Ictalurus

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
zokka85
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/02/2010, 15:20
Regione: Veneto
Località: Camposampiero (PD)
sesso: M
data di nascita:: 13 set 1985
Record cappotti: 100

Ictalurus

Messaggio da zokka85 » 15/03/2011, 14:39

Buongiorno,
credo sia questa la sezione più appropriata per questo quesito.

Con i soci della sede CFI di cui faccio parte abbiamo in gestione una ex cava, piuttosto grande, in precedenza adibita a pesca sportiva.

In seguito ad una moria, che ha decimato la popolazione ittica, abbiamo messo in atto una bonifica ed un successivo ripopolamento. Oltre alle carpe, malauguratamente sono stati rilasciati anche dei pesci gatto, dico malauguratamente perchè... hanno poi letteralmente infestato la cava!

Quello che chiedo è: esiste un modo, oltre al prelievo, per ridurre la quantità di questi sgraditi ospiti? Qualche predatore (luccio, persico) ha tanto coraggio?

Grazie,
AZ.



Avatar utente
sante
Ittiologo
Ittiologo
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1957
Record cappotti: 0

Re: Ictalurus

Messaggio da sante » 18/03/2011, 21:29

Purtroppo è un problema che potrai solamente controllare e non eradicare, io ti consiglierei di fare catture sistematiche del novellame con gabbiette galleggianti vicino a riva dove alimenterai girnalmente i piccoli che crescendo non usciranno più.
In questo modo potrai anche venderli ad allevamenti a patto che siano sani.
Sante
Immagine Immagine

SANTE ANSFERRI
ImmagineETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com

Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.

Rispondi

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite