Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 30/12/2011, 22:35

Scusate volevo sapere visto che vivo vicino al Tevere e ultimamente stanno prendendo dei bei Siluri se possono essere un pericolo per le Carpe ?



Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: siluro pericolo per carpe ?

Messaggio da 80luke » 30/12/2011, 22:47

Ciao ti ho spostato il post in questa sezione che mi sembra piu' appropriata.. ;)

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 01/01/2012, 19:29

nessuno ne sa niente ?

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da 80luke » 01/01/2012, 19:54

alessio87 ha scritto:nessuno ne sa niente ?
Alessio devi avere pazienza e qualcuno ti rispondera', non e' che se tu scrivi "nessuno sa niente" la gente ti risponde probabilmente gli utenti che hanno visto il tuo post non sapranno che risposta darti. Non serve a nulla fare degli "up" in questi contesti. ;)

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da blackline » 01/01/2012, 20:12

il siluro mangia tutto.. carassi,breahm , anguille , carpe tartarughe ecc
Allegati
siluro_mangia_pescatore.jpg

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 01/01/2012, 20:29

scusate sono impaziente di una risposta... scusatemi ancora

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da angelo » 01/01/2012, 21:19

Il siluro è un predatore e come tutti i predatori mangia tutto quello che gli capita a tiro simili compreso
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 01/01/2012, 21:20

quindi devo dedurre che la specie delle carpe sia in pericolo nel tevere o nelle altre zone popolate dal siluro?

Avatar utente
marco13
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/05/2011, 9:37
Regione: Liguria
Località: Diano Castello ( IM )
sesso: M
data di nascita:: 13 set 1969
Record cappotti: 6

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da marco13 » 01/01/2012, 23:46

Purtroppo......il siluro grosso mangia anche le carpe.
PICT0173.JPG
Caspe , Spagna
<<<.... Nel mondo dei ciechi, un solo occhio può essere una valida qualifica per diventare re.(Tim Paisley - To Catch a Carp) >>>

Arca
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 20/02/2010, 20:34
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 19 nov 1968
Record cappotti: 100

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da Arca » 02/01/2012, 0:27

Certo che comunque intaccano la popolazione acquatica!
Il suluro è un predatore quindi preda, il problema del siluro andreabbe messo in una scala di valori “seria”, il problema siluro è più grave dell'inquinamento, di altre porma di vita comunque alloctone che si cibano di uova in maniera insaziabile, di laghi a pagamento che cercano e purtroppo trovano solo carpe di taglia?
Io credo che se facciamo una valutazione seria di tutti questi fattori (e di molti altri) di certo il siluro non è il problema principale.
*Alessandro Mattei*
Se questa non è una vergogna...http://www.youtube.com/user/CarpFishing ... ing9V6wP3M

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 02/01/2012, 10:08

devo essere sincero ma il problema mi fa pensare molto... non vorrei arrivare al giorno in cui nei vari fiumi e laghi l'unica pesca sarà al siluro... ditemi se sbaglio

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da FabioS » 02/01/2012, 10:52

alessio87 ha scritto:devo essere sincero ma il problema mi fa pensare molto... non vorrei arrivare al giorno in cui nei vari fiumi e laghi l'unica pesca sarà al siluro... ditemi se sbaglio

No, perchè se non ho capito male gli studi fatti da GSI, sembra che una popolazione di siluri (che vivono principalmente in branco) si adatti al luogo che frequenta e seppur cibandosi di diversi kg di pesce al giorno, non riesca a distruggere del tutto l'ecosistema presente ed è anche dimostrato che lo stomaco del siluro è in proporzione molto piccolo rispetto al resto del corpo e quindi non possa ospitare comunque una gran quantità di cibo.
Attenzione non sto dicendo che il siluro è innocuo anzi, sto solo dicendo che spesso si creano miti e leggende su questo pesce che poi non corrispondono al vero... tutto qua ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3079
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da 80luke » 02/01/2012, 13:38

Arca ha scritto: di laghi a pagamento che cercano e purtroppo trovano solo carpe di taglia?
Io credo che se facciamo una valutazione seria di tutti questi fattori (e di molti altri) di certo il siluro non è il problema principale.
arca ma io non credo che questo argomento richiami questo tipo di risposta .. ;)

alessio87
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/09/2011, 16:20
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1987
Record cappotti: 0

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da alessio87 » 02/01/2012, 13:56

per fare il punto della situazione come valutare la questione siluro ?

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Il siluro è un pericolo per le carpe ?

Messaggio da gobbonegg » 02/01/2012, 13:57

Il siluro e' ghiotto di carpe!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti