Parco Degli Urcei
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Parco Degli Urcei
ITINERARIO CARPFISHING LAGO PARCO DEGLI URCEI
Nome lago: Lago degli Urcei
Indirizzo: Via Santa Giulia, 25030 ORZIVECCHI (BS)
Numeri telefonici: 333/9667791
E-mail o altri contatti:
Sito Internet: (in costruzione)
Tessereramento: Tessera ASSOLAGHI (si può fare presso il bar del lago)
Servizi: Servizi igenici e docce, bar con possibilità di ristoro
Breve descrizione: Uno specchio d'acqua totalmente percorribile in auto lungo le sue sponde, il lago ha una profondità molto variabile e offre molto nutrimento naturale (cozze e gamberi)... Questo itinerario è considerato abbastanza "difficile", questo anche perchè si ritiene che il lago assomigli più ad un lago naturale che ad uno privato....
Acqua azzurra e di falda, ben ossigenata.
Mappa del posto:Mappa vista da google
Superficie e profondità: Superfice di circa 160000mq Profondità variabile dai 3mt ai 20mt con molte buche e scalini.
Specie ittiche: Lucci, ciprinidi e amur anche di taglia....
Qualche foto:
[attachment=6]fotourcei.bmp[/attachment]
[attachment=5]HPIM1709.JPG[/attachment]
[attachment=4]HPIM1714.JPG[/attachment]
[attachment=3]HPIM1717.JPG[/attachment]
[attachment=2]HPIM1767.JPG[/attachment]
[attachment=1]HPIM1776.JPG[/attachment]
[attachment=0]HPIM1710.JPG[/attachment]
Nome lago: Lago degli Urcei
Indirizzo: Via Santa Giulia, 25030 ORZIVECCHI (BS)
Numeri telefonici: 333/9667791
E-mail o altri contatti:
Sito Internet: (in costruzione)
Tessereramento: Tessera ASSOLAGHI (si può fare presso il bar del lago)
Servizi: Servizi igenici e docce, bar con possibilità di ristoro
Breve descrizione: Uno specchio d'acqua totalmente percorribile in auto lungo le sue sponde, il lago ha una profondità molto variabile e offre molto nutrimento naturale (cozze e gamberi)... Questo itinerario è considerato abbastanza "difficile", questo anche perchè si ritiene che il lago assomigli più ad un lago naturale che ad uno privato....
Acqua azzurra e di falda, ben ossigenata.
Mappa del posto:Mappa vista da google
Superficie e profondità: Superfice di circa 160000mq Profondità variabile dai 3mt ai 20mt con molte buche e scalini.
Specie ittiche: Lucci, ciprinidi e amur anche di taglia....
Qualche foto:
[attachment=6]fotourcei.bmp[/attachment]
[attachment=5]HPIM1709.JPG[/attachment]
[attachment=4]HPIM1714.JPG[/attachment]
[attachment=3]HPIM1717.JPG[/attachment]
[attachment=2]HPIM1767.JPG[/attachment]
[attachment=1]HPIM1776.JPG[/attachment]
[attachment=0]HPIM1710.JPG[/attachment]


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Parco Degli Urcei
Aggiungo un paio di cose che mi hanno detto in parecchi...
Sul fondale del lago ci sono qua e la delle striscie di alghe molto alte, sono facilmente individuabili col blumbing (quando non sale il galleggiante ci siete dentro!), cercate di evitarle
Ci sono amur di taglia, sembra che vadano matti per le boiles al melone e alla banana, prendetela con le pinze ma comunque anche questa me l'hanno confermata in parecchi carpisti
Mi hanno anche confermato che il fondale è veramente vario (buche e scalini), quindi basta poco per posizionare il terminale nel "posto errato", bisogna starci attenti...
Sul fondale del lago ci sono qua e la delle striscie di alghe molto alte, sono facilmente individuabili col blumbing (quando non sale il galleggiante ci siete dentro!), cercate di evitarle

Ci sono amur di taglia, sembra che vadano matti per le boiles al melone e alla banana, prendetela con le pinze ma comunque anche questa me l'hanno confermata in parecchi carpisti

Mi hanno anche confermato che il fondale è veramente vario (buche e scalini), quindi basta poco per posizionare il terminale nel "posto errato", bisogna starci attenti...


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- gettone
- Carpista Super
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
- Regione: Lazio
- Località: tivoli
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1985
- Record cappotti: 6
Re: Parco Degli Urcei
avrei un milione di domande da fare ma ne faccio una intanto che per adesso mi sembra la più importante (per la preparazione)...come pasturerete a granaglie o boiles??devo preparare mais tiger etc..oppure un quintale di boiles??
ovviamente la domanda è rivolta a chi conosce il lago e sa come meglio avvicinare l'amichette!!!


ovviamente la domanda è rivolta a chi conosce il lago e sa come meglio avvicinare l'amichette!!!



Field Tester Carpfishingestremo Baits
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Parco Degli Urcei
guarda, io faccio come al solito visto che cmq c'è un limite per la pasturazione....gettone ha scritto:avrei un milione di domande da fare ma ne faccio una intanto che per adesso mi sembra la più importante (per la preparazione)...come pasturerete a granaglie o boiles??devo preparare mais tiger etc..oppure un quintale di boiles??![]()
ovviamente la domanda è rivolta a chi conosce il lago e sa come meglio avvicinare l'amichette!!!![]()
mi porterò una 20ina di kg di granaglie (tiger e mais) 7/8 kg di boiles....e avanzano anche



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Parco Degli Urcei
E che ti porti, il trattore? Stavolta vedrò di starti lontano, con i miei miseri 3 chiletti. Non vorrei poi essere io a prenderne una e guardarti in modo interrogativo...penela ha scritto:guarda, io faccio come al solito visto che cmq c'è un limite per la pasturazione....gettone ha scritto:avrei un milione di domande da fare ma ne faccio una intanto che per adesso mi sembra la più importante (per la preparazione)...come pasturerete a granaglie o boiles??devo preparare mais tiger etc..oppure un quintale di boiles??![]()
ovviamente la domanda è rivolta a chi conosce il lago e sa come meglio avvicinare l'amichette!!!![]()
mi porterò una 20ina di kg di granaglie (tiger e mais) 7/8 kg di boiles....e avanzano anche




nous sommes du soleil
- gettone
- Carpista Super
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
- Regione: Lazio
- Località: tivoli
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1985
- Record cappotti: 6
Re: Parco Degli Urcei
20 kg???
non sono tanti???io avevo pensato alla metà di tutto...10 di mais 3 o 4 di boiles e un pò di tiger...anche se già so che riporterò qualcosa a casa...non sono un amante delle "grandi" pasturazioni!! 



Field Tester Carpfishingestremo Baits
- broccoli
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 19/05/2009, 15:34
- Regione: Toscana
- Località: agliana
- sesso: M
- data di nascita:: 11 ago 1982
- Record cappotti: 21
Re: Parco Degli Urcei
Ragazzi questo week end passato hanno fatto un raduno agli urcei qualcuno sa niente se hanno preso?

- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: Parco Degli Urcei
io sono andato a studiarmi un'pò il lago il 9 di questo mese. Intanto c'è da dire che i gestori sono simpatici e disponibilissimi. all'interno del bar c'è una cartina del lago con poste e profondità varie. Si nota subito che come ha detto Marco ci sono scalini molto ripidi. Da certe poste con lanci moderati si arriva tranquillamente sui 20m di profondità. Record della cava, se non sbaglio, è di 17kg per la carpa e 18kg l'amur, ma sono presenti, a detta della gestione, anche pezzi di taglia superiore ai 20. In quel pomeriggio ho visto un solo carpista che era li dal giorno prima ma non aveva ancora visto nulla. Ultimamente sono state rilasciate diverse carpette per far si di smuovere le veterane. Questo è tutto quello che so. 


Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Parco Degli Urcei
Ho insetito nel primo post la cartina del lago con poste e profondità 



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/03/2010, 13:25
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 19 nov 1984
- Record cappotti: 0
Re: Parco Degli Urcei
Figo sto posto...
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Parco Degli Urcei
La riva sinistra pare nettamente più profonda, soprattutto in basso; non che questo voglia dire necessariamente qualcosa.... Marco, sai dirci in che scala è più o meno la piantina? Dato che le poste verranno assegnate all'arrivo è bene studiarsi un pò tutto il lago meglio che si può in anticipo...



nous sommes du soleil
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Parco Degli Urcei
mmmmmm studiano un po la cartina e andando un po a quello che ho trovato su internet (non lo mai visto sto lago pero qualkosa ho trovato e credo possa servire a tutti) vi posto qualke info del lago (visto che molti sembra che ci sia locness dentro nn ti dicono nulla)
allora il lago in principio erano due cave che poi sono state unite e se vedete ce ancora la strada che le congiunge quindi credo che sia un ottimo posto per ingannare le baffone!!! se fate caso dalla posta n°2 alla 16 tracciate unalinea sulle profondita dovreste avere una Z e la vecchia strada infatti se vedete e l'unico posto dove le profondita rimangono piu o meno costanti(7-8m) la posta 1-2-3 hanno un bel platon(una secca) davanti a loro basta vedere sempre le profondita' (tra i 4 e 5 mt) questo altro buon punto!!!tutto il lato sinistro come avete gia notato e caratterizato da fondali alti quindi un buon marginal e qualke innesco lanciato su qualche gradino puo essere interessante....la posta 27 ha una profondita di 20 mtr a pochi metri da riva che pero puo essere interessante in quanto essendo la profondita maggiore del lago(se fate caso la zona e tutta con profondita 20mtr) credo che sia la falda acquifera molto interessante in quanto l'acqua li di sicuro sara piu ossigenata!!!dalla 10 alla 14 le profondita sono coaratterizate da 2 gradini (da 4 a 8 e da 8 a salire) ottimi punti per calare inoltre ho saputo che ci sono molti pali conficcati nel fondo okkio.......15-16-17 hanno davati a se fondali bassi rispetto alla lago (2-3 mt) ottimi per questo periodo specialmente e nn credo che il passaggio fino ai 12-13 mt siano scalini ma platon a scendere in quando un gradino 2mt 12 e un cratere
spero di esservi stato utile questo e quello che sono riuscito a leggere dalla carta di marco e quello che sono riuscito a trovare su internet!!! appena riesco a scovare qualke altra cosa ve la posto!!!
p.s. ho scritto e mi sono spiegato da cane!!!! se qualkuno lo corregge con termini piu leggibili ne sono piu che contento!!!
allora il lago in principio erano due cave che poi sono state unite e se vedete ce ancora la strada che le congiunge quindi credo che sia un ottimo posto per ingannare le baffone!!! se fate caso dalla posta n°2 alla 16 tracciate unalinea sulle profondita dovreste avere una Z e la vecchia strada infatti se vedete e l'unico posto dove le profondita rimangono piu o meno costanti(7-8m) la posta 1-2-3 hanno un bel platon(una secca) davanti a loro basta vedere sempre le profondita' (tra i 4 e 5 mt) questo altro buon punto!!!tutto il lato sinistro come avete gia notato e caratterizato da fondali alti quindi un buon marginal e qualke innesco lanciato su qualche gradino puo essere interessante....la posta 27 ha una profondita di 20 mtr a pochi metri da riva che pero puo essere interessante in quanto essendo la profondita maggiore del lago(se fate caso la zona e tutta con profondita 20mtr) credo che sia la falda acquifera molto interessante in quanto l'acqua li di sicuro sara piu ossigenata!!!dalla 10 alla 14 le profondita sono coaratterizate da 2 gradini (da 4 a 8 e da 8 a salire) ottimi punti per calare inoltre ho saputo che ci sono molti pali conficcati nel fondo okkio.......15-16-17 hanno davati a se fondali bassi rispetto alla lago (2-3 mt) ottimi per questo periodo specialmente e nn credo che il passaggio fino ai 12-13 mt siano scalini ma platon a scendere in quando un gradino 2mt 12 e un cratere

spero di esservi stato utile questo e quello che sono riuscito a leggere dalla carta di marco e quello che sono riuscito a trovare su internet!!! appena riesco a scovare qualke altra cosa ve la posto!!!
p.s. ho scritto e mi sono spiegato da cane!!!! se qualkuno lo corregge con termini piu leggibili ne sono piu che contento!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Parco Degli Urcei
ottimo dna ... anche le spiegazioni 




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Parco Degli Urcei
Grazie dna, non c'è nulla da correggere. Come sempre hai reso un servizio da amico a tutti 




nous sommes du soleil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti