Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
- Guarno
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
- Regione: Lombardia
- Località: BRONI (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1986
- Record cappotti: 2
Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Ciao a tutti, la lanca in oggetto si trova in quel di Spessa po in provincia di pavia, è facilmente riconoscibile da Google heart in quanto fa parte di un complesso di 4 lanche(è la più lunga), per chi usasse il gps le coordinate sono 45°06'26.51"N 9°20'37.88"E.
Le dimensioni sono circa 700 metri di lunghezza e larghezza che va dai 10 ai 35/40 metri, profondità max 3,5 metri circa.
Veniamo alla fauna ittica presente: essendo a circa 100 metri dal fiume po è popolata dagli stessi pesci ma in proporzioni diverse, la taglia media dei ciprinidi è di 6/7 chili (la lanca ne è invasa) ma non è raro catturare (se insidiate correttamente) esemplari di 10/11 chili, l'attuale record conosciuto è la mia regina di 15 chili esatti (tra l'altro è il mio P.B.) ma sono presenti esemplari molto più grandi, basti pensare che a settembre dell'anno scorso ho avuto una partenza mostruosa di una regina stimata ben e dico BEN oltre i 20 kg che dopo essere arrivata quasi a riva, in circa 10 secondi è riuscita a sbobinarmi 70 metri di 0,35 della Kkarp(tenuta al pesce 30kg) senza che io potessi minimamente impedirglielo infilandosi in un tronco sommerso e ciak persa e 2 settimane dopo mentre mi ero arrampicato su una pianta intento ad esplorare un nuovo spot e a percepire ogni singola bollata ecco che arriva un'altro mostro, un'altra regina enorme (abbondantemente oltre il metro) che nuotava sul pelo dell'acqua ad 8/10 metri da me.
Detto questo veniamo agli altri pesci presenti, alcune rare ma bellissime full scaled, specchi, cuoio, amur (non molti ma di buona taglia), siluri (attuale presunto record del luogo 1,63 mt), lucci (pochi ma belli), perca (di ogni dimensione), persici, carassi, pesci gatto (non infestanti), black bass (rarissimi esemplari di 3/4 kg e molti piccoli), cavedani, barbi, breme (rarissime), rasconi, alborelle (quasi sparite).
Ultimamente sono stati fatti lavori di pulizia rive e disboscamento ed è stata resa (purtroppo o per fortuna) molto più accesibile, risultato più stranieri e più pescatori padellari (tranquilli le big non riescono a tirarle fuori-spero-), non credo siano stati tolti i vari tronchi ed ostacoli sommersi anzi dal momento che ho visto come lavoravano alcuni degli addetti secondo me ce ne sono finiti di altri...mah
Vorrei spezzare una SEMI-lancia a favore degli stranieri che frequentano il posto, inquanto anche se ho fatto varie notti non ho mai avuto problemi con loro, anzi si sono dimostrati amichevoli, va beh ovviamente ad ogni biiip mi chiedevano se gli vendevo il pesce (cosa che ovviamente non ho fatto) ma quelli son dettagli.
Mi sembra di aver detto tutto ma volevo porvi alcune domande: Qualcuno di voi ci ha pescato? Che esche avete usato? Se boilies, self o ready? Con quale esca avete avuto più catture? Quale spot avete scelto? Qual'è la vostra big di questa cava? qualcuno ci ha pescato dopo i recenti lavori di pulizia e disboscamento? Insomma cerco uno scambio di opinioni per capire a fondo cosa può offrire se sfruttata al massimo in fatto di carpfishing soprattutto ma anche con altre tecniche...se qualcuno volesse consigli per pescarci sarò lietissimo di dargliene... Resto in attesa ed intanto vi mostro qualche carpetta presa lì...la 15 kg è la notturna ovviamente...
grazie a tutti in anticipo
Edit di Marcoblu
foto eliminate, postale come allegato, grazie
Le dimensioni sono circa 700 metri di lunghezza e larghezza che va dai 10 ai 35/40 metri, profondità max 3,5 metri circa.
Veniamo alla fauna ittica presente: essendo a circa 100 metri dal fiume po è popolata dagli stessi pesci ma in proporzioni diverse, la taglia media dei ciprinidi è di 6/7 chili (la lanca ne è invasa) ma non è raro catturare (se insidiate correttamente) esemplari di 10/11 chili, l'attuale record conosciuto è la mia regina di 15 chili esatti (tra l'altro è il mio P.B.) ma sono presenti esemplari molto più grandi, basti pensare che a settembre dell'anno scorso ho avuto una partenza mostruosa di una regina stimata ben e dico BEN oltre i 20 kg che dopo essere arrivata quasi a riva, in circa 10 secondi è riuscita a sbobinarmi 70 metri di 0,35 della Kkarp(tenuta al pesce 30kg) senza che io potessi minimamente impedirglielo infilandosi in un tronco sommerso e ciak persa e 2 settimane dopo mentre mi ero arrampicato su una pianta intento ad esplorare un nuovo spot e a percepire ogni singola bollata ecco che arriva un'altro mostro, un'altra regina enorme (abbondantemente oltre il metro) che nuotava sul pelo dell'acqua ad 8/10 metri da me.
Detto questo veniamo agli altri pesci presenti, alcune rare ma bellissime full scaled, specchi, cuoio, amur (non molti ma di buona taglia), siluri (attuale presunto record del luogo 1,63 mt), lucci (pochi ma belli), perca (di ogni dimensione), persici, carassi, pesci gatto (non infestanti), black bass (rarissimi esemplari di 3/4 kg e molti piccoli), cavedani, barbi, breme (rarissime), rasconi, alborelle (quasi sparite).
Ultimamente sono stati fatti lavori di pulizia rive e disboscamento ed è stata resa (purtroppo o per fortuna) molto più accesibile, risultato più stranieri e più pescatori padellari (tranquilli le big non riescono a tirarle fuori-spero-), non credo siano stati tolti i vari tronchi ed ostacoli sommersi anzi dal momento che ho visto come lavoravano alcuni degli addetti secondo me ce ne sono finiti di altri...mah
Vorrei spezzare una SEMI-lancia a favore degli stranieri che frequentano il posto, inquanto anche se ho fatto varie notti non ho mai avuto problemi con loro, anzi si sono dimostrati amichevoli, va beh ovviamente ad ogni biiip mi chiedevano se gli vendevo il pesce (cosa che ovviamente non ho fatto) ma quelli son dettagli.
Mi sembra di aver detto tutto ma volevo porvi alcune domande: Qualcuno di voi ci ha pescato? Che esche avete usato? Se boilies, self o ready? Con quale esca avete avuto più catture? Quale spot avete scelto? Qual'è la vostra big di questa cava? qualcuno ci ha pescato dopo i recenti lavori di pulizia e disboscamento? Insomma cerco uno scambio di opinioni per capire a fondo cosa può offrire se sfruttata al massimo in fatto di carpfishing soprattutto ma anche con altre tecniche...se qualcuno volesse consigli per pescarci sarò lietissimo di dargliene... Resto in attesa ed intanto vi mostro qualche carpetta presa lì...la 15 kg è la notturna ovviamente...
grazie a tutti in anticipo
Edit di Marcoblu
foto eliminate, postale come allegato, grazie
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Grazie per le informazioni!! 



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Ottima descrizione, Guarno. Il posto è interessante di sicuro anche perchè in posizione abbastanza centrale pr chi viene da Piemonte, Emilia, Liguria e Lombardia.
Se riesci, posta delle foto della lanca un pò più in dettaglio.
Comunque
Se riesci, posta delle foto della lanca un pò più in dettaglio.
Comunque




nous sommes du soleil
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Grazie per le info!
Com'è la pressione di pesca? E' molto visitata dai carpirsti?


Com'è la pressione di pesca? E' molto visitata dai carpirsti?



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- bassmania
- Carpisti Premium
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1976
- Record cappotti: 5
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
posto molto interessante .
complimenti!!
complimenti!!

- Guarno
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
- Regione: Lombardia
- Località: BRONI (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1986
- Record cappotti: 2
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
marcoblu ha scritto:Grazie per le info!![]()
Com'è la pressione di pesca? E' molto visitata dai carpirsti?
Guarda fino all'anno scorso non era molto frequentata, per lo più comunque facevano tutti pescate al massimo di una giornata, nelle poche notturne che ho fatto non ho mai incontrato nessun'altro, però secondo me siccome l'anno pulita quest'anno verrà un pò più di gente
- Guarno
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
- Regione: Lombardia
- Località: BRONI (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1986
- Record cappotti: 2
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Certo, se riesco la settimana prossima vado a vedere se si muove qualcosa anche con sto freddo poi metto qualche foto e vi aggiorno sulla situazioneRitchie ha scritto:Ottima descrizione, Guarno. Il posto è interessante di sicuro anche perchè in posizione abbastanza centrale pr chi viene da Piemonte, Emilia, Liguria e Lombardia.
Se riesci, posta delle foto della lanca un pò più in dettaglio.
Comunque
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Grazie Guarno!!





Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
posto interessante ... complimenti e grazie per le info 




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Guarno
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
- Regione: Lombardia
- Località: BRONI (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1986
- Record cappotti: 2
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Ritchie ha scritto:Ottima descrizione, Guarno. Il posto è interessante di sicuro anche perchè in posizione abbastanza centrale pr chi viene da Piemonte, Emilia, Liguria e Lombardia.
Se riesci, posta delle foto della lanca un pò più in dettaglio.
Comunque
Eccoci quà, come promesso ho fatto alcune foto...sono riuscito ad arrivare solo fino a metà cava però perchè poi è deceduta la batteria della fotocamera... L'altra metà l'aggiungo questo fine settimana quando faccio la seconda esplorazione
comunque...come vedete dalle foto adesso il posto è veramente facile da raggiungere e con le rive pulite e c'è posto per qualsiasi tipo di tenda ombrellone gazebo ecc. Le sponde sono abbastanza ripide per la maggior parte della cava ma ci sono 7 o 8 spot in cui arriviamo a piedi fino in acqua. In fatto di pesca secondo me è diventata molto più difficile (cosa che non pensavo prima di rivederla) perchè ci sono molti più ostacoli sommersi di prima, troviamo tronchi, cespugli che arrivano fino in acqua e rami sul fondo che formano piccole legnaie che si alternano a punti con alcune buchette più profonde del diametro al massimo di 2 metri circa. Secondo me è consigliato avere almeno una piccola barchetta o canottino perchè in caso di cattura importante senza barca la vedo dura...adesso credo se vogliamo prendere pesci di taglia importante è necessario avere la massima cura e precisione nella posa dell'esca...comunque sto programmando di fare una sessione nei giorni 3-4-5 aprile (sabato domenica e lunedì di pasqua) se a qualcuno va di venire...
Edit di Marcoblu
foto eliminate, postale come allegato, grazie
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Veramente molto interessante, mi piacerebbe proprio fare una sessione in quello spot... ma a pasqua io proprio non posso!
Sembra che ci sia un buono spazio per le attrezzature e anche le legnaie sono di buon auspicio...ancora complimenti perlo spot!
Magari ci si organizza anche in altre date!

Sembra che ci sia un buono spazio per le attrezzature e anche le legnaie sono di buon auspicio...ancora complimenti perlo spot!
Magari ci si organizza anche in altre date!



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Guarno
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
- Regione: Lombardia
- Località: BRONI (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1986
- Record cappotti: 2
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
si può fare...appena si scalda un po però perchè adesso quà fa un freddo boiaMax74 ha scritto:Veramente molto interessante, mi piacerebbe proprio fare una sessione in quello spot... ma a pasqua io proprio non posso!![]()
Sembra che ci sia un buono spazio per le attrezzature e anche le legnaie sono di buon auspicio...ancora complimenti perlo spot!
Magari ci si organizza anche in altre date!

- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
Concordo non ho fretta, meglio temeperature migliori!!Guarno ha scritto:si può fare...appena si scalda un po però perchè adesso quà fa un freddo boiaMax74 ha scritto:Veramente molto interessante, mi piacerebbe proprio fare una sessione in quello spot... ma a pasqua io proprio non posso!![]()
Sembra che ci sia un buono spazio per le attrezzature e anche le legnaie sono di buon auspicio...ancora complimenti perlo spot!
Magari ci si organizza anche in altre date!comunque già che non è ghiacciata è di buon auspicio



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/02/2010, 13:30
- Regione: Lombardia
- Località: belgioioso
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mar 1979
- Record cappotti: 4
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
ciao a tutti io abito nelle vicinanze della lanca di spessa po e ci ho pescato miriadi di volte con svariate catture ma mai sopra i 13 kg . e' vero ospita esemplari di oltre 20 kg e piu' ma tirarli fuori non e' cosi semplice almeno non adesso con la "pulizia" che hanno fatto mi spiego meglio e' vero che hanno ripulito le rive ma parecchio legname e' finito in acqua 

- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Lanca a Spessa Po (PV)-quella lunga per capirci-
probabilmente per ora sarà cosi, ma sicuramente in un futuro nemmeno cosi lontano con l'assestamento delle legnaie le catture riprenderanno e forse anche qualche bel pesce sarà puntosoloio ha scritto:ciao a tutti io abito nelle vicinanze della lanca di spessa po e ci ho pescato miriadi di volte con svariate catture ma mai sopra i 13 kg . e' vero ospita esemplari di oltre 20 kg e piu' ma tirarli fuori non e' cosi semplice almeno non adesso con la "pulizia" che hanno fatto mi spiego meglio e' vero che hanno ripulito le rive ma parecchio legname e' finito in acqua

basta avere pazienza, provare e riprovare ... forse riprovare ancora




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti