Lunghezza Shock-leader per lancio

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da Ska » 06/04/2010, 22:12

andrea bertello ha scritto:
angelo ha scritto:
andrea bertello ha scritto:
aneste24 ha scritto:Mi hanno detto che caricare troppa treccia come shock leader rallenta il lancio, è vero?
Proprio così Roby era la conclusione a cui volevo arrivare.
Io collego lo shock alla lenza madre, faccio 2 o 3 giri al max sul mulinello, faccio passare ilo filo negli anelli e mettendo la parte finale del lead-core all'altezza dello spigot, taglio lo shock all'estremita più alta del lead-core e li collego asola con asola.
Così facendo, in fase di lancio ho esattamente solo quei 2 o 3 giri sul mulinello e non di più.
Molto importante e calcolare la lunghezza del lead-core, pena ,avere più giri sul mulinello ed un rallentamento maggiore in fase di lancio.
Per molti può essere molto più importante avere più sicurezza di cattura ma io prefereisco guadagnare qualche metro in più sul lancio e più sicurezza verso la carpa che in caso di rottura si trascinerà meno filo.
secondo mè 2-3 giri sul mulinello o 4-5 non fa nessuna differenza, se mi dici che ne fai 25-30 allora potrebbe fare la differenza altrimenti..................

Si Angelo hai perfettamente ragione...però in questo argomento si parla della lunghezza adatta ad un lancio molto lungo non all'uso in genere dello shock leader.
:glck:

devo darti ragione andrea, il tuo discorso fila ...

ma infondo ha ragione anche angelo, nn sono quei 2 o 3 giro in più sul mulinello che fanno la differenza a questo punto ... anche perchè cosa conta riuscire a lanciare a 130mt se poi nn sei preciso e lanci a un paio di metri più a destra o sinistra (magari nn è il tuo caso) ...
un mio parere ovviamente ;)


ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da dnacarp » 07/04/2010, 6:57

io sono daccordo con angelo 4-5 giri o 2-3 nn cambiano nulla nel lancio in quanto la perdita in fase di lancio e nulla o quasi nulla se parliamo di 20-30 spire allora il discordo e giusto....inoltre la treccia quello che perde per attrito lo recupera in fase di caricamento della canna in quando nn avendo elasticita' carica di piu la canna rispetto al nylon
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da marcoblu » 07/04/2010, 18:45

dnacarp ha scritto:...inoltre la treccia quello che perde per attrito lo recupera in fase di caricamento della canna in quando nn avendo elasticita' carica di piu la canna rispetto al nylon
Questo lo quoto pienamente! Penso anche che 5 spire in più non fanno molta differenza...
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da andrea bertello » 07/04/2010, 21:30

andrea bertello ha scritto:
aneste24 ha scritto:Mi hanno detto che caricare troppa treccia come shock leader rallenta il lancio, è vero?
Proprio così Roby era la conclusione a cui volevo arrivare.
Io collego lo shock alla lenza madre, faccio 2 o 3 giri al max sul mulinello, faccio passare ilo filo negli anelli e mettendo la parte finale del lead-core all'altezza dello spigot, taglio lo shock all'estremita più alta del lead-core e li collego asola con asola.
Così facendo, in fase di lancio ho esattamente solo quei 2 o 3 giri sul mulinello e non di più.
Molto importante e calcolare la lunghezza del lead-core, pena ,avere più giri sul mulinello ed un rallentamento maggiore in fase di lancio.
Per molti può essere molto più importante avere più sicurezza di cattura ma io prefereisco guadagnare qualche metro in più sul lancio e più sicurezza verso la carpa che in caso di rottura si trascinerà meno filo.
Ragazzi non me ne vogliate ma ieri ho detto che Angelo a ragione...ma dal mio punto di vista e da quello che mi è stato insegnato ridurre i giri di shock sul mulinello non è strettamente correlata alla distanza ma anche ad una maggior sicurezza verso la preda.
Ovviamente, questa è la mia conclusione e di certo non voglio insegnarvi nulla :glck:
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da Ska » 07/04/2010, 23:46

andrea bertello ha scritto:
andrea bertello ha scritto:
aneste24 ha scritto:Mi hanno detto che caricare troppa treccia come shock leader rallenta il lancio, è vero?
Proprio così Roby era la conclusione a cui volevo arrivare.
Io collego lo shock alla lenza madre, faccio 2 o 3 giri al max sul mulinello, faccio passare ilo filo negli anelli e mettendo la parte finale del lead-core all'altezza dello spigot, taglio lo shock all'estremita più alta del lead-core e li collego asola con asola.
Così facendo, in fase di lancio ho esattamente solo quei 2 o 3 giri sul mulinello e non di più.
Molto importante e calcolare la lunghezza del lead-core, pena ,avere più giri sul mulinello ed un rallentamento maggiore in fase di lancio.
Per molti può essere molto più importante avere più sicurezza di cattura ma io prefereisco guadagnare qualche metro in più sul lancio e più sicurezza verso la carpa che in caso di rottura si trascinerà meno filo.
Ragazzi non me ne vogliate ma ieri ho detto che Angelo a ragione...ma dal mio punto di vista e da quello che mi è stato insegnato ridurre i giri di shock sul mulinello non è strettamente correlata alla distanza ma anche ad una maggior sicurezza verso la preda.
Ovviamente, questa è la mia conclusione e di certo non voglio insegnarvi nulla :glck:

perfetto andrea, ma che differenza c'è se la carpa si trascina 7,80m 0 8,10m ???
qui si parla di centimetri ! la sicurezza della cattura sicuramente nn sta in questi centimetri, ma credo un pò più a valle (vicino all'amo) o il posto nel quale si ha calato la lenza :12:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da andrea bertello » 08/04/2010, 1:09

Ska tu avevi quotato sia me che Angelo, ed in fondo è vero.
Mi comporto così da quando mi è stato spiegato...e comunque a volte capita che il problema non sia vicino all'amo ma anche oltre.
Personalmente anni fà mi è successo di prendfere carpe ma perchè le avevo agganciate tramite le matasse che si portavano dietro...dà li la mia decisione e ripeto mia!
Cmq tutto ciò è molto costruttivo soprattutto in un clima così amichevole come quello di PCF
:wpcf: e le teste ed i punti di vista di ognuno di noi!
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da angelo » 08/04/2010, 20:13

a volte si perdono i pesci non per la rottura dello shok, ma per la lenza madre troppo sottile(inferiore allo 0.35) ed è questo che mette in pericolo la vita del pesce :off:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da Ska » 08/04/2010, 20:40

angelo ha scritto:a volte si perdono i pesci non per la rottura dello shok, ma per la lenza madre troppo sottile(inferiore allo 0.35) ed è questo che mette in pericolo la vita del pesce :off:
beh dai nn sei del tutto OT, fa parte del discorso ...
io personalmente mi sono avvicinato ad un buon 0,34 e devo dire che mi ci trovo benissimo ;)
ottimo carico di rottura e rapporto qualità prezzo ...
del resto per il momento nn mi è ancora successo di rompere la lenza madre ... e mi auguro che nn succeda proprio :)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da andrea bertello » 08/04/2010, 21:21

angelo ha scritto:a volte si perdono i pesci non per la rottura dello shok, ma per la lenza madre troppo sottile(inferiore allo 0.35) ed è questo che mette in pericolo la vita del pesce :off:
Mai successo, secondo me i pesci si perdono quando ferriamo come degli animali e quando peschiamo troppo vicino agli ostacoli e ce ne andiamo a spasso anzichè stare attaccati alle canne e per mille altri motivi...però siamo andati in OT del tutto.
:wpcf:
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da dnacarp » 09/04/2010, 5:33

andrea bertello ha scritto:
angelo ha scritto:a volte si perdono i pesci non per la rottura dello shok, ma per la lenza madre troppo sottile(inferiore allo 0.35) ed è questo che mette in pericolo la vita del pesce :off:
Mai successo, secondo me i pesci si perdono quando ferriamo come degli animali e quando peschiamo troppo vicino agli ostacoli e ce ne andiamo a spasso anzichè stare attaccati alle canne e per mille altri motivi...però siamo andati in OT del tutto.
:wpcf:

straquoto evvero che sia la canna che il nylon attudiscono il contracolpo della ferrata pero avvolte vedo tirare delle frustate nn indifferenti !!! che bello iniziare a parlare di lunghezza dello shockleader e finire in altri campi se nn ci fermiamo iniziamo a parla di boiles!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da Ska » 09/04/2010, 21:30

dnacarp ha scritto:
andrea bertello ha scritto:
angelo ha scritto:a volte si perdono i pesci non per la rottura dello shok, ma per la lenza madre troppo sottile(inferiore allo 0.35) ed è questo che mette in pericolo la vita del pesce :off:
Mai successo, secondo me i pesci si perdono quando ferriamo come degli animali e quando peschiamo troppo vicino agli ostacoli e ce ne andiamo a spasso anzichè stare attaccati alle canne e per mille altri motivi...però siamo andati in OT del tutto.
:wpcf:

straquoto evvero che sia la canna che il nylon attudiscono il contracolpo della ferrata pero avvolte vedo tirare delle frustate nn indifferenti !!! che bello iniziare a parlare di lunghezza dello shockleader e finire in altri campi se nn ci fermiamo iniziamo a parla di boiles!!!!
io sono del parere che a volte bisognerebbe andare oltre, se il discorso fila parlare anche di altro, al massimo si sistema il titolo in maniera più consona, solo cosi si raggiungera una risposta veramente completa e esaudiente ... credo che anche tu sia del parere o no ?

cmq sulla lunghezza è già stato detto molto se nn quasi tutto direi :)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da dnacarp » 10/04/2010, 5:56

si ska io la penso alla tua maniera
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da MEOCARP » 12/04/2010, 18:46

Ska ha scritto:, se no appena qualche giro sul mulinello, quindi in base alla canne 5-5,5 mt ...
come detto sopra, se nn sforzo mi piace avere qualche metro sul mulinello durante il combattimento sotto riva anche per nn rischiare ;)
quoto in pieno, mi comporto solitamente come ska...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da giangio » 11/05/2010, 20:53

io in genere uso come minimo 10metri di trecciato o nilon un po piu grosso dipende dove devo lanciare e che ostacoli ci sono,dalle mie prove avere 5 giri nel mulinello con il piombo all'altezza dello spigot o avere 1 giro cambia poco,preferisco avere piu treccia in bobbina quando combatto,nel caso rompo e sempre un casino di solito intrigo sul fondale o rami nel sotto riva quindi credo che non succeda niente alle carpe......per lanciare lontano e precisi bisogna allenarsi...allenarsi....allenarsi.....ne so qualcosa....
non molliamo mai

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Lunghezza Shock-leader per lancio

Messaggio da dnacarp » 12/05/2010, 18:43

ti do pienamente ragione ma forse la parola esatta non e allenarsi ma affinarsi nella tecnica
il lancio nn e forza o potenza ma solo ed esclusivamente tecnica
se la tecnica e giusta e si sa caricare una canna basta un
piccolo uso della forza e il lancio e lunghissimo!!!
io la vedo cosi un 80% di tecnica e un 20% di forza!!!!

per lo shock leader io sono uno che usa i lunghi 15 mtr avere 4-5 giri, come gia detto prima, in piu sul mulo nn cambia nulla pero la vedo come angelo avere qualke metro in piu nei compattimenti sottoriva ed inoltre avere il nodo dello shock all'interno della bobbina negli ultimi 10 mtr mi da piu sicurezza
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti