stampi per i piombi
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:48
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1989
- Record cappotti: 0
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/08/2010, 18:49
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 19 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: stampi per i piombi
Ciao,per plastificare i piombi procedo così. metto la polvere in una tazza,con una pinza-tenaglia prendo il piombo per l'occhiello.
lo riscaldo sopra la fiamma del fornello per circa 30-40 secondi,non di più sennò si "scioglie" (dipende comunque se hai fuso piombo puro o legato con stagno e antimonio,che aumentano il punto di fusione ma non ne vale la pena). dopo lo "infarino" nella polvere. se li vuoi sfumati,tipo,lo infarini nella polvere marrone e poi con un cucchiaino lo cospargi leggermente quà e la con la polvere verde o grigia. dopo lo ripasso per alcuni secondi sulla fiamma. attendo qualche secondo e lo getto in un secchio con l'acqua. facendo così ti risulta con la superfice liscia. se vuoi la superfice ruvida tipo i piombi Nash, dopo averlo infarinato la prima volta,attendi una decina di secondi e lo torni a girare nella polvere plastificante. avendo raggiunto una temperatura già più bassa,la polvere si attacca ma resta porosa e ti fa la superfice del piombo ruvida.
lo riscaldo sopra la fiamma del fornello per circa 30-40 secondi,non di più sennò si "scioglie" (dipende comunque se hai fuso piombo puro o legato con stagno e antimonio,che aumentano il punto di fusione ma non ne vale la pena). dopo lo "infarino" nella polvere. se li vuoi sfumati,tipo,lo infarini nella polvere marrone e poi con un cucchiaino lo cospargi leggermente quà e la con la polvere verde o grigia. dopo lo ripasso per alcuni secondi sulla fiamma. attendo qualche secondo e lo getto in un secchio con l'acqua. facendo così ti risulta con la superfice liscia. se vuoi la superfice ruvida tipo i piombi Nash, dopo averlo infarinato la prima volta,attendi una decina di secondi e lo torni a girare nella polvere plastificante. avendo raggiunto una temperatura già più bassa,la polvere si attacca ma resta porosa e ti fa la superfice del piombo ruvida.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:48
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: stampi per i piombi
Grazie molto gentile su un video ho visto che li metteva in forno
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: stampi per i piombi
Ciao Longtian006, prima di postare fai un salto nella sezione "SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!" e raccontaci qualcosa di tre.
viewforum.php?f=4
viewforum.php?f=4




Red Angel bait Official Tester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti