Ciao, ti rispondo con due anni di ritardo...
Comunque spero tu abbia trovato lo spot che cercavi... Cmq se qualcuno dovesse leggere ora il post e avesse gli stessi problemi mi sento di poter dire la mia su due fiumi che mi hanno accompagnato per tutta la gioventù.
In quella tratta di fiume, quando ci bazzicavo io, i posti erano per lo più posti fissi, ognuno si creava il suo spot e lo difendeva a tutti i costi, le zone classiche erano:
-Sotto il ponte dell'autostrada, zona Bennett Astuti
-Dietro il ponte in Giallo, zona Orti Alessandria
- Il Tanaro basso, zona Pietra Marazzi /Montecastello
- Dove la Bormida entra in Tanaro, zona Bassignana
Per concludere il vecchio fiume ha sempre avuto fondo fangoso e questo non può cambiare mentre la Bormida ha acque in po meno fangose dato dal fatto che in parecchi tratti (Spinetta, Masio, ecc) è a fondo ghiaioso. A parer mio in ogni fiume il rischio cappotto è sempre dietro l'angolo, è tutto diverso dai laghi e dalle cave, soprattutto per le difficoltà subacquee, ma una volta che ci si abitua non ne puoi più fare a meno.
Io ora per motivi di lavoro bazzico laghi e cave, parcheggio con la macchina dietro al culo, a volte affitto la casetta e mi rilasso... Però diavolo quanto mi manca quando andare a pescare era quasi un corso di sopravvivenza, dove un pesce di Dieci chili ti faceva lottare un'ora...
