trecciato in bobina

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: tracciato in bobina

Messaggio da angelo » 14/08/2013, 21:04

Il trecciato si taglia le alghe e non si allunga, ma nel legno taglia fino ad un certo punto poi si blocca e si sfilaccia con conseguente rottura, per il fiume specialmente con molti ostacoli usa un buon nylon di dimensioni generose tipo 0.45-50 meglio se con poca elasticità, tipo tecknium della Shimano , il nylon non taglia i rami e nemmeno si pianta dentro ad essi e hai un piccala possibilità di arrivare in tempo a districare il tutto, altra cosa, la treccia non avendo elasticità quando forzi il pesce hai una maggiore possibilità di lacerare la bocca del pesce, mentre con il nylon le possibilità calano di parecchio


Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Fede Savage
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 43
Iscritto il: 31/05/2011, 18:20
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 31 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: trecciato in bobina

Messaggio da Fede Savage » 17/08/2013, 10:12

il concetto è chiaro, come le differenze tra naylon e trecciato in bobina.....io in bobina avevo naylon 0.40, infatti il filo si è arrotolato ai legni ma non si è rotto ma non ha rotto i legni, e il pesce si è slamato senza partire con la montatura in bocca....col trecciato magari i legni, che erano marcissimi e sottili, li avrei tagliati ma so che c'è anche il rischio rottura.....

penso che al prossimo giro, in caso di partenza sulle canne con inneschi selettivi, sarà meglio uscire veloce in gommone per gestire meglio la questione ed essere pronto a disincagliare dai rami, anche se uscire in barca nei fiumi stretti può compromettere eventuali abboccate successive...

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: trecciato in bobina

Messaggio da Stone Generator » 17/08/2013, 10:28

se peschi solo al lancio e in laghi senza sassoni sul fondo o roba del genere, secondo me fai una spesa inutile... devi migliorare la tecnica di lancio non cambiare filo
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

prevido
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/06/2013, 20:57
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1995
Record cappotti: 4

Re: trecciato in bobina

Messaggio da prevido » 11/09/2013, 14:16

io per esperienza di pesca in laghi liberi dove sforzo parecchio per evitare di sfibrare il nylon uso uno shock di treccia di 30 mt per canna collagato alla madre da un allbright stretto bene e non sfrega sugli anelli..soluzione ideale dato che costa 10 € 100 mt

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti