaramente alla persona che ha fotografato la fotho? credo di si! specialmente se dietro quella fotho ce un mese di cappotti e di lavoro di gruppo di 3 persone!
3certo che sono geloso di questo luogo e penso che anche diego sia geloso dei luoghi dove pesca abbitualmente se no come mai non ha postato alcuna info quando e' stato chiesto qualcosa a riguardo di neive o del tanaro ?il saggio diceva sono tutti finocchi col c...o degli altri...........
4 A diego di persona QUANDO A PARLATO CN IL PROPIETARIO DELLA FOTHO nessuno gli ha negato nessuna informazione.....io stesso alla fine di ogni post ho cercato di lasciare qualche info in piu' ma una cosa e farlo di mia spontanea volonta' un altra e' scrivere di cose che non si conoscono prevaricando aanche il diritto alla riservatezza altrui poi se volete continuiamo in mp che magari non a tutti interessano le nostre discussioni

diego.carpa

Re: lago marcon

Messaggio da diego.carpa » 15/02/2010, 11:34

se guardi bene la foto del lago di neive l'ho messa,poi se vuoi delle foto del tanaro o di stura non le ho neanche fatte perche' di cappotti ne ho fatti piu' di un mese di fila,se non due,con pioggia e fiume in piena. poi non sono geloso altrimenti le foto non le mettevo,anzi sono fiero delle mie foto,non te la prendere su quello che ti ho scritto,comuque e' stato il padrone stesso a dirmi che c'e' un'amur da 26 non me lo sono inventato.

francesco di conza
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/01/2010, 21:03
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1981
Record cappotti: 5

Re: lago marcon

Messaggio da francesco di conza » 15/02/2010, 11:47

E CHE INFO HAI MESSO SUL TANARO O SUL NEIVE CHE MI SFUGGONO.................DAI SU' LASCIA PERDERE
SE CHIEDI A piero l'altro ieri hann o preso anche una32 :25: :25: :25: una25 una 69 se non sbaglio :hyst: :hyst: :hyst:
pultroppo anche quell' amur anche se non e' propio 26 dall'ultima piena non e' piu' uscito :dom: e usciva quasi tutti gli anni prima.............negli ultimi 2 anni ne sono usciti 2 amur intorno hai 17 /18 tutto qui'! e cmq un amur e una carpa da 26 kg non sono propio la stessa cosa

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: lago marcon

Messaggio da carpachepassione » 15/02/2010, 12:47

Rispondo e poi non voglio più vedere OT su questa pagina.

Se Diego ha messo la foto vuol dire che ha avuto un permesso, non sono dalla parte di nessuno ed essendo moderatore cerco di ristabilire l'equilibrio degli argomenti.

Non dobbiamo mai essere certi di qualcosa se non si ha la certezza, quindi non è giusto accusare e tanto meno prendere in giro le persone del forum:

SE CHIEDI A piero l'altro ieri hann o preso anche una32 :25: :25: :25: una25 una 69 se non sbaglio :hyst: :hyst: :hyst:

Ripeto Diego a me ed ad altri è stato molto utile nel dirci cosa utilizzare e come pescare in questa cava, se ha sbagliato lo sa e non voglio approfondire.L'utilità del post è stata raggiunta con tanto di dettagli, cartina postazioni ed info utili.

Se c'è qualcosa che non va scrivimi in MP e cerchiamo di non intasare il post con questi OT
. Grazie

mussel
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/02/2010, 18:59
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: lago marcon

Messaggio da mussel » 19/02/2010, 21:44

Ciao a tutti sono Federico Chiais,
do pienamente ragione a Francesco che il lago l'ha frequentato abbastanza per poter dare delle indicazioni esatte.

Si ha il sacrosanto diritto di fare tutti gli itinerari che si vogliono, a patto che si conoscano a fondo le caratteristiche del lago in questione senò si rischia di creare false illusioni, per farvi un esempio circa 6 anni fa vidi arrivare due ragazzi di pesaro che videro su un sito che nel lago erano state catturate carpe fino a 35 kg, andarono via con l'amaro in bocca dopo un cappotto di 2 giorni... Non stessi neanche a dirli che dopo le piene le situazioni cambiano...

Avete capito cosa intendo?

Io penserei un po' più a pescare e un po' meno a discutere, purtroppo l'astinenza invernale di pesca gioca brutti scherzi, me ne son reso conto dopo un po' di anni di frequentazione di forum :D

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: lago marcon

Messaggio da aneste24 » 19/02/2010, 21:55

mussel ha scritto:Ciao a tutti sono Federico Chiais,
do pienamente ragione a Francesco che il lago l'ha frequentato abbastanza per poter dare delle indicazioni esatte.

Si ha il sacrosanto diritto di fare tutti gli itinerari che si vogliono, a patto che si conoscano a fondo le caratteristiche del lago in questione senò si rischia di creare false illusioni, per farvi un esempio circa 6 anni fa vidi arrivare due ragazzi di pesaro che videro su un sito che nel lago erano state catturate carpe fino a 35 kg, andarono via con l'amaro in bocca dopo un cappotto di 2 giorni... Non stessi neanche a dirli che dopo le piene le situazioni cambiano...

Avete capito cosa intendo?

Io penserei un po' più a pescare e un po' meno a discutere, purtroppo l'astinenza invernale di pesca gioca brutti scherzi, me ne son reso conto dopo un po' di anni di frequentazione di forum :D
Ciao,prima di postare passa a presentarti al forum da qui:
viewforum.php?f=4
Grazie, lo staff PCF!!!!

Comunque,come già è stato detto, continuiamo senza andare in OT ! Grazie!

mussel
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/02/2010, 18:59
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: lago marcon

Messaggio da mussel » 20/02/2010, 10:19

aneste24 ha scritto:
mussel ha scritto:Ciao a tutti sono Federico Chiais,
do pienamente ragione a Francesco che il lago l'ha frequentato abbastanza per poter dare delle indicazioni esatte.

Si ha il sacrosanto diritto di fare tutti gli itinerari che si vogliono, a patto che si conoscano a fondo le caratteristiche del lago in questione senò si rischia di creare false illusioni, per farvi un esempio circa 6 anni fa vidi arrivare due ragazzi di pesaro che videro su un sito che nel lago erano state catturate carpe fino a 35 kg, andarono via con l'amaro in bocca dopo un cappotto di 2 giorni... Non stessi neanche a dirli che dopo le piene le situazioni cambiano...

Avete capito cosa intendo?

Io penserei un po' più a pescare e un po' meno a discutere, purtroppo l'astinenza invernale di pesca gioca brutti scherzi, me ne son reso conto dopo un po' di anni di frequentazione di forum :D
Ciao,prima di postare passa a presentarti al forum da qui:
viewforum.php?f=4
Grazie, lo staff PCF!!!!

Comunque,come già è stato detto, continuiamo senza andare in OT ! Grazie!
E quale sarebbe il mio OT? ho detto come stanno le cose riguardo al lago. Ho fatto un esempio inerente al lago.

mailos
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/03/2010, 11:05
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 29 mar 1985
Record cappotti: 0

Re: lago marcon

Messaggio da mailos » 07/03/2010, 11:37

Ciao, io ci ho pescato per qualche anno, purtroppo il lago a subito troppe piene nel corso degli anni(2000 - 2002- 2008 - 2009) e sicuramente visto la precaria situazione delle sponde del po in quel tratto non saranno le ultime, tanti pesci che si vedono in bacheca non ci sono più ( tralaltro nella bacheca l'unico pesce sopra i 20 kg lo ha preso Sandro DiCesare nel 2000 quando il lago era completamente diverso, sempre se la cattura è reale visto che non è mai più tornato a pescare li...), e tanti anni addietro sono stati portati via. Le postazioni per pescare bene sono 4 ma alla fine sono sempre occupate, c'è gente che addirittura lascia le tende piazzate anche durante la settimana e magari non ci sono, ci sono degli elementi veramente scandalosi. Con le palline è impossibile pescare visto che ci sono miliardi di gamberi, tartarughe, pesci gatti , cavedani ecc, solo nei mesi freddi si riesce un po a limitare questo. Comunque conosco persone che hanno pescato da Marcon per anni e anni di fila, è non è mai uscito un pesce sopra i 17 kg (ed è già tanto per Marcon), poi se qualcuno riesce a dimostrare il contrario con le foto di carpe da 26 kg non vedo l'ora di vederle

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: lago marcon

Messaggio da Ska » 07/03/2010, 12:11

mailos ha scritto:Ciao, io ci ho pescato per qualche anno, purtroppo il lago a subito troppe piene nel corso degli anni(2000 - 2002- 2008 - 2009) e sicuramente visto la precaria situazione delle sponde del po in quel tratto non saranno le ultime, tanti pesci che si vedono in bacheca non ci sono più ( tralaltro nella bacheca l'unico pesce sopra i 20 kg lo ha preso Sandro DiCesare nel 2000 quando il lago era completamente diverso, sempre se la cattura è reale visto che non è mai più tornato a pescare li...), e tanti anni addietro sono stati portati via. Le postazioni per pescare bene sono 4 ma alla fine sono sempre occupate, c'è gente che addirittura lascia le tende piazzate anche durante la settimana e magari non ci sono, ci sono degli elementi veramente scandalosi. Con le palline è impossibile pescare visto che ci sono miliardi di gamberi, tartarughe, pesci gatti , cavedani ecc, solo nei mesi freddi si riesce un po a limitare questo. Comunque conosco persone che hanno pescato da Marcon per anni e anni di fila, è non è mai uscito un pesce sopra i 17 kg (ed è già tanto per Marcon), poi se qualcuno riesce a dimostrare il contrario con le foto di carpe da 26 kg non vedo l'ora di vederle

benissimo ... ma nn credete che con le piene i pesci possano anche entrare ? o escono solamente ?
cmq spero proprio di vedere qualche foto oppure prima o poi andarci personalmente ... :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

mailos
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/03/2010, 11:05
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 29 mar 1985
Record cappotti: 0

Re: lago marcon

Messaggio da mailos » 07/03/2010, 13:13

Logicamente i pesci entrano ed escono, sto solo dicendo che prima di dire che ci sono carpe da 26 kg, bisogna prima vederle con i propri occhi o almeno avere una foto che lo dimostra, altrimenti potrei anchio dire cose su altri laghi tipo " Laghi di Avigliana bellissimo posto carpe fino a 30 kg" senza avere una prova che lo dimostra. E poi comunque parliamoci chiaro in qualsiasi lago tu vai, chi lo gestisce ti dirà sempre che nel lago ci sono dei mostri, vuoi che non si faccia pubblicità per avere altri tesserati....
Fino a poco tempo fa avevo ancora le foto dell'ultima piena dove si vedono centinaia di carpe nei prati e la gente che cercava di prenderle.

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: lago marcon

Messaggio da daviders » 07/03/2010, 13:22

mussel ha scritto:
Io penserei un po' più a pescare e un po' meno a discutere
siamo in un forum... :fischiet2:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

diego.carpa

Re: lago marcon

Messaggio da diego.carpa » 08/03/2010, 10:38

i padroni ti possono dire quello vogliono,ti do ragione,pero' il discorso era un'altro,comunque il pesce c'e' anche piu' piccole di 26,ho visto foto recenti

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PIEMONTE itinerari acque PRIVATE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti