Buongiorno ragazzi,
sono un carpista di Rimini e posso dire di aver pescato per lo più in nord Italia invece di stare nelle mie zone

.... ho battuto il lago d'Idro per qualche anno (ovviamente sessione da 6 giorni in su) girando tutto il lago ma pescando solo nella zona nord (quasi tutta, compresa la parte sotto Trento dove sono stato scacciato dalle guardie)..ci ho pescato in tutti i periodi dell'anno e posso trarre le seguenti conclusioni:
Il lago è sicuramente una cornice dove ogni mattina ti svegli e sembra di essere in un quadro, non c'è quasi mai nessuno che pesca vicino a te perciò peschi come meglio credi (io adoro il long range), l'acqua è limpidissima ed i fondali sono difficili in modo da imparare ad usare l'eco scandaglio al massimo!!!!però purtroppo devo dire che le carpe non conoscono ancora bene le boiles, di fatto le uniche carpe belle che sono riuscito a portare a guadino (mai sopra i 14 kg) le ho fatte tutte con le boiles dopo circa 5 giorni di pasturazione massiccia....sicuramente con le tiger si fanno partenze immediate (è capitato di fare anche una tripletta di partenze, per fortuna eravamo in 2) ma la taglia resta bassa....consiglio: andate nella zona di Ponte Caffaro a pescare, vicino la partenza dei kite surf e pescate nel seguente modo: un pod si mette davanti e pesca con una canna nella sponda trentina sotto i cannetti, le altre 2 canne dritto per dritto ci sono 2 plateau interessanti (da 15 mt di profondità sale e fa un quadrato a 2 mt poi scende di nuovo sui 20 mt) e li ho avuto buoni risultati pescando con una canna sotto il plateau in 15 mt e l'altra sopra...l'altro pod si mette tutto a destra (circa 30 mt dalla posta) facendosi strada tra le cannette, praticamente dove c'è la partenza dei kite e pesca con una canna corta dove c'è il boschetto (minimo 5 partenze ogni mattina) e le altre 2 entrambe fuori a circa 100 mt c'è uno spiaggione con fondale duro dove i pezzi più "decenti" si fanno catturare...consiglio tante tiger nut e boiles a PROFUSIONE della serie appena si arriva bisogna scarrellare giù almeno almeno 40 kg di boiles (20 per ogni pod) se entro 4-5 giorni si vogliono vedere risultati...altra cosa importante:il pomeriggio si alza il vento e solitamente come un orologio svizzero dura dalle 11.00 sino le 19.00..vi consiglio di cavare le canne tanto non mangia (almeno, a me non ha mai mangiato di giorno) e sopratutto eviterete discussione con quelli del kite surf...poi la sera dalle 22.00 sino le 08.00 di mattina è una rumba completa se avete calato bene (minimo, se proprio state pescando male dovete fare fra entrambi i pod almeno 4 carpe considerando che ogni 2 carpe si prendono 2 cavedani giganti)..questo è tutto, per altre info chiedete pure
