monofili 0.35/0.40
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/04/2013, 21:25
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 feb 1987
- Record cappotti: 4
monofili 0.35/0.40
ciao ragazzi ho un piccolo problema, ieri sera nel mio laghetto dove vado di solito mi parte la canne e mi si rompe del 0.35 della kkarp mimetic, lo so che non è uno dei top, però... so che li dentro ce ne sono 5 che passano i 20 kg..non pensavo che si rompesse. vi chiedo un consiglio su cosa comprare. il mio negoziante tratta kkarp, fox e riventitore ufficiale tubertini..
grazie in anticipo
grazie in anticipo
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06/11/2012, 10:11
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 giu 1987
- Record cappotti: 5
Re: monofili 0.35/0.40
Forse la rottura e dovuta ad ostacoli presenti nel lago... Mi pare improbabile rompere uno 0,35 anche se ferri una 20 kg, romperesti prima la canna del filo io credo! Poi magari mi sbaglio eh... Cmq se vuoi cambiare monofilo la carpzone ne fa uno ottimo... Mi pare si chiami carbon non ti do la certezza pero.. Fai una ricerca che lo trovi
Io uso uno shimano technium dello 0,35 e mi ci trovo bene anche se ha un po troppa memoria...

- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: monofili 0.35/0.40
E un filo che si usura molto facilmente, il mimetic k-karp nel giro di pochi mesi e da cambiare.
Cambia filo.
Cambia filo.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/01/2011, 12:48
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 05 ott 1985
- Record cappotti: 0
Re: monofili 0.35/0.40
Ciao! Dove ti si è rotto il filo? Sul nodo? Potrebbe anche dipendere dall'usura dovuta alle catture precedenti. Comunque se volessi cambiarlo ti consiglio anch'io il carbon della carp zone!
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: monofili 0.35/0.40
I fili economici hanno il difetto di usurarsi in fretta, quindi è consigliabile eliminare un paio di metri tra una sessione e l' altra e rifare i nodi di giunzione alla girella o leadcore che sia..
- bigcarp83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
- Regione: Lombardia
- Località: vigevano(PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1983
- Record cappotti: 0
Re: monofili 0.35/0.40
sampei92 ha scritto:I fili economici hanno il difetto di usurarsi in fretta, quindi è consigliabile eliminare un paio di metri tra una sessione e l' altra e rifare i nodi di giunzione alla girella o leadcore che sia..
Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero
Italiano Calogero
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: monofili 0.35/0.40
dipende da quanto vuoi spendere
?

- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: monofili 0.35/0.40
Ciao,kkarp l'ho provata anche io e non mi sono trovato bene ne' con i monofili ne' con gli shock,di fox non ho mai provato nessun suo filo perche' da quando ho provato lo shimano thecnium l'ho sempre ricomprato !



è bella è bella.... questa è bella...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/04/2013, 21:25
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 feb 1987
- Record cappotti: 4
Re: monofili 0.35/0.40
il filo era la prima sessione perchè mi erano venuti i ladri a casa e portato via tutta l'attrezzatura sia da c.p e da trota, quindi ho ricomprato tutto e quindi tutta l'attrezzatura nuova compresa la bava.. voi dite che una bavaccia, giustamente dal prezzo capisco, ma non pensavo che si rompesse non nel nodo. puo essere stata anche un difetto di fabbrica ma meglio prevenire, quindi che cosa mi consigliate di comprare?
grazie
grazie
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/04/2013, 21:25
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 feb 1987
- Record cappotti: 4
Re: monofili 0.35/0.40
un'altra cosa è meglio un 0.35 oppure un 0.40?
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: monofili 0.35/0.40
iL diametro dipende da dove peschi...io ti consiglio i korda adrenaline è da lancio subline è per la pesca pesante...
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15/05/2013, 14:19
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 09 feb 1987
- Record cappotti: 7
Re: monofili 0.35/0.40
carbon carp zone 0.325 carico di rottura 14.150
0.355 carico di rottura 16.200
0.40 carico di rottura 20.250
uno dei migliori in commercio oppure prova il titanium carp zone
0.355 carico di rottura 16.200
0.40 carico di rottura 20.250
uno dei migliori in commercio oppure prova il titanium carp zone
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/04/2013, 21:25
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 feb 1987
- Record cappotti: 4
Re: monofili 0.35/0.40
ragazzi sono riuscito a trovare il sub line e ho preso il diametro di 0.43 quindi 20 libre.. adesso giovedi lo provo e vi saprò dire.. la mia intenzione era il carp zone ma non lo trovato nelle mie vicinanze.. la prossima volta compro la treccia!!!!
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: monofili 0.35/0.40
La treccia se non fai long rage non serve a niente sono soldi buttati...vai tranquillo, ora che provi il subline non lo cambi più !!! Ce l' ho ed è ottimo 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 03 ott 1994
- Record cappotti: 1
Re: monofili 0.35/0.40
Ragazzi riprendo il topic in quanto anche io dovrei rimbobinare i miei muli. Il fatto è che su uno dei miei mulinelli, avendoli comprati usati, vi era un monofilo marrone davvero fantastico, ma non ne conosco il modello. Presenta un'elevata elasticità ed una tenuta sovrannaturale...per farvi un esempio l'ultima volta che ho incagliato ho spaccato il trecciato da 35lb anziché il monofilo. Sono andato dal negoziante che li ha imbobinati ma non ho trovato nulla di simile, eccetto che l'adrenaline della korda. Penso che molto probabilmente sia questo ....ma leggendone la tenuta ne sono rimasto davvero perplesso, 15lb per uno 0,35....Cosa ne pensate, è un dato ingannevole o trattasi di altri monofili?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti