
Monofilo o Trecciato?
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: MONOFILO O TRECCIATO
Io ho pescato per un anno con un monofilo del 0.35 e mi sono trovato bene poi è da un paio di mesi che uso il trecciato e mi piace molto perchè hai più contatto con il pesce, il trecciato andrebbe usato se peschi a lunghe distanze perchè non ha elasticità e quindi vedi subito l'abboccata, avendo 0 elasticità bisogna fare molta attenzione quando si ha il pesce all'amo, bisogna lavorare molto di frizione sia perchè puoi rovinare la bocca al pesce sia perchè lo si può perdere.
Dicono che con l'andar del tempo c'è il rischio di rovinare gli anelli (nelle canne di media qualità) perchè è molto abrasiva.
Costa parecchio, io 1000m li ho pagati 100€ di una treccia discreta ma c'è da dire che ti dura molto di più del nylon.
Per concludere personalmente mi piace di più la treccia, ma giusto per il contatto diretto che si ha con il pesce visto che non ho particolari esigenze...
Dicono che con l'andar del tempo c'è il rischio di rovinare gli anelli (nelle canne di media qualità) perchè è molto abrasiva.
Costa parecchio, io 1000m li ho pagati 100€ di una treccia discreta ma c'è da dire che ti dura molto di più del nylon.
Per concludere personalmente mi piace di più la treccia, ma giusto per il contatto diretto che si ha con il pesce visto che non ho particolari esigenze...
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: MONOFILO O TRECCIATO
ha già detto tutto nok!LL, anche se come ha detto lui preferisce il trecciato al nylon ci sono i pro e i contro ...
costo, mantenimento, contatto con il pesce, rotture, usura anelli (meno buoni),mulinelli, abrasione, tipo di canne sulle quali si usa, montature che si usano, finale che si usano, galleggiabilità (e torniamo al costo anche) ...
sicuramente mi sono dimenticato di qualche cosa
ma dove lo usi ?
costo, mantenimento, contatto con il pesce, rotture, usura anelli (meno buoni),mulinelli, abrasione, tipo di canne sulle quali si usa, montature che si usano, finale che si usano, galleggiabilità (e torniamo al costo anche) ...
sicuramente mi sono dimenticato di qualche cosa

ma dove lo usi ?



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: MONOFILO O TRECCIATO
Grazie ragazzi, servivano anche a me queste info...
Re: MONOFILO O TRECCIATO
io vado spesso nei laghi e poche volte nei fiumi,ma non era per il costo era per capire varie cose.perche' io pesco a lunghe distanze. 

- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: MONOFILO O TRECCIATO
se peschi a lunghe distanze va bene, ma attenzione lo stesso ai vari contro ...diego.carpa ha scritto:io vado spesso nei laghi e poche volte nei fiumi,ma non era per il costo era per capire varie cose.perche' io pesco a lunghe distanze.




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: MONOFILO O TRECCIATO
Se lanci dei sacchetti in PVA belli grossi o usi dei piombi molto pesanti usa il guanto a lanciare...c'è da farsi certi tagli nelle dita 

Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- paolo_dip
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/11/2009, 16:33
- Regione: Lombardia
- Località: Gropello Cairoli (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 dic 1962
- Record cappotti: 13
Re: MONOFILO O TRECCIATO
la differenza sostanziale x una scelta oculata è come prima cosa vedere in quale luogo si pesca...... tutte le valutazioni fatte sopra sono giuste
io aggiungeri però altri distinguo come ad esempio se sul luogo di pesca si trovano cozze o rocce taglienti la treccia corre seri rischi perchè debolissima all'abrasione, se pescate nei pressi di grandi erbai o a grandissime distanze la treccia è assolutamente da preferire (gli erbai li taglia come burro).....
in ogni caso una scelta giusta è secondo me di avere una bobina con nylon e una con treccia,possibilmente di ottima qualità......
dimenticavo tenete presente che la maggior parte delle trecce (spyderwire, whyplash, power pro...) sono galleggianti a differenza del nylon che affonda molto bene...... un trucco molto utile x chi pesca a lunga distanza è quello di utilizzare diversi tendifilo da disporre lungo il trave in acqua
carp delirio 2010
io aggiungeri però altri distinguo come ad esempio se sul luogo di pesca si trovano cozze o rocce taglienti la treccia corre seri rischi perchè debolissima all'abrasione, se pescate nei pressi di grandi erbai o a grandissime distanze la treccia è assolutamente da preferire (gli erbai li taglia come burro).....
in ogni caso una scelta giusta è secondo me di avere una bobina con nylon e una con treccia,possibilmente di ottima qualità......
dimenticavo tenete presente che la maggior parte delle trecce (spyderwire, whyplash, power pro...) sono galleggianti a differenza del nylon che affonda molto bene...... un trucco molto utile x chi pesca a lunga distanza è quello di utilizzare diversi tendifilo da disporre lungo il trave in acqua
carp delirio 2010
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: MONOFILO O TRECCIATO
paolo_dip ha scritto:la differenza sostanziale x una scelta oculata è come prima cosa vedere in quale luogo si pesca...... tutte le valutazioni fatte sopra sono giuste
io aggiungeri però altri distinguo come ad esempio se sul luogo di pesca si trovano cozze o rocce taglienti la treccia corre seri rischi perchè debolissima all'abrasione, se pescate nei pressi di grandi erbai o a grandissime distanze la treccia è assolutamente da preferire (gli erbai li taglia come burro).....
in ogni caso una scelta giusta è secondo me di avere una bobina con nylon e una con treccia,possibilmente di ottima qualità......
dimenticavo tenete presente che la maggior parte delle trecce (spyderwire, whyplash, power pro...) sono galleggianti a differenza del nylon che affonda molto bene...... un trucco molto utile x chi pesca a lunga distanza è quello di utilizzare diversi tendifilo da disporre lungo il trave in acqua
carp delirio 2010
insomma pari pari a quello che ho detto sopra ...
ma i trecciati nominati da te li hai già usati ? volevo prendere il power pro, ma sapevo che era affondante, anche se nn è dichiarato ...

a oggi esistono anche trecciati affondanti, ma torniamo a quello che ho scritto sopra, i pro e i contro ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: MONOFILO O TRECCIATO
Quoto, questo è molto importantepaolo_dip ha scritto:io aggiungeri però altri distinguo come ad esempio se sul luogo di pesca si trovano cozze o rocce taglienti la treccia corre seri rischi perchè debolissima all'abrasione, se pescate nei pressi di grandi erbai o a grandissime distanze la treccia è assolutamente da preferire (gli erbai li taglia come burro)

Sopra avete detto che la treccia va bene per lunghe distanze, e qui non ci piove...
Ma voi cosa intendete per lunghe distanze?
Visto che si è parlato anche di sacchetti in PVA, per non confondere gli utenti, Io non intendo certo le distanze che si raggiungono al lancio con un sacchetto in PVA.... ma molto superiori.
Secondo voi, parlando dell'elasticità nylon/treccia, a quale distanza incomincia ad essere veramente utile la treccia?


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: MONOFILO O TRECCIATO
Nelle legnaie resiste più del nylon mi pare, confermate?paolo_dip ha scritto:io aggiungeri però altri distinguo come ad esempio se sul luogo di pesca si trovano cozze o rocce taglienti la treccia corre seri rischi perchè debolissima all'abrasione, se pescate nei pressi di grandi erbai o a grandissime distanze la treccia è assolutamente da preferire (gli erbai li taglia come burro).....
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: MONOFILO O TRECCIATO
il sacchetto in PVA l'ho tirato fuori io, ma ripeto non c'entra nulla per le grandi distanze, infatti ho detto che io non pesco a lunghe distanze ma uso la treccia lo stesso perchè mi piace molto avere il contatto diretto con il pesce e sentire ogni suo movimento.marcoblu ha scritto:Quoto, questo è molto importantepaolo_dip ha scritto:io aggiungeri però altri distinguo come ad esempio se sul luogo di pesca si trovano cozze o rocce taglienti la treccia corre seri rischi perchè debolissima all'abrasione, se pescate nei pressi di grandi erbai o a grandissime distanze la treccia è assolutamente da preferire (gli erbai li taglia come burro)![]()
Sopra avete detto che la treccia va bene per lunghe distanze, e qui non ci piove...
Ma voi cosa intendete per lunghe distanze?
Visto che si è parlato anche di sacchetti in PVA, per non confondere gli utenti, Io non intendo certo le distanze che si raggiungono al lancio con un sacchetto in PVA.... ma molto superiori.
Secondo voi, parlando dell'elasticità nylon/treccia, a quale distanza incomincia ad essere veramente utile la treccia?
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: MONOFILO O TRECCIATO
Si certo nok!LL, l'ho ritirato fuori come esempio "per non fraintendere le distanze"

marcoblu ha scritto:Secondo voi, parlando dell'elasticità nylon/treccia, a quale distanza incomincia ad essere veramente utile la treccia?


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: MONOFILO O TRECCIATO
secondo me intorno ai 150/200 mt...
ma è "mia personale opinione" avendo pescato solo 1 volta sui 120/130 mt e con il nylon non ho avuto problemi...
ma è "mia personale opinione" avendo pescato solo 1 volta sui 120/130 mt e con il nylon non ho avuto problemi...


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti