Lago di Viverone carpfishing

Itinerari carpfishing acque libere in Piemonte, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago di Viverone

Messaggio da Ritchie » 23/06/2011, 8:59

Manuel Bernardi ha scritto:scusate per i commenti ai messaggi ma non si può dire che è forse è meglio non andare perchè non si sa chi si trova davanti...chi controlla sono dei volontari, sono proprio dei carpisti e sanno le varie postazioni e i vari regolamenti, non ci troviamo davanti gente che non sa neanche che cosa stiamo pescando quindi è inutile fare i furbi...viverone è un posto stupendo e non deve essere rovinato...
Quoto e riquoto. Anche fra di noi c'è gente che se appena può non rispetta i regolamenti, in particolare il periodo di chiusura. Una netta minoranza, ma ci sono... la passione non deve mai avere la meglio sull'etica.


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: Lago di Viverone

Messaggio da ady2010 » 23/06/2011, 9:33

alora torniamo al discorso FREGA.io personalmente sono andato a viverone questo messe e avevo prenotato al campegio hawai per il prosimo messe farmi 2 giorni sapendo che ce la frega.chiedendo al proprietario (visto che cera gente a pescare nel parchegio,poi avevo trovato persone anche postazione TOPAIA,MARESCO,LUNGO LAGO,CAVALI,)mi a risposto che non importa che e la frega pasta rilasciare il pescato(carpfishing).per questo ho deto che meglio non rischiare in quanto il regolamento del lago dice una cosa e li funziona in un altro modo .per quanto riguarda le informazioni del lago ce una mapa ben detagliata nela discuzione al inizio postata forse di penela e nula e cambiato :thank:

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: LAGO DI VIVERONE

Messaggio da ady2010 » 23/06/2011, 9:52

daviders ha scritto:Ecco un bel po di informazioni su Viverone!!!come arrivarci,postazioni,pesci,regolamento ecc...ecc...ecc.... :6:

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: Lago di Viverone

Messaggio da ady2010 » 23/06/2011, 10:00

eco qua
Allegati
viverone_itinerario.pdf
(5.79 MiB) Scaricato 425 volte

Avatar utente
Manuel Bernardi
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/03/2011, 14:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 16 ago 1981
Record cappotti: 0

Re: Lago di Viverone

Messaggio da Manuel Bernardi » 23/06/2011, 16:24

io comunque chiedevo aggiornamenti sul lago di viverone...

[davide]
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 18/07/2011, 18:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 28 ago 1979
Record cappotti: 30

Re: Lago di Viverone

Messaggio da [davide] » 23/07/2011, 14:20

ciao sono nuovo e non riesco a scrivere le domande non vedocome si fa scusami e grazie

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lago di Viverone

Messaggio da Salvatore » 23/07/2011, 14:41

Ciao [davide],
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1161
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Lago di Viverone

Messaggio da sciubba » 04/08/2011, 1:27

Ciao a tutti,volevo dire un paio di cose:
-visto che avete attrezzature per "milioni" di euro compratevi un wc chimico e non defecate(cagare)ovunque perche i padroni dei terreni si stanno parecchio incazzando.
-non sfondate recinzioni ne lucchetti ecc(i proprietari sono incazzati)
-il regolamento stampato dietro la giornaliera è del 2007 mentre è stato stilato un regolamento tutt'ora valido del 2009 che se lo volete dovete fare i salti mortali(andate dal ferramenta prima della discesa e ve lo da lui)
-domandando all'assessore alla pesca fino a che ora potevo pescare(non carpe) mi ha risposto:quanto vuoi basta che se ti chiedono le guardie gli dici che peschi l'anguilla(quindi mi ha detto che posso infrangere il regolamento)
-le guardie sono volontarie una il figlio dell'assessore(sperando sia meglio del padre)
-le guardie non sono onniscenti e decidono un po loro come comportarsi(visti i due regolamenti,una persona ignara del nuovo regolamento si atterrà a ciò che trova scritto sulla giornaliera,ma è sbagliato)
se volete informazioni su queste imperfezioni vi consiglio di fare una chiaccherata con il padrone della ferramenta.
Da quello che mi hanno detto le carpe di viverone sono alloctone ma ci sono pareri contrastanti,c'è chi dice che ne han pescata una di 30 kg...in teoria se le carpe fossero nate a viverone dovrebbe esserci una percentuale piu alta di over 30 no!?!?poi magari sbaglio!Ci sono parecchi gamberi quindi sarebbe utile usare le reti di protezione per le boiles.d'estate tendifili perche c'è un bordello di barche canoe e chi piu ne ha piu ne metta che credono di essere padroni,ma anche noi pescatori abbiamo pagato e abbiamo diritto di sfruttare nella maniera piu giusta e ecosostenibile il nostro spazio di pesca.se poi dalla nostra postazione andiamo a calare le esche dall'altra parte del lago solo per vedere chi piscia piu lungo non lamentiamoci delle rotture o delle canne partite in acqua perche i fili si sono attaccati alle eliche delle barche!detto questo credo di ver esaurito le idee.se avete domande o reclami per il mio post sono qui a riceverle per discuterne!saluti e a presto!

Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Viverone

Messaggio da Eugy » 22/08/2011, 9:45

ciao a tutti volevo chiedere un paio di informazioni dato che forse martedì faccio una sessione al lago di viverone
dove mi consigliate di pescare????io solitamente facevo delle piccole sessioni pomeridiane ma forse domani faccio anche di notte(io solitamente pesco ad anzasco ma anche alla masseria dove c'è il porto)
che esce mi consigliate di utilizzare??(boiles a che gusto,io nè ho al tartufo-scopex-gambero-poche al pesce oppure mi consigliate di utilizzare il mais)
come tipo di pasturazione bisogna utilizzare 15-20 boiles per canna o tanto mais(tenete conto che io ho non ho la barca)
spero di non essere stato troppo noioso ciao e grazie in anticipo

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1161
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Lago di Viverone

Messaggio da sciubba » 22/08/2011, 21:53

Ciao Eugy :D non ho mai fatto carpfishing a viverone,ma un paio di info le avevo prese in giro e so che viene difficile pescare bene senza barca(a quel punto affitta un pedalo :D ) e poi credo sia una buona idea pasturare un po di giorni prima dove vuoi poi calare gli inneschi(vista la grandezza dispersiva del lago).per la postazione (non so il nome) ma se è libera scendi per la stradina del bar ninfea nel lungolago dalla parte destra del ristoranti "i pescatori" dove ho visto carpfisher che pescavano a lancio!altre cose non le so :D :mrgreen:

Eugy
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 10/08/2011, 14:03
Regione: Piemonte
Località: viverone (BI)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1996
Record cappotti: 3

Re: Lago di Viverone

Messaggio da Eugy » 23/08/2011, 9:40

grazie sciubba, ci avevo anch'io pensato a quella postazione!!! :P
:thank2:

Riky
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 03/10/2011, 12:34
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1988
Record cappotti: 0

Re: Lago di Viverone carpfishing

Messaggio da Riky » 03/10/2011, 12:40

Ciao a tutti volevo sapere da voi che siete esperti se avete qualche consigli per pescare al lago di viverone lato biella, esche, pature, poste, attrezzature e come muoversi ora che andiamo verso la stagione fredda ;) grazie a tutti

federico cf81
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 24/01/2012, 21:43
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1981
Record cappotti: 2

Re: Lago di Viverone carpfishing

Messaggio da federico cf81 » 18/02/2012, 13:39

ciao ragazzi,qualcuno sa dirmi in che periodo viverone comincia ad essere attivo???vorrei farci una sessione di tre giorni,vista la distanza vorrei tentare in un periodo in cui "se fortunato"riesco a vedere qualcosa....grazie :thank2: :thank2: :thank2:

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: Lago di Viverone carpfishing

Messaggio da ady2010 » 18/02/2012, 21:35

puoi tentare gia punta cuneo,hawai,maresco anche io aspeto che si risclda u po poi un wekend me lo facio :wpcf:

federico cf81
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 24/01/2012, 21:43
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1981
Record cappotti: 2

Re: Lago di Viverone carpfishing

Messaggio da federico cf81 » 19/02/2012, 13:30

..dove potrei trovare una cartina delle postazioni?? :4:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PIEMONTE itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti