Cava di Basiglio

Itinerari carpfishing acque private in Lombardia, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Cava di Basiglio

Messaggio da Pyah » 17/02/2011, 8:27

Qualcuno di voi conosce questo posto e ci è mai andato a pesca ???
(cordinate GoogleHeart 45°21'05.77'' N 9°09'07.06'' E )


Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da penela » 17/02/2011, 9:11

Pyah ha scritto:Qualcuno di voi conosce questo posto e ci è mai andato a pesca ???
(cordinate GoogleHeart 45°21'05.77'' N 9°09'07.06'' E )

conosco di nome ma non ci sono mai stato...
come ambiente, ma non vorrei dire una cxxxxata, è simile alla "cava maledetta"...
il posto da quello che ho sentito è bello, non so' se si possono o meno fare le notti...
l'unica cosa è che ci sono state diverse morie di pesce negli ultimi anni, speriamo si sia stabilizzata la situazione...
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da Pyah » 17/02/2011, 13:14

penela ha scritto:
Pyah ha scritto:Qualcuno di voi conosce questo posto e ci è mai andato a pesca ???
(cordinate GoogleHeart 45°21'05.77'' N 9°09'07.06'' E )

conosco di nome ma non ci sono mai stato...
come ambiente, ma non vorrei dire una cxxxxata, è simile alla "cava maledetta"...
il posto da quello che ho sentito è bello, non so' se si possono o meno fare le notti...
l'unica cosa è che ci sono state diverse morie di pesce negli ultimi anni, speriamo si sia stabilizzata la situazione...
Guarda se ti interessa o sabato o domenica prossima vao a dagli un'occhiata... Se vuoi ci possiamo mettere d'accordo e andiamo insieme...
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da penela » 17/02/2011, 19:07

Pyah ha scritto:
penela ha scritto:
Pyah ha scritto:Qualcuno di voi conosce questo posto e ci è mai andato a pesca ???
(cordinate GoogleHeart 45°21'05.77'' N 9°09'07.06'' E )

conosco di nome ma non ci sono mai stato...
come ambiente, ma non vorrei dire una cxxxxata, è simile alla "cava maledetta"...
il posto da quello che ho sentito è bello, non so' se si possono o meno fare le notti...
l'unica cosa è che ci sono state diverse morie di pesce negli ultimi anni, speriamo si sia stabilizzata la situazione...
Guarda se ti interessa o sabato o domenica prossima vao a dagli un'occhiata... Se vuoi ci possiamo mettere d'accordo e andiamo insieme...
dai, al max ci sentiamo...
se è per questo sabato non ci sono però...
se è per il prossimo te lo so' dire più avanti ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da andrevale88 » 17/02/2011, 20:30

io sono iscritto al gruppo ambrosiano CFI sede 166 di milano e tra le motivazioni che hanno spinto alla fondazione di questo gruppo vi è proprio la salvaguardia di Basiglio..
purtroppo a cava in questione è oggetto da diversi anni di sversamenti di acque fognarie (avete letto bene) e nessuno se ne è mai interessato a parte noi..pensat che la cava fà parte del parco agricolo sud milano(non vorrei dire ca**ate ma comunque fà parte di qualche cosa di ufficiale) e che solo nel mese scorso dopo anni di lotte siamo riusciti ad ottenere le analisi dell'acqua per certificare che è effetivamente fogna quella che esce da uno scolmatore che si tuffa direttamente nella cava..
per l'esattezza solo il mese scorso sono stati recuperati quasi 500 kg di pesce morto e non è la prima volta che succede..vi invito tutti a dare un'occhiata ai video su youtube dedicati proprio ai pesci della cava e realizzati da Umberto Banchieri (presidente del nostro gruppo) con lo scopo di documentare lo stato in cui OGNI inverno da qualche anno a questa parte viene ridotta la cava..nei video si vedono benissimo pesci agonizzanti, morti o che cercano disperatamente rifugio nel sottoriva boccheggiando per i liquami che li affliggono!!
basta digitare cava di basiglio se non erro e vedrete tutti quello che succede in quel luogo..pensate che prima che iniziassero gli sversamenti venivano angler dall'estero solo per cercare le grosse regine che popolavano la cava..

Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da andrevale88 » 17/02/2011, 20:31


Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da andrevale88 » 17/02/2011, 20:32

http://www.youtube.com/user/umbecarpone#p/u
questo è il canale di Umberto e oltre a numerosi altri video potrete vedere anche quelli inerenti allo stato della cava di basiglio.. :28: :28: :28: :28:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da Ritchie » 17/02/2011, 21:21

Ho visto i video, tutti... ce ne sono diversi su youtube che documentano delle porcherie, quella di cui si parla sopra ed altre.
Come CFI dovreste essere in grado di fare qualcosa, se non altro avere delle dritte su come ci si comporta in casi singoli.
Potreste anche ricorrere la modulo presente in questo forum, qui.... viewtopic.php?f=79&t=1312
In che comune è la cava? Avete provato a fare un esposto all'assessore, corredato da foto, e poi a chiedergli un appuntamento? Devono rispondervi!
Uno dei problemi è che alle volte fatti del genere capitano per un tempo limitato; per uno o due giorni lo scolmatore scarica ogni schifezza immaginabile, i pesci intorno muoiono, poi tutto rientra. In questi casi è facile trincerarsi dietro l'"eccezzionalità dell'episodio".... vigiliamo sempre, sempre, non dobbiamo mai smettere di vigilare!
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da andrevale88 » 17/02/2011, 21:34

Vi garantisco che DA ANNI senza sosta la nostra sede si batte in ogni modo (telefonate chiloetriche con assessori guardie e compagnia bella,foto,video,assesori di quà, comuni di là ,provincia ecc. ecc.)ma nemmeno striscia la notizia se ne fregata qualcosa..lì il pesce muore e non solo il pesce...pensate la catena naturale come ne esce da una situazione del genere..parlo di uccelli,insetti piante e roditori..nemmeno la lipu sembrava interessarsene..gli uccelli all'inizio non morivano solo il pesce risentiva di tutto ciò..adesso (ma lo dico sotto-voce per non gufarmela) sembra che si stia muovendo qualcosa..non posso essere più preciso perchè oltre a non essere la persona adatta allo scopo, rischierei di dirvi delle inesattezze ma SEMBREREBBE che il nuovo assessore si stia interessando alla cosa..voi non potete immaginare che scarica barile ci siamo dovuti sorbire in tutto questo tempo dalle istituzioni..sembrava che fossimo solo noi dei visionari..la cava diventa inavvicinabile in certi periodi dell'anno per la puzza NAUSEABONDA che deriva dagli scarichi..una cosa indegna di un paese civile..ma chi ha visto i video può perlomeno immaginare che spettacolo ci si trova davanti in queste circostanze..uno schifo..

Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da andrevale88 » 17/02/2011, 21:38

viewtopic.php?f=79&t=1312 il problema è che nemmeno le denunce servono..servono conoscenze che dei carpisti non possono avere anche solo per mettere in luce il problema..nessuno ha mosso mai un dito..e anzi rischiamo di venire denunciati noi se sbagliamo anche solo una parola..servono fatti ma immaginate anche solo quanto costi fare delle analisi SERIE all'acqua..e poi scoprire da dove provengono gli scarichi, perchè solo in determinati periodi e perchè solo dal tramonto in poi :fischiet2: :26: :26: ..non osiamo immaginare cosa possa esserci sotto (nel vero senso del termine)per giustificare tutto questo menefreghismo.. :dom: :dom: ,eglio non darsi delle risposte forse...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da Ritchie » 17/02/2011, 21:41

andrevale88 ha scritto:Vi garantisco che DA ANNI senza sosta la nostra sede si batte in ogni modo (telefonate chiloetriche con assessori guardie e compagnia bella,foto,video,assesori di quà, comuni di là ,provincia ecc. ecc.)ma nemmeno striscia la notizia se ne fregata qualcosa..lì il pesce muore e non solo il pesce...pensate la catena naturale come ne esce da una situazione del genere..parlo di uccelli,insetti piante e roditori..nemmeno la lipu sembrava interessarsene..gli uccelli all'inizio non morivano solo il pesce risentiva di tutto ciò..adesso (ma lo dico sotto-voce per non gufarmela) sembra che si stia muovendo qualcosa..non posso essere più preciso perchè oltre a non essere la persona adatta allo scopo, rischierei di dirvi delle inesattezze ma SEMBREREBBE che il nuovo assessore si stia interessando alla cosa..voi non potete immaginare che scarica barile ci siamo dovuti sorbire in tutto questo tempo dalle istituzioni..sembrava che fossimo solo noi dei visionari..la cava diventa inavvicinabile in certi periodi dell'anno per la puzza NAUSEABONDA che deriva dagli scarichi..una cosa indegna di un paese civile..ma chi ha visto i video può perlomeno immaginare che spettacolo ci si trova davanti in queste circostanze..uno schifo..
Lo so che CFI si muove, ti credo.
Ma faccio l'avvocato del diavolo: lo fate sempre? Oppure per un periodo insistete e poi, visti i risultati nulli, mollate? Non sto insinuando, sarebbe normale ed umano. Sto cercando la consolazione di sentirmi dire che non mollate mai.

PS e le vongole giganti? Che roba è? Qualche attinenza con l'inquinamento? :oops: :cry: :?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da andrevale88 » 18/02/2011, 10:52

Io sono iscritto solamente da un anno alla sede e in questo anno non abbiamo smesso un secondo di documentare e "rompere i ma*o*i" a chi di dovere per cui penso proprio che nemmeno in precedenza ci sia mai stata una resa..il problema è che fino a poco tempo fà ingenuamente ci facevamo comprare con delle promesse (ovviamente mai mantenute, ed a questo punto pare ovvio che tutti sapessero ma nessuno aveva interesse nè a rivelare il problema nè tantomeno a porvi rimedio) ad oggi stufi di rincorrere ci siamo salutati con il nuovo assessore con documentazione scentifica(analisi acqua) e un impegno concreto in quanto lui stesso è venuto lungo le sponde della cava con tutto un seguito di tecnici e dopo aver sentito le "nostre" ragioni(oltre a noi di CFI vi erano anche pescatori di altra natura e sopratutto persone che vivono a stretto contatto con la cava) l'impegno preso sembrerebbe concreto..ora aspettiamo(per l'ennesiama volta) sollecitando ogni tanto, ma considerando che l'impegno in questione è stato preso solo ad inizio febbraio i tempi, temo, saranno ancora lunghi :bur: :bur: :bur: :bur: :bur: siamo pur sempre in Italia!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da Ritchie » 18/02/2011, 13:04

andrevale88 ha scritto:Io sono iscritto solamente da un anno alla sede e in questo anno non abbiamo smesso un secondo di documentare e "rompere i ma*o*i" a chi di dovere per cui penso proprio che nemmeno in precedenza ci sia mai stata una resa..il problema è che fino a poco tempo fà ingenuamente ci facevamo comprare con delle promesse (ovviamente mai mantenute, ed a questo punto pare ovvio che tutti sapessero ma nessuno aveva interesse nè a rivelare il problema nè tantomeno a porvi rimedio) ad oggi stufi di rincorrere ci siamo salutati con il nuovo assessore con documentazione scentifica(analisi acqua) e un impegno concreto in quanto lui stesso è venuto lungo le sponde della cava con tutto un seguito di tecnici e dopo aver sentito le "nostre" ragioni(oltre a noi di CFI vi erano anche pescatori di altra natura e sopratutto persone che vivono a stretto contatto con la cava) l'impegno preso sembrerebbe concreto..ora aspettiamo(per l'ennesiama volta) sollecitando ogni tanto, ma considerando che l'impegno in questione è stato preso solo ad inizio febbraio i tempi, temo, saranno ancora lunghi :bur: :bur: :bur: :bur: :bur: siamo pur sempre in Italia!!!
Credo che abbiate fatto tutto quello che era possibile fare. Complimenti, ed auguri. Ma tienici informati, mi raccomando.
E ricordiamoci tutti: le autorità, quando vengono sollecitate (anche se a volte occorre "rompere" per un pò) devono rispondere.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da andrevale88 » 19/02/2011, 12:46

Ritchie ha scritto:
andrevale88 ha scritto:Io sono iscritto solamente da un anno alla sede e in questo anno non abbiamo smesso un secondo di documentare e "rompere i ma*o*i" a chi di dovere per cui penso proprio che nemmeno in precedenza ci sia mai stata una resa..il problema è che fino a poco tempo fà ingenuamente ci facevamo comprare con delle promesse (ovviamente mai mantenute, ed a questo punto pare ovvio che tutti sapessero ma nessuno aveva interesse nè a rivelare il problema nè tantomeno a porvi rimedio) ad oggi stufi di rincorrere ci siamo salutati con il nuovo assessore con documentazione scentifica(analisi acqua) e un impegno concreto in quanto lui stesso è venuto lungo le sponde della cava con tutto un seguito di tecnici e dopo aver sentito le "nostre" ragioni(oltre a noi di CFI vi erano anche pescatori di altra natura e sopratutto persone che vivono a stretto contatto con la cava) l'impegno preso sembrerebbe concreto..ora aspettiamo(per l'ennesiama volta) sollecitando ogni tanto, ma considerando che l'impegno in questione è stato preso solo ad inizio febbraio i tempi, temo, saranno ancora lunghi :bur: :bur: :bur: :bur: :bur: siamo pur sempre in Italia!!!
Credo che abbiate fatto tutto quello che era possibile fare. Complimenti, ed auguri. Ma tienici informati, mi raccomando.
E ricordiamoci tutti: le autorità, quando vengono sollecitate (anche se a volte occorre "rompere" per un pò) devono rispondere.
Bisogna vedere se loro lo sanno..... :11:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Cava di Basiglio

Messaggio da Ritchie » 19/02/2011, 20:09

andrevale88 ha scritto:
Ritchie ha scritto:
andrevale88 ha scritto:Io sono iscritto solamente da un anno alla sede e in questo anno non abbiamo smesso un secondo di documentare e "rompere i ma*o*i" a chi di dovere per cui penso proprio che nemmeno in precedenza ci sia mai stata una resa..il problema è che fino a poco tempo fà ingenuamente ci facevamo comprare con delle promesse (ovviamente mai mantenute, ed a questo punto pare ovvio che tutti sapessero ma nessuno aveva interesse nè a rivelare il problema nè tantomeno a porvi rimedio) ad oggi stufi di rincorrere ci siamo salutati con il nuovo assessore con documentazione scentifica(analisi acqua) e un impegno concreto in quanto lui stesso è venuto lungo le sponde della cava con tutto un seguito di tecnici e dopo aver sentito le "nostre" ragioni(oltre a noi di CFI vi erano anche pescatori di altra natura e sopratutto persone che vivono a stretto contatto con la cava) l'impegno preso sembrerebbe concreto..ora aspettiamo(per l'ennesiama volta) sollecitando ogni tanto, ma considerando che l'impegno in questione è stato preso solo ad inizio febbraio i tempi, temo, saranno ancora lunghi :bur: :bur: :bur: :bur: :bur: siamo pur sempre in Italia!!!
Credo che abbiate fatto tutto quello che era possibile fare. Complimenti, ed auguri. Ma tienici informati, mi raccomando.
E ricordiamoci tutti: le autorità, quando vengono sollecitate (anche se a volte occorre "rompere" per un pò) devono rispondere.
Bisogna vedere se loro lo sanno..... :11:
Lo sanno. Non rispondere ad un esposto dei cittadini significa omissione di atti d'ufficio.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LOMBARDIA itinerari acque PRIVATE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti