Lago Boschetto (Strambino)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/10/2009, 12:42
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1976
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Agendo su più fronti in teoria vai a coprire tutte le situazioni che potrebbero piacere al pesce...
Mah? Le carpe sono seminate da allevamento se non ho capito male... penso siano abituate a mangiare pellet, non credi?
E' il fondo che mi lascia pensieroso... non lo conosco. Ho sentito parlare di due strade più profonde in mezzo...
Un'altra cosa: hai pescato inline o usi la clip? Se sotto è pulito e duro userei l'inline con un senza nodo classico ma se non ho capito male qualche ostacolo c'è...
per le granaglie ho pensato ad un chod...
Vediamo cosa tiriamo fuori... spero di fare bene.
Mah? Le carpe sono seminate da allevamento se non ho capito male... penso siano abituate a mangiare pellet, non credi?
E' il fondo che mi lascia pensieroso... non lo conosco. Ho sentito parlare di due strade più profonde in mezzo...
Un'altra cosa: hai pescato inline o usi la clip? Se sotto è pulito e duro userei l'inline con un senza nodo classico ma se non ho capito male qualche ostacolo c'è...
per le granaglie ho pensato ad un chod...
Vediamo cosa tiriamo fuori... spero di fare bene.
Ultima modifica di medo il 01/07/2010, 12:27, modificato 1 volta in totale.
- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Si si alcune carpe sono state immesse da allevamento,
e concordo che sono abituate a mangiare pellet,
Rivedendo il sito ho letto che martedi è stata fatta una nuova immisione,
speriamo che siano affamate..............
...................
.
e concordo che sono abituate a mangiare pellet,
Rivedendo il sito ho letto che martedi è stata fatta una nuova immisione,
speriamo che siano affamate..............







Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/10/2009, 12:42
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1976
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Speriamo 

- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Idem anchio avevo sentito parlare di due strade nel mezzo (facendo una piccola ricerca su internet),medo ha scritto:E' il fondo che mi lascia pensieroso... non lo conosco. Ho sentito parlare di due strade più profonde in mezzo...
Un'altra cosa: hai pescato inline o usi la clip?
oltre alle strade il resto del fondale è molto irregolare.
Ho pescato con la clip (in line non mi ci trovo) sia per abitudine sia anche per il fatto che ci sono parecchi rami,
non solo vicino alle rive.

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/10/2009, 12:42
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1976
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Ragazzi che capotto!
La piena ha stravolto tutto.
3 giorni senza una partenza... roba da non credere.
In tre giorni e 13 pod, un amur di 7 kg e un pesce gatto... una delusione.
La piena ha stravolto tutto.
3 giorni senza una partenza... roba da non credere.
In tre giorni e 13 pod, un amur di 7 kg e un pesce gatto... una delusione.

- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Lago Boschetto
Immagino la tua delusione dopo la strada fatta e non poca direi, però penso che si sistemerà tutto.......bisogna avere pazienza! 

WILD CARPERS MONCALIERI
- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Azz mi dispiace tanto,medo ha scritto:Ragazzi che capotto!
La piena ha stravolto tutto.
cavolo allora ci va del tempo perchè le cose si aggiustino,
l'acqua era ancora tanto scura?

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/10/2009, 12:42
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1976
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Direi che era ancora bella scura... penso che il fondo sia stato stravolto.
Ci vorrà del tempo...
Ci vorrà del tempo...
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/09/2010, 12:45
- Regione: Piemonte
- Località: Torino
- sesso: M
- data di nascita:: 04 feb 1983
- Record cappotti: 4
Re: Lago Boschetto
Ciao Conosco uno dei 2 proprietari del lago,non ci sono mai stato sinceramente ma parlando con uno di loro in pratica mi ha spiegato che:
1)le postazioni devono essere prenotate telefonicamente.
2)Tesseramente FIPSAS costo annuale 25,00€
3)Notturne sempre disponibili mi "sembra" al costo di 20€ per 24 ore.
4)costo del giornaliero è 15,00€
5)Le regole sono praticamente quasi uguali agli altri laghi,con la differenza che all'ingresso viene lascito un sacco per l'immondizia che poi dovra essere gettato da noi quando andremo via dal lago.
P.S. uno dei 2 gestori è il proprietario del lago York.
1)le postazioni devono essere prenotate telefonicamente.
2)Tesseramente FIPSAS costo annuale 25,00€
3)Notturne sempre disponibili mi "sembra" al costo di 20€ per 24 ore.
4)costo del giornaliero è 15,00€
5)Le regole sono praticamente quasi uguali agli altri laghi,con la differenza che all'ingresso viene lascito un sacco per l'immondizia che poi dovra essere gettato da noi quando andremo via dal lago.
P.S. uno dei 2 gestori è il proprietario del lago York.
-
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/10/2009, 15:48
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1970
- Record cappotti: 0
Re: Lago Boschetto
Buona sera atutti, volevo illustrarvi un attimo questo lago visto che ci gia fatto 7-8 notti: il lago non e grandissimo sono partiti col fare 12 poste ma secondo me 8 sono gia tante infatti ne hanno gia eliminate almeno un paio. Non e un lago facile, per il fondale molto iiregolare e le legnaie presenti, ma daltronde e quello che cerchiamo
Il barchino con eco secondo me e fondamentale per cerarele secche, io personalmente ho preso dei bei pesci dai 7kg ai 15kg pescando su di esse. Un altra cosa che ho notatato che mangiano solo di notte.
Io mi sento di raccomandarlo per l'ambientazione molto naturale, i pesci ci sono, non si avranno 10 partenze al giorno ma secondo me il bello deve ancora venire


Io mi sento di raccomandarlo per l'ambientazione molto naturale, i pesci ci sono, non si avranno 10 partenze al giorno ma secondo me il bello deve ancora venire


-
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29/03/2011, 9:41
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 24 dic 1989
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
vome detto precedentemente bisogna sbattersi prma di calare per cercare le secche..presenti in buona quantità.....io m orienterei su palline fruttate..e nn tralasciate il sottoriva....però ho notato pescandoci 4 5 notti ke ogni posta è una storia a se!!!!comunque presenti all interno del lago dei bei pesci....ve lo consiglio
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/11/2009, 21:35
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1987
- Record cappotti: 0
info per sessione
ciao a tutti...
chiedo un aiuto a voi esperti o frequentatori di questo lago...
tra 2 settimane circa (x pasquetta) ho prenotato la posta 2 x 4giorni in questo lago ed è la prima volta che ci vado...
non avendo a disposizione ne barchino ne eco etc chiedo a voi magari a chi ha gia' pescato alla posta 2 se potete consigliarmi sopratutto zone di lancio, sottoriva punti di riferimenti, direzioni etc e tipo di esca/pasturazione granaglie o che tipo di palline...
saremo in due pod e avremmo piacere di sentire qualche partenza!!!!
grazie a tutti quelli che mi daranno una mano..

chiedo un aiuto a voi esperti o frequentatori di questo lago...
tra 2 settimane circa (x pasquetta) ho prenotato la posta 2 x 4giorni in questo lago ed è la prima volta che ci vado...
non avendo a disposizione ne barchino ne eco etc chiedo a voi magari a chi ha gia' pescato alla posta 2 se potete consigliarmi sopratutto zone di lancio, sottoriva punti di riferimenti, direzioni etc e tipo di esca/pasturazione granaglie o che tipo di palline...
saremo in due pod e avremmo piacere di sentire qualche partenza!!!!
grazie a tutti quelli che mi daranno una mano..
- chiar88
- Carpisti Premium
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 04/01/2011, 23:10
- Regione: Lombardia
- sesso: F
- data di nascita:: 11 lug 1988
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
ciao a tutti....
noi siamo in 3...vorremmo andare anche noi per pasquetta...probabilmente prenderemo 2 post vicine con 3 pod... sapreste consigliarmi che postazione prenotare?
grazieee a tutti
noi siamo in 3...vorremmo andare anche noi per pasquetta...probabilmente prenderemo 2 post vicine con 3 pod... sapreste consigliarmi che postazione prenotare?
grazieee a tutti
-
- Carpista
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/03/2009, 12:01
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 06 nov 1980
- Record cappotti: 0
Re: Lago Boschetto
anche io ho sentito parlare molto bene di questo lago....molto naturale, molto difficile...ma che contiene MOLTI bei pesci...e anche di taglia!!!!
io ho prenotato la posta n°4...qaulcuno c'è già stato???
ciao
io ho prenotato la posta n°4...qaulcuno c'è già stato???
ciao
- carpista86
- Carpista
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/08/2010, 20:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 10 apr 1986
- Record cappotti: 11
Re: Lago Boschetto
Ciao...sono stato al boschetto diverse volte...il posto è davvero bello...ti consiglierei di optare di più sulle 1 - 2 - 6 - 8..........la 3 4 e 5 sono un po piu difficili........la 3 per la forte presenza di legnaie...la 4 per la posizione poco comoda ma sopratutto lontana dalle secche dove le nostre amate carpe in questo periodo dell'anno amano cibarsi...sulla 5 nel sottoriva vengono spesso a mangiare di notte anche se pure la pescando a 10-15 m dalla riva sei gia profondo ma privo di ostacoli.....la 1 secondo me insieme alla 8 sono le postazioni migliori....dalla 1 riesci a vedere di giorno le due secche davanti a te a 20 m....la 8 ha una secca che parte andando a sinistra.......guardate sul sito per credere.....www.lagoboschetto.it.........per vedere le catture fatte a pasqua e nei giorni precedenti........c'è da divertirsi.........ciaooooo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti