Lame di Iseo itinerario carpfishing
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Lame di Iseo
ecco l'itinerario trovato su CARPfishing Magazine ... qualche incongruenza la ho trovata, discutiamone qui assieme ...
ecco le scansioni ...
ecco le scansioni ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Lame di Iseo
Ho letto e riletto quanto postato ieri da Ska. L'articolo non è male e dà bene il senso della difficoltà del posto, ma attenzione, si riferisce all'area 1; le condizioni ed anche i regolamenti in area 2 sono diversi sotto molti aspetti.
Ho sottomano il regolamento: per l'area 1 dice testualmente "è vietato l'utilizzo di pasture ad eccezione di mais, polenta, pane e loro impasti". Ora, se le boiles possano essere considerate "loro impasti" è da discutere, comunque il responsabile del consorzio torbiere mi ha detto chiaramente che le boiles sono permesse in area 1. A scanso di equivoci telefonargli, il numero c'è in uno dei post precedenti.
Per l'area 2 il regolamento cita solo le normative di riferimento: legge regionale 12/2001 "norme per l'incremento e la tutela del patrimonio ittico e l'esercizio della pesca nelle acque della Regione Lombardia", regolamento regionale 9/2003 e Piano Ittico Provinciale deliberato il 7.4.2004, n. 19. Cosa dicano in pratica tutti questi regolamenti non saprei, chi ha voglia se li può cercare; so solo che in area 2 siamo stati in diversi ad incontrare le guardie pescando con le boiles e non ci sono state fatte obiezioni, anzi avevamo 3 canne a testa mentre ne sarebbero permesse 2. Comunque anche per la zona 2 consiglio vivamente di rivolgersi al riferimento di cui sopra.
Per quanto riguarda le differenze nella pescabilità delle zone: le lame in area 2 sono più profonde, il fondo è più duro essendo argilloso. Non esiste il fenomeno dei canneti vaganti (preoccupante), le carpe sono di taglia simile ma forse in numero minore dato che manca la comunicazione col lago. Infine, l'area 1 non ha ripari dal vento mentre in area 2 esistono zone riparate che andrebbero scelte nella stagione fredda. In sostanza secondo me l'area 2 è un pò meno difficile e prevedere una strategia di pesca è un pò più facile.
Ho sottomano il regolamento: per l'area 1 dice testualmente "è vietato l'utilizzo di pasture ad eccezione di mais, polenta, pane e loro impasti". Ora, se le boiles possano essere considerate "loro impasti" è da discutere, comunque il responsabile del consorzio torbiere mi ha detto chiaramente che le boiles sono permesse in area 1. A scanso di equivoci telefonargli, il numero c'è in uno dei post precedenti.
Per l'area 2 il regolamento cita solo le normative di riferimento: legge regionale 12/2001 "norme per l'incremento e la tutela del patrimonio ittico e l'esercizio della pesca nelle acque della Regione Lombardia", regolamento regionale 9/2003 e Piano Ittico Provinciale deliberato il 7.4.2004, n. 19. Cosa dicano in pratica tutti questi regolamenti non saprei, chi ha voglia se li può cercare; so solo che in area 2 siamo stati in diversi ad incontrare le guardie pescando con le boiles e non ci sono state fatte obiezioni, anzi avevamo 3 canne a testa mentre ne sarebbero permesse 2. Comunque anche per la zona 2 consiglio vivamente di rivolgersi al riferimento di cui sopra.
Per quanto riguarda le differenze nella pescabilità delle zone: le lame in area 2 sono più profonde, il fondo è più duro essendo argilloso. Non esiste il fenomeno dei canneti vaganti (preoccupante), le carpe sono di taglia simile ma forse in numero minore dato che manca la comunicazione col lago. Infine, l'area 1 non ha ripari dal vento mentre in area 2 esistono zone riparate che andrebbero scelte nella stagione fredda. In sostanza secondo me l'area 2 è un pò meno difficile e prevedere una strategia di pesca è un pò più facile.



nous sommes du soleil
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: Lame di Iseo
Confermo quanto scritto da Ritchie....
Per quanto sono riuscito a leggere e dalle foto che si vedono sull'articolo sono sicuro che si riferiscono alla zona 1...
Per quanto riguarda la difficoltà non so se la zona 1 è più difficile in quanto non ci ho mai pescato!
Per quanto sono riuscito a leggere e dalle foto che si vedono sull'articolo sono sicuro che si riferiscono alla zona 1...
Per quanto riguarda la difficoltà non so se la zona 1 è più difficile in quanto non ci ho mai pescato!
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/09/2009, 18:35
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1960
- Record cappotti: 15
Re: Lame di Iseo
per pescarci bisogna fare un permesso di 5 euro presso la tabaccheria a iseo.se il regolamento e come quello della zona 1 si puo pescare solo con.mais.si puo pescare solo dal 15 giugno al 30 gennaio.non si puo fare la notte,ne usare natanti.io ci ho pescato una decdina d anni fa proprio dove hai descritto tu il posto ma al quel tempo era libera la pesca.preso solo pescegatti
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Lame di Iseo
Ciao piccolino,
prima di postare presentati al forum da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
Crea li un nuovo argomento e posta qualcosa su di te.
prima di postare presentati al forum da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
Crea li un nuovo argomento e posta qualcosa su di te.




Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Lame di Iseo
piccolino ha scritto:per pescarci bisogna fare un permesso di 5 euro presso la tabaccheria a iseo.se il regolamento e come quello della zona 1 si puo pescare solo con.mais.si puo pescare solo dal 15 giugno al 30 gennaio.non si puo fare la notte,ne usare natanti.io ci ho pescato una decdina d anni fa proprio dove hai descritto tu il posto ma al quel tempo era libera la pesca.preso solo pescegatti
ma ti sei letto tutte le pagine ?



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: Lame di Iseo
Il posto non lo conosco ma sembra interessante, molto bello e selvaggio.

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Lame di Iseo
Aggiornamento dopo aver parlato col sempre gentile presidente del Consorzio torbiere: le Lame in zona 2 (a sud-ovest verso Timoline, dove abbiamo pescato io, quatto e Max) non chiudono alla pesca, al contrario di quelle in zona 1. Quindi...... 




nous sommes du soleil
- bassmania
- Carpisti Premium
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1976
- Record cappotti: 5
Re: Lame di Iseo
bello trai i piu belli raffa , ma ti posso assicurare molto poco selvaggio, zona1 è completamente circondata dalla statale trafficatissimaraffa ha scritto:Il posto non lo conosco ma sembra interessante, molto bello e selvaggio.

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Lame di Iseo
bassmania ha scritto:bello trai i piu belli raffa , ma ti posso assicurare molto poco selvaggio, zona1 è completamente circondata dalla statale trafficatissimaraffa ha scritto:Il posto non lo conosco ma sembra interessante, molto bello e selvaggio.che si trova proprio dietro alle postazioni di pesca appositamente create con delle piattaforme in legno. molta la gente a spasso e molti podisti , ciclisti . Zona 2 un po piu tranquilla.
beh... la zona 1 "sarebbe" selvaggia ma come dice bass, ha alle spalle la statale. Ci sono poi i vari podisti, ciclisti e turisti in comune fra la zona 1 e la 2.
MA... la zona 2 ha alcuni posticini riparati e lontani da occhi indiscreti (ehehehehe) dove si può stare in pace anche nelle giornate estive... presto ne avrete notizie. Ed anche le poste lungo la stradina vanno benissimo in autunno, quando il turistame cala.



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 08/02/2010, 11:50
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1974
- Record cappotti: 0
Re: Lame di Iseo
ciao ritchie e a tutti se volete più info e come ti ho detto prima di come ci stiamo muovendo noi team franciacorta192 per questo paradiso il primo mercoledì di ogni mese facciamo una riunione tra di noi se qualcuno vuol partecipare ne siamo ben lieti anzi più siamo meglio è più idee ci sono meglio è ............
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Lame di Iseo
mi daresti più info a riguardo ? orario e indirizzo, magari via MP e se vuoi anche il tuo cellulare che poi ti do anche il mioFAUSTO ha scritto:ciao ritchie e a tutti se volete più info e come ti ho detto prima di come ci stiamo muovendo noi team franciacorta192 per questo paradiso il primo mercoledì di ogni mese facciamo una riunione tra di noi se qualcuno vuol partecipare ne siamo ben lieti anzi più siamo meglio è più idee ci sono meglio è ............

a una riunione mi piacerebbe proprio partecipare e sentire anche i vostri pareri




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: Lame di Iseo
Farebbe piacere anche a me partecipare per discuterne anche con altra gente... (c'è sempre da imparare!!!!)Ska ha scritto:mi daresti più info a riguardo ? orario e indirizzo, magari via MP e se vuoi anche il tuo cellulare che poi ti do anche il mioFAUSTO ha scritto:ciao ritchie e a tutti se volete più info e come ti ho detto prima di come ci stiamo muovendo noi team franciacorta192 per questo paradiso il primo mercoledì di ogni mese facciamo una riunione tra di noi se qualcuno vuol partecipare ne siamo ben lieti anzi più siamo meglio è più idee ci sono meglio è ............![]()
a una riunione mi piacerebbe proprio partecipare e sentire anche i vostri pareri


La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Lame di Iseo
Vale anche per me, Fausto... il mio cell è 340 8515017. Sentiamoci, una delle vostre riunioni sarebbe l'occasione migliore per conoscerciFAUSTO ha scritto:ciao ritchie e a tutti se volete più info e come ti ho detto prima di come ci stiamo muovendo noi team franciacorta192 per questo paradiso il primo mercoledì di ogni mese facciamo una riunione tra di noi se qualcuno vuol partecipare ne siamo ben lieti anzi più siamo meglio è più idee ci sono meglio è ............



nous sommes du soleil
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3754 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 61 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
05/05/2025, 14:26
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti