Lago naturale di Solferino

Itinerari carpfishing acque libere in Lombardia, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da bassmania » 30/11/2009, 21:58

Sono solo tre perchè era gia tadi e avevo voglia di fare altro :D ma la prossima volta che ci vado faccio l'intera giornata sui tre stagni, perche poi nell'andare via ho incontrato una persona del posto molto gentile che mi ha spiegato un po di storia di questi posti, sono torbiere dismesse.
Allegati
29112009339_1.jpg
29112009338.jpg
29112009337.jpg



lifeg87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/09/2009, 1:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1987
Record cappotti: 1

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da lifeg87 » 01/12/2009, 0:02

bassmania ha scritto:Sono solo tre perchè era gia tadi e avevo voglia di fare altro :D ma la prossima volta che ci vado faccio l'intera giornata sui tre stagni, perche poi nell'andare via ho incontrato una persona del posto molto gentile che mi ha spiegato un po di storia di questi posti, sono torbiere dismesse.
ma che lago è dei tre? quello piu verso il paese??? cmq sono tutte e tre acque demaniali, ma il primo, quello piu grande, x arrivarci devi passare per proprieta privata, c sono due strade, una che è quella che ho descritto, ch come t dicevo ho parlato con il proprietario e nn ha problemi, mentre l'altra, quello del frutteto/vigneto (nn mi ricordo) e di un contadino che ha la cascina in linea d'aria dove c'è il lago di mezzo, e che da quello che mi dicevano è abbastanza sorbutico, ma nn l'ho mai incontrato di persona, se volete sabato mattina (sempre che non vado a trote) c si potrebbe trovare tutti, (e magari portarsi dietro un qualche artificiale) e farsi una girata x i 5 laghi a solferin e x bass te ne faccio vedere un altro li vicino dove se hai il belly secondo me potrebbe essere paradisiaco...

lifeg87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/09/2009, 1:17
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1987
Record cappotti: 1

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da lifeg87 » 01/12/2009, 0:05

bassmania ha scritto:Sono solo tre perchè era gia tadi e avevo voglia di fare altro :D ma la prossima volta che ci vado faccio l'intera giornata sui tre stagni, perche poi nell'andare via ho incontrato una persona del posto molto gentile che mi ha spiegato un po di storia di questi posti, sono torbiere dismesse.
scusa ma quali torbiere dismesse???? dove cavolo sei andato? sono tre laghetti (che poi sono 4) formatisi da un fiumiciattolo che li collega tutti e 3... chi è il vecchietto alcolizzato che t ha detto ste cose? :25:

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 01/12/2009, 9:21

lifeg87 ha scritto:
bassmania ha scritto:Sono solo tre perchè era gia tadi e avevo voglia di fare altro :D ma la prossima volta che ci vado faccio l'intera giornata sui tre stagni, perche poi nell'andare via ho incontrato una persona del posto molto gentile che mi ha spiegato un po di storia di questi posti, sono torbiere dismesse.
ma che lago è dei tre? quello piu verso il paese??? cmq sono tutte e tre acque demaniali, ma il primo, quello piu grande, x arrivarci devi passare per proprieta privata, c sono due strade, una che è quella che ho descritto, ch come t dicevo ho parlato con il proprietario e nn ha problemi, mentre l'altra, quello del frutteto/vigneto (nn mi ricordo) e di un contadino che ha la cascina in linea d'aria dove c'è il lago di mezzo, e che da quello che mi dicevano è abbastanza sorbutico, ma nn l'ho mai incontrato di persona, se volete sabato mattina (sempre che non vado a trote) c si potrebbe trovare tutti, (e magari portarsi dietro un qualche artificiale) e farsi una girata x i 5 laghi a solferin e x bass te ne faccio vedere un altro li vicino dove se hai il belly secondo me potrebbe essere paradisiaco...
Purtroppo sabato ho impegni, ma se andate fateci sapere! :mrgreen:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da bassmania » 01/12/2009, 12:23

lifeg87 ha scritto:
bassmania ha scritto:Sono solo tre perchè era gia tadi e avevo voglia di fare altro :D ma la prossima volta che ci vado faccio l'intera giornata sui tre stagni, perche poi nell'andare via ho incontrato una persona del posto molto gentile che mi ha spiegato un po di storia di questi posti, sono torbiere dismesse.
scusa ma quali torbiere dismesse???? dove cavolo sei andato? sono tre laghetti (che poi sono 4) formatisi da un fiumiciattolo che li collega tutti e 3... chi è il vecchietto alcolizzato che t ha detto ste cose? :25:


life lo stagno delle foto è il primo venendo via dal centro del paese, ho parlato con una pesona che abita proprio li dietro allo stagno, che era a passeggio col cane, sono torbiere dismesse e canalizzate con il fosso che viene giu dal paese, che tra l'altro fino a poco tempo fa era uno scolo per le fogne ma ora non piu. La stessa persona mi ha anche detto chi ha introdotto il pesce e perchè.
Life non ho il belly, ci mancherebbe, mi fa ridere qeul coso :mrgreen: e poi adesso a lucci se ne piglio uno come due sabati fa mi "rebalto" :ac: :mrgreen:
Allegati
stagno solferino.JPG

Avatar utente
thedriver
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2010, 22:56
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da thedriver » 18/02/2010, 20:55

lifeg87 ha scritto:lasciate perdere... molto bello come laghetto in ambito naturale, ma come pesce purtroppo ve lo sconsiglio vivamente... ci andavo a pescare quando ancora nn face cf a fondo e fino a 3/4 anni fa era molto bello... gatti nostrani e molte carpe di taglia media 3/9 kg. ma c sono tornato quest'estate dopo accurata pasturazione e niente in 3 uscite neanche una partenza... giracchiando x il lago penso di aver scoperto anche il x'... ho trovato buttata sopra un cespuglio una rete da pesca... e questo mi ha fatto pensare hai soliti rumeni di xxxxx che fan volare le carpe... (il lago rimane interessante x lo spinning a bass, ce ne sono abbastanza), inoltre oltre ai 3 che avet segnato sulle piante ci sono altri 2 laghetti a solferino... uno privato e tutto recintato quindi impescabile, mentre un'altro, (che una volta era un circolo privato dove facevcano cf) un po' piu piccolo di quello della discussione, ma ripopolato da ALLEVAMENTO ai tempi che era circolo, di gorssi amur (visto tirar fuori un 16 e un 19) e molte, ma molte carpe, ma il circolo è stato fatto chiudere x problemi legislativi e poco dopo tutti questi magnifi pesci sono spariti dal laghetto... cmq se volete un consiglio provate a nel lago che c'è in mezzo hai tre della foto satellitare, un po' piu piccolo, con carpe i taglia piu piccola, ma almeno da quello che so li ci sono ancora dentro... quest'estate li in una notte in 2 sono uscite 4 baffute tutte tra i 5 e i 7 kg... però rimane cmq un bel posto...

spero di essere stato utile,

a me ispirava molto il lago grande a castellano lagusello, qualcuno ne sa qualcosa? mi han detto di sommergibili presenti li dentro...
:unm: per dire una cosa del genere devi esere siguro che sono veramente rumeni e non moldavi,parliamo la stessa lingua ma non siamo uguali,non dico che noi ( rumeni ) siamo santi ma ti asiguro che 90% dei pescatori rumeni non fano quello che dici tu,i moldavi sono la problema,loro vanno con le reti da per tutto,si li chiedi che nazionalita sono dicono che sono rumeni,solo per farci male,fra di noi ce un ira come quella tra voi e francesi,sono selvagi,poi sono anche gli slavi,anche quelli fanno casino dove vanno e la gente li confonda con noi,chiudo qua
P.s ho visto che siete in tanti che generalizate la ca...te di alcuni e li atribuite a tutti,non potevo stare piu alla larga,dovevo dire qualcosa ( bene o male ).
con rispetto Liviu.

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da carpachepassione » 18/02/2010, 21:08

Hai ragione Liviu, ma dipende molto da zona a zona, noi nel CFI di Torino abbiamo molti membri rumeni e ne siamo orgogliosi perchè ottimi carpisti... Spesso però sappiamo che tante ca...te vengono fatte da rumeni e moldavi... Non ho niente contro voi ma questa storia da qualche parte deve essere pur nata... Scusate l'OT

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ska » 18/02/2010, 21:31

thedriver ha scritto:
lifeg87 ha scritto:lasciate perdere... molto bello come laghetto in ambito naturale, ma come pesce purtroppo ve lo sconsiglio vivamente... ci andavo a pescare quando ancora nn face cf a fondo e fino a 3/4 anni fa era molto bello... gatti nostrani e molte carpe di taglia media 3/9 kg. ma c sono tornato quest'estate dopo accurata pasturazione e niente in 3 uscite neanche una partenza... giracchiando x il lago penso di aver scoperto anche il x'... ho trovato buttata sopra un cespuglio una rete da pesca... e questo mi ha fatto pensare hai soliti rumeni di xxxxx che fan volare le carpe... (il lago rimane interessante x lo spinning a bass, ce ne sono abbastanza), inoltre oltre ai 3 che avet segnato sulle piante ci sono altri 2 laghetti a solferino... uno privato e tutto recintato quindi impescabile, mentre un'altro, (che una volta era un circolo privato dove facevcano cf) un po' piu piccolo di quello della discussione, ma ripopolato da ALLEVAMENTO ai tempi che era circolo, di gorssi amur (visto tirar fuori un 16 e un 19) e molte, ma molte carpe, ma il circolo è stato fatto chiudere x problemi legislativi e poco dopo tutti questi magnifi pesci sono spariti dal laghetto... cmq se volete un consiglio provate a nel lago che c'è in mezzo hai tre della foto satellitare, un po' piu piccolo, con carpe i taglia piu piccola, ma almeno da quello che so li ci sono ancora dentro... quest'estate li in una notte in 2 sono uscite 4 baffute tutte tra i 5 e i 7 kg... però rimane cmq un bel posto...

spero di essere stato utile,

a me ispirava molto il lago grande a castellano lagusello, qualcuno ne sa qualcosa? mi han detto di sommergibili presenti li dentro...
:unm: per dire una cosa del genere devi esere siguro che sono veramente rumeni e non moldavi,parliamo la stessa lingua ma non siamo uguali,non dico che noi ( rumeni ) siamo santi ma ti asiguro che 90% dei pescatori rumeni non fano quello che dici tu,i moldavi sono la problema,loro vanno con le reti da per tutto,si li chiedi che nazionalita sono dicono che sono rumeni,solo per farci male,fra di noi ce un ira come quella tra voi e francesi,sono selvagi,poi sono anche gli slavi,anche quelli fanno casino dove vanno e la gente li confonda con noi,chiudo qua
P.s ho visto che siete in tanti che generalizate la ca...te di alcuni e li atribuite a tutti,non potevo stare piu alla larga,dovevo dire qualcosa ( bene o male ).
con rispetto Liviu.
io dico che hai perfettamente ragione ... l'espressione usata secondo me è forte e dovrebb'essere censurata ...
cmq la storia la conosciamo tutti, ma per dire che sono rumeni ce ne passa un sacco visto che nn solo loro lo fanno ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
thedriver
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/02/2010, 22:56
Regione: Veneto
Località: Verona
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da thedriver » 18/02/2010, 21:35

carpachepassione ha scritto:Hai ragione Liviu, ma dipende molto da zona a zona, noi nel CFI di Torino abbiamo molti membri rumeni e ne siamo orgogliosi perchè ottimi carpisti... Spesso però sappiamo che tante ca...te vengono fatte da rumeni e moldavi... Non ho niente contro voi ma questa storia da qualche parte deve essere pur nata... Scusate l'OT
chiedo scusa anchi'o per OT,avette ragione di essere arrabbiati,concrdo con vuoi,anchi'o amo fare carpfishing,una volta su canal bianco ho trovato dei moldavi ( cinque ) che usavano la rete,ho chimato sig Arturo ( guardia mincio ) ma per che era notte nessuno non e venuto,sono andati via con tanto di quello pesce che mi veniva di piangere di rabbia,a me in sei anni che pesco mi hanno fatto quatro multe,a chi devono fare le multe non lo fanno,scusate ancora :off:

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da bassmania » 22/02/2010, 13:24

thedriver ha scritto:
lifeg87 ha scritto:lasciate perdere... molto bello come laghetto in ambito naturale, ma come pesce purtroppo ve lo sconsiglio vivamente... ci andavo a pescare quando ancora nn face cf a fondo e fino a 3/4 anni fa era molto bello... gatti nostrani e molte carpe di taglia media 3/9 kg. ma c sono tornato quest'estate dopo accurata pasturazione e niente in 3 uscite neanche una partenza... giracchiando x il lago penso di aver scoperto anche il x'... ho trovato buttata sopra un cespuglio una rete da pesca... e questo mi ha fatto pensare hai soliti rumeni di xxxxx che fan volare le carpe... (il lago rimane interessante x lo spinning a bass, ce ne sono abbastanza), inoltre oltre ai 3 che avet segnato sulle piante ci sono altri 2 laghetti a solferino... uno privato e tutto recintato quindi impescabile, mentre un'altro, (che una volta era un circolo privato dove facevcano cf) un po' piu piccolo di quello della discussione, ma ripopolato da ALLEVAMENTO ai tempi che era circolo, di gorssi amur (visto tirar fuori un 16 e un 19) e molte, ma molte carpe, ma il circolo è stato fatto chiudere x problemi legislativi e poco dopo tutti questi magnifi pesci sono spariti dal laghetto... cmq se volete un consiglio provate a nel lago che c'è in mezzo hai tre della foto satellitare, un po' piu piccolo, con carpe i taglia piu piccola, ma almeno da quello che so li ci sono ancora dentro... quest'estate li in una notte in 2 sono uscite 4 baffute tutte tra i 5 e i 7 kg... però rimane cmq un bel posto...

spero di essere stato utile,

a me ispirava molto il lago grande a castellano lagusello, qualcuno ne sa qualcosa? mi han detto di sommergibili presenti li dentro...
:unm: per dire una cosa del genere devi esere siguro che sono veramente rumeni e non moldavi,parliamo la stessa lingua ma non siamo uguali,non dico che noi ( rumeni ) siamo santi ma ti asiguro che 90% dei pescatori rumeni non fano quello che dici tu,i moldavi sono la problema,loro vanno con le reti da per tutto,si li chiedi che nazionalita sono dicono che sono rumeni,solo per farci male,fra di noi ce un ira come quella tra voi e francesi,sono selvagi,poi sono anche gli slavi,anche quelli fanno casino dove vanno e la gente li confonda con noi,chiudo qua
P.s ho visto che siete in tanti che generalizate la ca...te di alcuni e li atribuite a tutti,non potevo stare piu alla larga,dovevo dire qualcosa ( bene o male ).
con rispetto Liviu.

Liviu è un piacere sentire un Rumeno parlare cosi , e sopratutto che sia tra di noi, perche so bene che ogni popolo ha i suoi usi e costumi senza parlare di cattiveria, truffe, e quant'altro ,ma è anche vero che gli stanieri devono imparare tra le altre cose, a seguire le regole che anche noi qui in Italia dobbiamo seguire, poi col tempo arrivera anche il rispetto per i pesci e per l'ambiente. Ad esempio so che i rumeni per cultura mangiano la carpa, nulla in contrario, ma vedo spesso nelle vostr postazioni di pesca che lasciate le teste e le interiore del pesce sullo stradello, e a volte qualche lattina di birra di troppo.Lo so sto generalizzando,ma ti assicuro che facendo spinning le vedo tutte, e magari cosi mi spieghi perche succede questo.
PS è facile riconoscere i rumeni, in primo dalle macchine targate Romania.
Con cordialità.
Bass.

Il ripopolatore
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/02/2011, 19:58
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1991
Record cappotti: 0

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Il ripopolatore » 21/02/2011, 20:23

La rete se è quella che intendo io è stata rimossa, ho ricevuto il permesso di mantenere in ordine (almeno per quanto mi è possibile) uno dei tre laghetti o meglio 2 lati di esso...ho parlato con più proprietari e alcuni li conosco bene avendo la casa li, quello che chiedono è soltanto di tenere pulito e di non calpestargli le colture.
Per la cattura di pesce io lo lascio sempre andare (ma credo che lo facciate anche voi) anche perchè qualche carpa l'ho immessa io quando è capitato
Ho fatto diverse notturne giù a carpe (la mia cattura più grossa è stata di 8kg circa)e intere mattinate a bass...nei laghetti è presente anche qualche luccio e soprattutto nel primo tanti pes gat! per il resto divertitevi e speriamo di incontrarci ;)

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 15/03/2011, 6:49

Il ripopolatore ha scritto:La rete se è quella che intendo io è stata rimossa, ho ricevuto il permesso di mantenere in ordine (almeno per quanto mi è possibile) uno dei tre laghetti o meglio 2 lati di esso...ho parlato con più proprietari e alcuni li conosco bene avendo la casa li, quello che chiedono è soltanto di tenere pulito e di non calpestargli le colture.
Per la cattura di pesce io lo lascio sempre andare (ma credo che lo facciate anche voi) anche perchè qualche carpa l'ho immessa io quando è capitato
Ho fatto diverse notturne giù a carpe (la mia cattura più grossa è stata di 8kg circa)e intere mattinate a bass...nei laghetti è presente anche qualche luccio e soprattutto nel primo tanti pes gat! per il resto divertitevi e speriamo di incontrarci ;)

Leggo solo ora questa risposta, complimenti per averci informato sulla possibilità di poterci pescare.
Io se dovessi farci sessioni di pesce non ne porto di certo via ;)
Allora magari ci si incontra!
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

alepisty
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/03/2011, 14:30
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 20 set 1991
Record cappotti: 4

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da alepisty » 01/03/2012, 17:16

Domenica giornata libera...vediamo cosa uscirà da questa piccola cava!!!

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da tony 76 » 02/03/2012, 7:53

carpachepassione ha scritto:Hai ragione Liviu, ma dipende molto da zona a zona, noi nel CFI di Torino abbiamo molti membri rumeni e ne siamo orgogliosi perchè ottimi carpisti... Spesso però sappiamo che tante ca...te vengono fatte da rumeni e moldavi...e non scordiamoci gli italiani diversamente carpisti ..... Non ho niente contro voi ma questa storia da qualche parte deve essere pur nata... Scusate l'OT

LACENTINA
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/05/2012, 12:44
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 15 lug 1985
Record cappotti: 5

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da LACENTINA » 25/09/2012, 15:36

News su questo laghetto???
Ci passerei questo fine settimana....avanti ragazzi fatemi sapere qualcosa di interessante....tipo ora mangia?boiles?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :27:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LOMBARDIA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 13 ospiti