Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da AxzGsK » 11/06/2012, 22:47

Nel mese d'agosto io e il mio socio vorremo pescare in una postazione al lago di Varese ove e necessario calare con la barca a distanze intorno ai 200/300 mt, in piu ad agosto sicuramente ci saranno dei bei banchi di alghe.
Sinceramente non mi posso permettere di caricare i miei muli taglia 10000 14000 di 500 mt e oltre di treccia (si parla di 75 euro a mulo di spesa) avrei pensato (ma la vedo ardua) di usare del monofilo che abbia caratteristiche simili alla treccia ovvero poco allungamento/rigidita ( penso sia una delle caratteristiche principali che devo avere nella long distance) mi hanno parlato (oltre al tech. shimano che costa quasi come una treccia) del filo SPINNER TUBERTINI (Nylon ottenuto tramite l’accoppiamento di 2 fili di diametro diverso per avere una rigidità fra il nylon e il trecciato ideale per carp fishing, surf, bolentino, spinning) che ne pensate? Risolvero il problema della rigidita/elasticita ma com non risolvero il problema delle alghe? (il nylon teoricamente taglia meno del trecciato).
Consigli? Con il nylon secondo vuoi e impossibile? Qualche treccia economica? :sos:


Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da rudy » 12/06/2012, 3:36

ciao,sui 200m ancora il nylon lo puoi usare ma sui 300m ci vuole la treccia . se poi come dici che ci sono dei bei banchi di erbai direi che è fondamentale la treccia.l'attrezzatura deve essere adeguata al luogo dove si pesca per non mettere in rischio la salute del pesce . ciao

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da Pyah » 12/06/2012, 7:53

AxzGsK ha scritto:Nel mese d'agosto io e il mio socio vorremo pescare in una postazione al lago di Varese ove e necessario calare con la barca a distanze intorno ai 200/300 mt, in piu ad agosto sicuramente ci saranno dei bei banchi di alghe.
Sinceramente non mi posso permettere di caricare i miei muli taglia 10000 14000 di 500 mt e oltre di treccia (si parla di 75 euro a mulo di spesa) avrei pensato (ma la vedo ardua) di usare del monofilo che abbia caratteristiche simili alla treccia ovvero poco allungamento/rigidita ( penso sia una delle caratteristiche principali che devo avere nella long distance) mi hanno parlato (oltre al tech. shimano che costa quasi come una treccia) del filo SPINNER TUBERTINI (Nylon ottenuto tramite l’accoppiamento di 2 fili di diametro diverso per avere una rigidità fra il nylon e il trecciato ideale per carp fishing, surf, bolentino, spinning) che ne pensate? Risolvero il problema della rigidita/elasticita ma com non risolvero il problema delle alghe? (il nylon teoricamente taglia meno del trecciato).
Consigli? Con il nylon secondo vuoi e impossibile? Qualche treccia economica? :sos:
Allora per pescare a quella distanza è neccessaria la treccia, il nylon avrebbre troppo allugamento su quelle distanze... Io ho usato per parevvhio tempo la treccia power proche se non erro è anche abbastanza econimica, l'avevo pagata intorno ai 120 1300 e acquistandola in america...
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da Ilovethisgame87 » 12/06/2012, 9:15

Ciao, da brandazza trovi la spider 140Euri 1800m imbobini tranquillamente 3 muli e sei a posto per una vita.
Le trecce costano tanto ma, se trattate con il dovuto rispetto durano tanto.

A quella distanza, anche con un Nylon "Poco elastico" rischi che l'allamata avviene alla sera e tu senti il primo bip alla mattina :lol:
Apparte gli scherzi, mediamente l'elasticita' di un Nylon si aggira sul 10%.
Quindi vuole dire 10m ogni 100m.
Se cali a 300m senti il primo bip dopo 20 - 30 metri di scorrimento :)

In piu' se ci sono erbai rischi di incastrarti sul fondo senza riuscire a tagliarli.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da AxzGsK » 12/06/2012, 11:35

Ho notato che la treccia K-Karp Dyna-Tex Power Braid costa sulle 100 euro 1400 mt chi la conosce?
Ottimo il prezzo delal spider da Brandazza
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da Ilovethisgame87 » 12/06/2012, 13:55

No la treccia K-Karp non la conosco ma, conoscendo la marca sara' sicuramente un buon prodotto.
Io sui miei muli ho mantato quella della Spide che ti ho scritto :)
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da AxzGsK » 12/06/2012, 14:18

Fischia 140 euro di treccia aiuto mi viene da piangere, provo anche a sentire un carpista che passa settimane in quella postazione vediamo che mi dice ma temo di sapere gia la risposta
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

emanuele gobetti
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/06/2011, 17:07
Regione: Lombardia
Località: Varese
sesso: M
data di nascita:: 09 gen 1977
Record cappotti: 0

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da emanuele gobetti » 12/06/2012, 14:41

Confermo tutto quanto sopra. Se stai nei 100-150mt potresti anche usare il nylon ma avresti seri problemi con gli erbai ed in caso di partenza di un pesce, lo perdi quasi di sicuro.
Da quanto ho capito non vuoi spendere molto, ma ti serve per forza una treccia. Lascia stare Kkarp costa poco ma hai poco ed inoltre i diametri non sono corretti (la versione Sinking) la versione normale non saprei, ma anche li ho dei seri dubbi...
Se vuoi ti posso indicare dove acquistare un prodotto decente a poco prezzo.

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da goldberg » 12/06/2012, 15:12

a quella distanza e con erbai???be solo e unicamente treccia!!in monofilo non ha senso.per i motivi che hanno elencato precedentemente.
con 100 euro metti la k-karp(450 metri a mulo) che è una treccia che va benissimo.

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da AxzGsK » 12/06/2012, 20:13

emanuele gobetti ha scritto:Confermo tutto quanto sopra. Se stai nei 100-150mt potresti anche usare il nylon ma avresti seri problemi con gli erbai ed in caso di partenza di un pesce, lo perdi quasi di sicuro.
Da quanto ho capito non vuoi spendere molto, ma ti serve per forza una treccia. Lascia stare Kkarp costa poco ma hai poco ed inoltre i diametri non sono corretti (la versione Sinking) la versione normale non saprei, ma anche li ho dei seri dubbi...
Se vuoi ti posso indicare dove acquistare un prodotto decente a poco prezzo.
si consiglia pure
grazie gold in effetti ora come ora sono orientato sulla kkarp
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da FruLLo_82 » 12/06/2012, 20:19

la k karp più economica è la affondante migliore che ho trovato a quel prezzo un trecciato veramente affondante! ma al contempo molto grosso di spessore... come semre il davron tiene moltissimi chili ma galleggia (vedi power pro sottilissima super tenace ma galleggia come un salvagente) e se la prendi veramente affondante è inevitabilmente grossissima di sezione....
k karp fa anche la treccia di gamma più alta che è una semiaffondante di fatto piuttosto buona...
TEAM IO E BASTA !

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4950
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da goldberg » 12/06/2012, 20:38

FruLLo_82 ha scritto:la k karp più economica è la affondante migliore che ho trovato a quel prezzo un trecciato veramente affondante! ma al contempo molto grosso di spessore... come semre il davron tiene moltissimi chili ma galleggia (vedi power pro sottilissima super tenace ma galleggia come un salvagente) e se la prendi veramente affondante è inevitabilmente grossissima di sezione....
k karp fa anche la treccia di gamma più alta che è una semiaffondante di fatto piuttosto buona...

quoto luca alla grande!la treccia k-karp parte da 0-34(modello sinking braided line) ....,però..c'è sempre un però.....c'è l'ottima k-karp dynatex power braid che la trovi da 0,28 e da 0,30 e costa 104 euro 1370 metri!!!la trovi da blackhooksnc.com ;)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da AxzGsK » 12/06/2012, 21:34

Con il monofilo k-karp mi sono trovato discretamente fa un po di parucche ma per quel che costa va bene, con la treccia ho usato la trabucco da spinning (e va da dio) mentre l unica treccia che ho provato di k-karp e quella per fare i terminali molto econmica (6 euro) e non va x nulla bene si scolorisce e si sfilaccia dopo 2 pescate.
A proposito a parte il discorso long distance ho provato il filo TUBERTINI SPINNER e mi sembra ottimo ha caratteristiche simili al tech shimano ma costa la meta chi l ha provato?!
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da AxzGsK » 13/06/2012, 1:10

Ho notato che 1000 mt di dacron 30o50lbs per traina/vertical costa 50 euro non andrebbe bene?? Io l ho usato per i siluri su un mulo di un amico e non sembra male x quello che deve fare
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

emanuele gobetti
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/06/2011, 17:07
Regione: Lombardia
Località: Varese
sesso: M
data di nascita:: 09 gen 1977
Record cappotti: 0

Re: Monofilo al posto della treccia per Long Distance?!

Messaggio da emanuele gobetti » 13/06/2012, 12:15

Se vuoi prendere una Kkarp prendi la power braind (non l'ho provata) ma a naso mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo. Lascia stare la sinking (carico di rottura molto basso, diametro vergognosamente sfalzato - lo 0.37 è quasi uno 0,50 - misurato. ed inoltre la prerogativa che affonda, secondo il mio parere, non è indispensabile. Tieni conto che la maggior parte delle trecce, dopo qualche uscita perdono la loro tendenza al galleggiamento. Oppure, al massimo metti qualche back leads (ove possibile).

Se non vuoi spendere una follia e ti accontenti di una treccia sufficientemente buona vai a Mercallo dal Claudio (ditta Rekord).

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti